sabato, 8 novembre 2025

FINN

Finn: la Coppa Italia va a Marco Buglielli

finn la coppa italia va marco buglielli
redazione

Vela, Classe Finn - Marco Buglielli (CV Roma), grazie ad un secondo e un primo di giornata, si è aggiudicato la vittoria della Regata Nazionale Finn, manifestazione valida per la Coppa Italia Finn 2010 ben organizzata dalla Lega Navale Italiana Sez. Brescia Desenzano in collaborazione con il Club Nautico Diavoli Rossi e il Talata Sub Desenzano.

Sul podio anche Francesco Faggiani (Soc. Triestina della Vela) e Giancarlo Mariani (LNI Porto S.Giorgio) che hanno chiuso rispetivamente a 6 e 8 punti.

Quarta e quinta posizione per gli alfieri dell’A. V. Lago di Caldaro, Pierluigi Pinzan e Garcia Canales.

Per il vincitore della regata d’apertura, Paolo Visonà (CV Torbole) un decimo posto assoluto nella classifica finale.

Premiati anche Norberto Felici, come concorrente più anziano, Federico Laici il più giovane e Filippo Petella  per essere il finnista arrivato da più lontano.

Malgrado il caldo afoso che nel week end ha attanagliato tutta la Penisola, e il relativo vento scarso, una ventina di finnisti hanno potuto portare a termine regolarmente due prove (una nella giornata di sabato e una in quella seguente), e apprezzare le qualità della Lega Navale Italiana Sez. Brescia Desenzano.

Soddisfazione anche da parte degli Organizzatori per l’importanza della manifestazione ospitata che,  dopo le manches di Anzio, Punta Ala e Livorno, ha fatto tappa sul Garda.

Ufficio stampa Lega Navale Italiana Sez. Brescia - Desenzano: Paola Zanoni 335/5212943 pzanoni@libero.it

 

Classifica finale Regata Nazionale Finn - Coppa Italia 2010

ITA 2 BUGLIELLI MARCO 1960 C. V ROMA 2 1 3

ITA 4 FAGGIANI FRANCESCO 1967 SOC. TRIESTINA D. VELA 4 2 6

ITA 41 MARIANI GIANCARLO 1956 LNI PORTO S. GIORGIO 3 5 8

ITA 84 PINZAN PIERLUIGI 1953 A V LAGO CALDARO 5 6 11

ITA 75 GARCIA CANALES 1971 A V LAGO CALDARO 9 3 12

ITA 89 DEMEZ FLORIAN 1967 AV LAGO CALDARO 10 4 14

ITA 52 MARTINELLI FRANCO 1965 RCC TEVERE REMO 8 10 18

ITA 50 FELICI NORBERTO 1951 LNI PORTO S. GIORGIO 11 8 19

ITA 985 LAICI FEDERICO 1987 C V TORBOLE 13 7 20

ITA 37 VISONA' PAOLO 1952 C V TORBOLE 1 DNS/20 21

ITA 925 GRUMELLI UMBERTO 1956 F.V. DESENZANO 7 14 21

ITA 937 PETELLA FILIPPO 1964 AV BRACCIANO 12 13 25

GBR 688 DI STEFANO GIUSEPPE 1964 RORC SIRMIONE 16 9 25

ITA 40 KOLIC MARKO 1986 C V TORBOLE 6 DNS/20 26

ITA 20 EMILIANI GIROLAMO 1968 LNI PORTO S. GIORGIO 15 12 27

ITA 13 CISBANI PAOLO 1965 C. V PORTO CIVITANOVA 17 11 28

ITA 97 MOSCONI CORRADO 1955 CAN. GARDA SALO' 14 16 30

ITA 978 SANDRUCCI MICHELE 1964 SOC. CAN. LECCO 18 15 33

ITA 44 PASQUALINI PAOLO 1969 LNI PORTO S. GIORGIO DNF/20 17 37


14/07/2010 08:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci