Trieste/Miami, 23 giugno 2015 – FINCANTIERI S.p.A., leader nella costruzione di navi da crociera, e Virgin Cruises, brand del Gruppo Virgin e nuovo operatore del comparto crocieristico, hanno firmato una lettera di intenti vincolante per la costruzione di tre navi da crociera.
La finalizzazione degli accordi, soggetti al soddisfacimento delle consuete condizioni per l’armatore, è prevista per l’ultimo trimestre di quest’anno.
Le nuove unità avranno ognuna 110.000 tonnellate di stazza lorda e saranno dotate di 1430 cabine in grado di ospitare a bordo oltre 2800 passeggeri, assistiti da un equipaggio di 1150 persone. La consegna è prevista rispettivamente nel 2020, 2021 e nel 2022.
“Questo è un giorno molto emozionante per Virgin e per i viaggiatori di tutto il mondo”, ha dichiarato Sir Richard Branson, fondatore di Virgin Group. “Abbiamo finalmente trovato il partner giusto per costruire navi che ridefiniranno per sempre l’esperienza della crociera. L’approccio di Virgin Cruises avvicinerà i crocieristi, e non solo, ad un modo tutto nuovo di interpretare la crociera e non vediamo l’ora di essere a Miami per offrire a chiunque lo voglia questo nuovo modo di viaggiare in crociera”.
Tom McAlpin, Presidente e CEO di Virgin Cruises ha aggiunto: “Virgin è un brand creato per ascoltare con attenzione i desideri dei clienti, condividendo con loro idee su come deve essere e cosa può offrire una nuova nave da crociera per regalare un’esperienza incredibile sul mare. Siamo impegnati per scuotere il mercato delle crociere e la partnership con Fincantieri ci permette di fare proprio questo. L’annuncio di oggi, unitamente alla grande esperienza di Fincantieri nella realizzazione di prototipi, la creatività del team tecnico di cui si avvale e la capacità dimostrata di comprendere la nostra “vision” costituiscono insieme i giusti ingredienti per il nostro futuro successo”.
L'Amministratore Delegato di Fincantieri, Giuseppe Bono, ha commentato: “Sono onorato che la nostra azienda sia stata scelta come partner da Virgin Cruises per un programma così importante che segna l'entrata di un marchio prestigioso nel settore delle crociere. Sono convinto che questa scelta contribuirà ad ampliare la platea dei crocieristi, considerando che il comparto ha ancora ampi margini di crescita. Sono certo che entrambi i nostri team insieme daranno vita a un progetto innovativo che offrirà ai passeggeri un’esperienza indimenticabile. Con questo accordo cresce il numero dei nostri clienti e si rafforza la nostra leadership mondiale. Il nostro attuale carico di lavoro consente di dare un contributo importante alla ripresa del Paese e grazie ad esso i nostri lavoratori e fornitori potranno contare con fiducia sulla continuità lavorativa per un lungo periodo di tempo”.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati