lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

FINN

Finn Gold Cup: il mondiale a Gaeta

finn gold cup il mondiale gaeta
redazione

Gaeta, 4 maggio 2016 – Tutto pronto alla Base Nautica Flavio Gioia per la “Finn Gold Cup 2016”, evento che assegnerà il titolo iridato del singolo maschile pesante nell’anno olimpico, in programma a Gaeta dal 5 al 13 maggio. La manifestazione, che risulta la più prestigiosa nel calendario degli eventi velici quest’anno ospitati nel nostro paese, è organizzata dallo Yacht Club Gaeta E.V.S. e dalla International Finn Association, in collaborazione con Sezione Vela Fiamme Gialle, Club Nautico Gaeta, Lega Navale Italiana Sezione di Gaeta e i patrocini del Comune di Gaeta e del CONI Comitato Regione Lazio.

Tra gli 82 atleti in gara, in rappresentanza di 25 nazioni, spiccano i nomi di Giles Scott, britannico con 3 titoli mondiali negli ultimi 3 anni, e del danese Jonas Hogh-Christensen, medaglia d’argento a Londra 2012. Ricco e promettente il gruppo degli azzurri (16 timonieri) che vede i finanzieri Giorgio Poggi e Filippo Baldassari,rispettivamente olimpici a Pechino 2008 e Londra 2012, Enrico Voltolini e il triestino Michele Paoletti (Società Velica di Barcola e Grignano) in lizza per un posto ai Giochi di Rio de Janeiro. Nella flotta italiana, da segnalare la partecipazione del giovane gaetano Federico Colaninno, classe 1999, figlio di Nando, già azzurro alle Olimpiadi di Sydney 2000 nella Star. Di alto livello anche il comitato di gara, presieduto da un esperto ufficiale come Peter Reggio.

Soddisfatto per il lavoro svolto Vincenzo Addessi, presidente dello YC Gaeta E.V.S., che sottolinea l’importanza di aver costruito importanti sinergie con i principali attori istituzionali e imprenditoriali del territorio. “Voglio ringraziare in maniera particolare il Comune di Gaeta – aggiunge Luca Simeone, amministratore delegato della Base Nautica Flavio Gioia – che ci ha aiutati nella risoluzione di alcune problematiche, dimostrandosi punto di forza e sostegno in un momento difficile. La Finn Gold Cup è la manifestazione velica più importante d’Italia e merita attenzione da parte di tutti i soggetti pubblici e privati perché porta benefici a tutto l’indotto del nostro territorio.”

Il Sindaco del Comune di Gaeta, Cosmo Mitrano, precisa come la città di Gaeta sia fiera di ospitare una manifestazione in grado di consolidare il binomio vincente tra sport velico e città, capace di valorizzare al massimo le peculiarità dell’intero comprensorio. “Un ringraziamento ed un plauso incondizionato agli organizzatori per l’impegno e la passione con cui promuovono i tanti eventi che da anni fanno di Gaeta la sede ideale per gli appuntamenti velici più prestigiosi – continua Luigi Ridolfi, assessore allo Sport– E un auspicio che questa sinergia possa trovare la giusta continuità .”

 “Gaeta e il suo yacht club negli ultimi anni sono stati un riferimento costante per gli appassionati, grazie all'offerta di un ricco calendario di manifestazioni a livello nazionale e internazionale – il commento di Riccardo Viola, presidente del CONI Lazio – Ospitare un evento di risonanza mondiale come la Finn Gold Cup è motivo di orgoglio e soddisfazione, non solo per il mondo della vela, ma per l'intero movimento sportivo italiano e in particolare per la regione Lazio. Per i colori azzurri poi il campionato sarà ancor più appassionante, dal momento che i nostri atleti in corsa per le prossime Olimpiadi potranno giocarsela in casa.”

La cerimonia di apertura avrà luogo venerdì 6 maggio 2016 alle ore 18.00 presso la Base Nautica Flavio Gioia. Le sfide in acqua inizieranno il 7 maggio con la practice race, mentre da domenica 8 a venerdì 13, si svolgeranno le 10 regate di flotta e la Medal Race finale, in cui i primi 10 della classifica provvisoria lotteranno per il podio.

 


04/05/2016 18:35:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Mondiale Optimist: partita la corsa al titolo

Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci