Vela, Classe Finn - Il croato Kljakovic Gaspic difende il titolo del 2009 e si conferma Campione Europeo Finn. Argento per Ed Wright (GBR) e medaglia di bronzo per Daniel Birgmark (SWE).
La Medal Race è stata segnata da vento instabile e rafficato. Per la prima volta dall’inizio del campionato le regate sono iniziate in orario. Fin dalla partenza i due croati Arapov e Gaspic si sono allungati sul resto della flotta, tagliando il traguardo rispettivamente in prima e seconda posizione.
“Questo è stato uno dei campionati più difficili della mia vita” ha commentato Gaspic rientrato a terra. “Nell’ultimo lato di poppa tutta la mia attenzione era rivolta a non fare danni o scuffiare. Sono veramente fiero di me stesso e contento.”
Subito dopo la Medal Race è stata disputata l’ultima regata di flotta per gli altri partecipanti. La vittoria è andata a Florian Raudaschl (AUT).
Nel Junior European Championship, Ioannis Mitakis (GRE) ha difeso il titolo del 2009 e si conferma Campione concludendo al 12° posto overall.
Final top 10 dopo la Medal Race
(piazzamento in Medal Race tra parentesi)
1 CRO 524 Ivan Kljakovic Gaspic 35 (2)
2 GBR 11 Edward Wright 35 (3)
3 SWE 11 Daniel Birgmark 41 (5)
4 ESP 100 Rafael Trujillo 41 (7)
5 CRO 25 Marin Misura 49 (4)
6 CRO 2 Mate Arapov 52 (1)
7 GBR 41 Giles Scott 54 (6)
8 FRA 112 Jonathan Lobert 54 (RTD)
9 NOR 1 Peer Moberg 57 (8)
10 FRA 115 Thomas Le Breton, 59 (DNC)
Migliore degli italiani Giorgio Poggi (SV Guardia di Finanza) che chiude al 18° posto overall e che oggi ha tagliato il traguardo in nona posizione (32-(40)-23-18-11-7-17-9) Così gli altri italiani: 32. Riccardo Cordovani (Fraglia Vela Riva), 36. Filippo Baldassari (SV Guardia di Finanza), 42. Marko Kolic (CV Torbole), 68. Federico Laici (CV Torbole) e 85. Federico Gattuso (R.C.C.Tevere Remo).
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter