sabato, 8 novembre 2025

FINN

Finn Gold Cup, al comando Dan Slater

finn gold cup al comando dan slater
red

Altre due lunghe prove della Finn Gold Cup oggi a Vallensbaek, vicino Copenhagen, con vento da 8 a 16 nodi. Le condizioni del vento sono sempre molto difficili da interpretare, con passaggi di nuvole che modificano frequentemente le condizioni e anche i primi in classifica hanno avuto almeno un piazzamento oltre il ventesimo posto.

La prima prova è partita come sempre con bandiera nera e vento da Sud Ovest di 8 nodi e per la prima volta la sinistra è stata favorita per una rotazione sotto le nuvole. Vittoria del russo Eduard Skornyakov, già campione europeo nel 2007, davanti al britannico Andrew Mills ed al neozelandese Dan Slater.

Per la seconda prova il vento aumentava a 13-15 nodi, ruotando poi decisamente a destra, in particolare durante la seconda bolina. Primo al traguardo era il croato Marin Misura, seguito dal francese Jonathan Lobert e dallo svedese Bjorn Allansson.

Il neozelandese Dan Slater (33-1-3-5-3-20) passa al comando della classifica dopo le sei prove disputate, a pari punti con lo statunitense Zach Railey (10-6-6-6-29-4). Sale al terzo posto dopo lo scarto il britannico Edward Wright (46-4-2-9-18-6) leader della ISAF World Cup.

Segue al quarto posto un altro componente del fortissimo team britannico (che vanta 4 timonieri nei primi 10 al momento), il giovane Giles Scott (6-16-1-13-20-8) vincitore del Trofeo Princesa Sofia a Palma quest'anno.


Tra gli italiani, Giorgio Poggi continua ad avanzare in classifica con piazzamenti consistenti e passa al sedicesimo posto (19-26-28-7-14-15), mentre  Riccardo Cordovani (24-22-9-31-17-26) scende di tre posizioni al ventitreesimo, anche a causa di una bandiera gialla per sculling in partenza.

Filippo Baldassari (65-53-26-38-54-34) mantiene il 45° posto. Seguono al 65° Claudio Bosetti (42-78-62-66-52-71), al 67° Carlo Recchi (51-75-58-55-56-DNC) e al 72° Marco Buglielli (67-31-79-63-70-74).


08/07/2009 21:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci