Vela, Classe Finn - Marco Buglielli (CV Roma), grazie ad un secondo e un primo di giornata, si è aggiudicato la vittoria della Regata Nazionale Finn, manifestazione valida per la Coppa Italia Finn 2010 ben organizzata dalla Lega Navale Italiana Sez. Brescia Desenzano in collaborazione con il Club Nautico Diavoli Rossi e il Talata Sub Desenzano.
Sul podio anche Francesco Faggiani (Soc. Triestina della Vela) e Giancarlo Mariani (LNI Porto S.Giorgio) che hanno chiuso rispetivamente a 6 e 8 punti.
Quarta e quinta posizione per gli alfieri dell’A. V. Lago di Caldaro, Pierluigi Pinzan e Garcia Canales.
Per il vincitore della regata d’apertura, Paolo Visonà (CV Torbole) un decimo posto assoluto nella classifica finale.
Premiati anche Norberto Felici, come concorrente più anziano, Federico Laici il più giovane e Filippo Petella per essere il finnista arrivato da più lontano.
Malgrado il caldo afoso che nel week end ha attanagliato tutta la Penisola, e il relativo vento scarso, una ventina di finnisti hanno potuto portare a termine regolarmente due prove (una nella giornata di sabato e una in quella seguente), e apprezzare le qualità della Lega Navale Italiana Sez. Brescia Desenzano.
Soddisfazione anche da parte degli Organizzatori per l’importanza della manifestazione ospitata che, dopo le manches di Anzio, Punta Ala e Livorno, ha fatto tappa sul Garda.
Ufficio stampa Lega Navale Italiana Sez. Brescia - Desenzano: Paola Zanoni 335/5212943 pzanoni@libero.it
Classifica finale Regata Nazionale Finn - Coppa Italia 2010
ITA 2 BUGLIELLI MARCO 1960 C. V ROMA 2 1 3
ITA 4 FAGGIANI FRANCESCO 1967 SOC. TRIESTINA D. VELA 4 2 6
ITA 41 MARIANI GIANCARLO 1956 LNI PORTO S. GIORGIO 3 5 8
ITA 84 PINZAN PIERLUIGI 1953 A V LAGO CALDARO 5 6 11
ITA 75 GARCIA CANALES 1971 A V LAGO CALDARO 9 3 12
ITA 89 DEMEZ FLORIAN 1967 AV LAGO CALDARO 10 4 14
ITA 52 MARTINELLI FRANCO 1965 RCC TEVERE REMO 8 10 18
ITA 50 FELICI NORBERTO 1951 LNI PORTO S. GIORGIO 11 8 19
ITA 985 LAICI FEDERICO 1987 C V TORBOLE 13 7 20
ITA 37 VISONA' PAOLO 1952 C V TORBOLE 1 DNS/20 21
ITA 925 GRUMELLI UMBERTO 1956 F.V. DESENZANO 7 14 21
ITA 937 PETELLA FILIPPO 1964 AV BRACCIANO 12 13 25
GBR 688 DI STEFANO GIUSEPPE 1964 RORC SIRMIONE 16 9 25
ITA 40 KOLIC MARKO 1986 C V TORBOLE 6 DNS/20 26
ITA 20 EMILIANI GIROLAMO 1968 LNI PORTO S. GIORGIO 15 12 27
ITA 13 CISBANI PAOLO 1965 C. V PORTO CIVITANOVA 17 11 28
ITA 97 MOSCONI CORRADO 1955 CAN. GARDA SALO' 14 16 30
ITA 978 SANDRUCCI MICHELE 1964 SOC. CAN. LECCO 18 15 33
ITA 44 PASQUALINI PAOLO 1969 LNI PORTO S. GIORGIO DNF/20 17 37
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter