Vela, Finn Masters - Anche ieri condizioni meteo poco favorevoli a Spalato per il Mondiale Master classe Finn. Il vento si è fatto desiderare e ha ritardato notevolmente l’uscita in mare dei 167 velisti iscritti al campionato. L’unica regata disputata ha visto il successo di Michael Maier (CZE), che ha preceduto Marco Buglielli e Francesco Cinque.
Attorno alle 17.00, dopo una lunga attesa, il vento ha iniziato a soffiare da ovest con una intensità di circa 10 nodi.
Al via, Maier parte vicino alla barca del comitato di regata e sceglie di andare a destra subito seguito da Gubi. I due virano la boa di bolina rispettivamente al primo e secondo posto precedendo Francesco Cinque e Allen Burrell (GBR). Nel lato di poppa Marco Buglielli recupera terreno e vira al quarto posto. Anche nella seconda bolina Maier continua a condurre tallonato da Burrell (GBR), Cinque, Heyes (GBR) e Buglielli che girano la boa nell’ordine, mentre Gubi perde contatto. L’ultima poppa è ancora favorevole agli italiani con Buglielli che riesce a rimontare le tre barche che lo precedono e concludere al secondo posto dietro Maier. Terzo arriva Francesco Cinque.
Ora, in classifica generale, Maier precede di un solo punto Marco Buglielli. Gubi rimane al terzo posto staccato di otto punti. Il campione uscente Budzien è sesto. Per domani, quarta giornata del campionato, è previsto vento più forte rispetto a quello di oggi.
Nel corso della mattinata si è svolto l’annuale Masters meeting durante il quale è stato deciso dove si svolgeranno i prossimi campionati. Nel 2012, l’anno olimpico, il World Masters si svolgerà a Pwllheli in Galles mentre la Finn Gold Cup sarà diputata a Falmouth.
Il Campionato vede la partecipazione di 167 velisti in rappresentanza di 25 nazioni tra cui undici italiani: Piergiorgio Bonazelli (CN Fanese Vivani), Pietro Piram (Circolo Nautico Livorno), Marco Buglielli (C.V. Roma), Antonio Pitini (LNI Anzio), Francesco Cinque (LNI Anzio), Fabio Peruchetti (Yacht Club Sirmione), Gino Bucciarelli (C.V. Roma), Martin Atzwanger (CV Torbole), Francesco Faggiani (Società Triestina della Vela), Thomas Pichler (SVKS) e Pierluigi Pinzan (AS Lago Caldaro).
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Cristian Castellan conquista la prima vittoria italiana nel mondiale individuale, chiudendo al primo posto la prima prova odierna e portandosi in dodicesima posizione generale