sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    tre golfi    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff    ran 630   

FINN

Finn Gold Cup, passa in testa il britannico Ed Wright

finn gold cup passa in testa il britannico ed wright
red

Vento da Ovest di intensità da 15 a 25 nodi per la settima e ottava prova della Finn Gold Cup. Condizioni decisamente impegnative con percorsi molto lunghi, che mettono a dura prova la preparazione fisica. Il Comitato di Regata ha scelto il nuovo percorso da vento forte della classe Finn composto da un bastone seguito da una bolina e due laschi, con pompaggio libero nelle andature portanti vista l'intensità del vento.

La prima prova è partita con 18-20 nodi di vento al primo tentativo e come nei giorni scorsi frequenti passaggi di nuvole basse hanno creato salti di vento difficili da interpretare. Il britannico Ed Wright grazie ad una buona partenza e ad un'ottima velocità si è portato in testa sin dalla prima bolina e ha poi controllato, vincendo la prova davanti allo spagnolo Rafael Trujillo e al croato Ivan Kljakovic Gaspic.

Per la partenza della seconda prova si è dovuto attendere il passaggio di un groppo di vento a 30 nodi e pioggia fredda, passato il quale il vento è tornato da Ovest. Anche in questo caso partenza al primo tentativo e salti di vento all'avvicinarsi delle nuvole. Alla prima bolina è passato in testa il danese Jonas Hoegh Christensen, che poi è stato passato in poppa dal britannico Giles Scott ma poi è tornato al comando nella seconda bolina, andando a vincere davanti a Scott ed a Ivan Kljakovic Gaspic, autore di una grande rimonta grazie soprattutto alla sua velocità in poppa.

Giornata quindi favorevole ai colori britannici, con Edward Wright (46-4-2-9-18-6-1-4), leader della ISAF World Cup, che passa in testa alla classifica con sette punti di vantaggio sul connazionale Giles Scott (6-16-1-13-20-8-5-2). Al terzo posto a pari punti con il secondo si trova il croato Ivan Kljakovic Gaspic (31-3-21-2-6-13-3-3) che con due terzi posti oggi guadagna due posizioni. Seguono nell'arco di pochi punti lo statunitense Zach Railey (10-6-6-6-29-4-7-13), il danese Jonas Hoegh Christensen (20-35-17-1-5-7-4-1) ed il neozelandese Dan Slater (33-1-3-5-3-20) che passa da primo a sesto.

Giornata difficile per i primi due italiani, che con due prove a metà gruppo scendono in classifica. Giorgio Poggi passa al ventiquattresimo posto (19-26-28-7-14-15-47-35) e Riccardo Cordovani (24-22-9-31-17-26-38-45) al ventiseiesimo.

Giornata positiva invece per lo Junior anconetano Filippo Baldassari (65-53-26-38-54-34-34-30) che guadagna sette posizioni e passa al 38° posto, terzo degli Juniores.

Seguono al 69° Marco Buglielli (67-31-79-63-70-74-64-67), al 72° Claudio Bosetti (42-78-62-66-52-71-DNC-DNC) e al 74° Carlo Recchi (51-75-58-55-56-DNC-DNC-DNC).

Venerdì 10 sono in programma le ultime due prove di flotta prima della Medal Race di sabato, con previsioni di vento ancora forte.


09/07/2009 23:24:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci