Vela, Classe Finn - Marco Buglielli (CV Roma), grazie ad un secondo e un primo di giornata, si è aggiudicato la vittoria della Regata Nazionale Finn, manifestazione valida per la Coppa Italia Finn 2010 ben organizzata dalla Lega Navale Italiana Sez. Brescia Desenzano in collaborazione con il Club Nautico Diavoli Rossi e il Talata Sub Desenzano.
Sul podio anche Francesco Faggiani (Soc. Triestina della Vela) e Giancarlo Mariani (LNI Porto S.Giorgio) che hanno chiuso rispetivamente a 6 e 8 punti.
Quarta e quinta posizione per gli alfieri dell’A. V. Lago di Caldaro, Pierluigi Pinzan e Garcia Canales.
Per il vincitore della regata d’apertura, Paolo Visonà (CV Torbole) un decimo posto assoluto nella classifica finale.
Premiati anche Norberto Felici, come concorrente più anziano, Federico Laici il più giovane e Filippo Petella per essere il finnista arrivato da più lontano.
Malgrado il caldo afoso che nel week end ha attanagliato tutta la Penisola, e il relativo vento scarso, una ventina di finnisti hanno potuto portare a termine regolarmente due prove (una nella giornata di sabato e una in quella seguente), e apprezzare le qualità della Lega Navale Italiana Sez. Brescia Desenzano.
Soddisfazione anche da parte degli Organizzatori per l’importanza della manifestazione ospitata che, dopo le manches di Anzio, Punta Ala e Livorno, ha fatto tappa sul Garda.
Ufficio stampa Lega Navale Italiana Sez. Brescia - Desenzano: Paola Zanoni 335/5212943 pzanoni@libero.it
Classifica finale Regata Nazionale Finn - Coppa Italia 2010
ITA 2 BUGLIELLI MARCO 1960 C. V ROMA 2 1 3
ITA 4 FAGGIANI FRANCESCO 1967 SOC. TRIESTINA D. VELA 4 2 6
ITA 41 MARIANI GIANCARLO 1956 LNI PORTO S. GIORGIO 3 5 8
ITA 84 PINZAN PIERLUIGI 1953 A V LAGO CALDARO 5 6 11
ITA 75 GARCIA CANALES 1971 A V LAGO CALDARO 9 3 12
ITA 89 DEMEZ FLORIAN 1967 AV LAGO CALDARO 10 4 14
ITA 52 MARTINELLI FRANCO 1965 RCC TEVERE REMO 8 10 18
ITA 50 FELICI NORBERTO 1951 LNI PORTO S. GIORGIO 11 8 19
ITA 985 LAICI FEDERICO 1987 C V TORBOLE 13 7 20
ITA 37 VISONA' PAOLO 1952 C V TORBOLE 1 DNS/20 21
ITA 925 GRUMELLI UMBERTO 1956 F.V. DESENZANO 7 14 21
ITA 937 PETELLA FILIPPO 1964 AV BRACCIANO 12 13 25
GBR 688 DI STEFANO GIUSEPPE 1964 RORC SIRMIONE 16 9 25
ITA 40 KOLIC MARKO 1986 C V TORBOLE 6 DNS/20 26
ITA 20 EMILIANI GIROLAMO 1968 LNI PORTO S. GIORGIO 15 12 27
ITA 13 CISBANI PAOLO 1965 C. V PORTO CIVITANOVA 17 11 28
ITA 97 MOSCONI CORRADO 1955 CAN. GARDA SALO' 14 16 30
ITA 978 SANDRUCCI MICHELE 1964 SOC. CAN. LECCO 18 15 33
ITA 44 PASQUALINI PAOLO 1969 LNI PORTO S. GIORGIO DNF/20 17 37
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale