Si è svolta oggi presso lo stabilimento di Sestri Ponente (Genova) la cerimonia del taglio della prima lamiera di “Silver Muse”, la nuova nave da crociera ultra-lusso che Fincantieri realizzerà per la società armatrice Silversea Cruises.
Alla cerimonia, tra gli altri, erano presenti per la società armatrice Manfredi Lefebvre d’Ovidio, Presidente di Silversea Cruises, mentre per Fincantieri Vincenzo Petrone e Giuseppe Bono, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato.
“Silver Muse”, che prenderà il mare nella primavera del 2017, sarà la nuova ammiraglia della flotta di Silversea Cruises e, come la precedente “Silver Spirit” sempre realizzata da Fincantieri, si posizionerà nel segmento ultra-lusso come nave dalle elevate qualità. Con la nuova unità continua l’impegno della compagnia armatrice a innovare e sviluppare nuove idee per migliorare l’esperienza a bordo.
Con le sue 40.700 tonnellate di stazza lorda, una lunghezza di oltre 212 metri e una capacità di ospitare a bordo 596 passeggeri, “Silver Muse” conserverà l’intimità della piccola unità con ampie suites, tratti distintivi dell’esperienza a bordo delle navi Silversea. L’allestimento sarà particolarmente ricercato e a bordo sarà prestata molta attenzione all’offerta culinaria grazie ad un elevato numero di ristoranti, maggiore rispetto alle navi del segmento di riferimento, permettendo agli ospiti di vivere una straordinaria esperienza sensoriale “del palato”, accompagnata da un notevole livello di servizio.
“Silver Muse” farà esplorare il mondo ai suoi passeggeri, che a bordo avranno l’occasione di visitare nel massimo comfort e nell’eleganza mete esclusive, accuratamente selezionate.
“L’inizio della costruzione di Silver Muse è un’occasione di grande orgoglio per noi e sono felice di essere di nuovo qui in Fincantieri per celebrare questa nuova meta assieme al mio amico Giuseppe Bono” ha dichiarato Manfredi Lefebvre d’Ovidio, Presidente di Silversea. “Il concept di questa nave proviene dalla nostra visione del lusso, elemento molto soggettivo per il passeggero. Proprio per questo Silversea ha da sempre offerto un’esperienza di crociera fatta su misura a seconda delle preferenze di ogni singolo ospite. “Silver Muse” farà un ulteriore passo in questa direzione, offrendo ai nostri ospiti un’esperienza semplicemente divina”.
“Siamo molto lieti di collaborare nuovamente con Silversea” ha commentato Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri, “un gruppo che ha dimostrato notevole dinamicità e capacità di raggiungere importanti traguardi sul mercato. Questo progetto ci offre l'opportunità di sviluppare nuove soluzioni creative e raggiungere standard innovativi per la costruzione di navi ultra-lusso, settore nel quale Fincantieri ha preso tutti gli ordini disponibili nel recente passato”.
Dal 1990 ad oggi Fincantieri ha costruito 70 navi da crociera (di cui 47 dal 2002), altre 14 unità sono in costruzione o di prossima realizzazione negli stabilimenti del gruppo.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom