sabato, 8 novembre 2025

FINN

Finn: ai World Masters di Spalato bene gli azzurri

finn ai world masters di spalato bene gli azzurri
redazione

Vela, Finn Masters - Anche ieri condizioni meteo poco favorevoli a Spalato per il Mondiale Master classe Finn. Il vento si è fatto desiderare e ha ritardato notevolmente l’uscita in mare dei 167 velisti iscritti al campionato. L’unica regata disputata ha visto il successo di Michael Maier (CZE), che ha preceduto Marco Buglielli e Francesco Cinque.
Attorno alle 17.00, dopo una lunga attesa, il vento ha iniziato a soffiare da ovest con una intensità di circa 10 nodi.

Al via, Maier parte vicino alla barca del comitato di regata e sceglie di andare a destra subito seguito da Gubi. I due virano la boa di bolina rispettivamente al primo e secondo posto precedendo Francesco Cinque e Allen Burrell (GBR). Nel lato di poppa Marco Buglielli recupera terreno e vira al quarto posto. Anche nella seconda bolina Maier continua a condurre tallonato da Burrell (GBR), Cinque, Heyes (GBR) e Buglielli che girano la boa nell’ordine, mentre Gubi perde contatto. L’ultima poppa è ancora favorevole agli italiani con Buglielli che riesce a rimontare le tre barche che lo precedono e concludere al secondo posto dietro Maier. Terzo arriva Francesco Cinque.

Ora, in classifica generale, Maier precede di un solo punto Marco Buglielli. Gubi rimane al terzo posto staccato di otto punti. Il campione uscente Budzien è sesto. Per domani, quarta giornata del campionato, è previsto vento più forte rispetto a quello di oggi.

Nel corso della mattinata si è svolto l’annuale Masters meeting durante il quale è stato deciso dove si svolgeranno i prossimi campionati. Nel 2012, l’anno olimpico, il World Masters si svolgerà a Pwllheli in Galles mentre la Finn Gold Cup sarà diputata a Falmouth.

Il Campionato vede la partecipazione di 167 velisti in rappresentanza di 25 nazioni tra cui undici italiani: Piergiorgio Bonazelli (CN Fanese Vivani), Pietro Piram (Circolo Nautico Livorno), Marco Buglielli (C.V. Roma), Antonio Pitini (LNI Anzio), Francesco Cinque (LNI Anzio), Fabio Peruchetti (Yacht Club Sirmione), Gino Bucciarelli (C.V. Roma), Martin Atzwanger (CV Torbole), Francesco Faggiani (Società Triestina della Vela), Thomas Pichler (SVKS) e Pierluigi Pinzan (AS Lago Caldaro).


27/05/2010 05:20:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci