martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

FINCANTIERI

Fincantieri:a Sestri Ponente partono i lavori per la "Silver Muse"

fincantieri sestri ponente partono lavori per la quot silver muse quot
Roberto Imbastaro

Si è svolta oggi presso lo stabilimento di Sestri Ponente (Genova) la cerimonia del taglio della prima lamiera di “Silver Muse”, la nuova nave da crociera ultra-lusso che Fincantieri realizzerà per la società armatrice Silversea Cruises.

Alla cerimonia, tra gli altri, erano presenti per la società armatrice Manfredi Lefebvre d’Ovidio, Presidente di Silversea Cruises, mentre per Fincantieri Vincenzo Petrone e Giuseppe Bono, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato.

 

“Silver Muse”, che prenderà il mare nella primavera del 2017, sarà la nuova ammiraglia della flotta di Silversea Cruises e, come la precedente “Silver Spirit” sempre realizzata da Fincantieri, si posizionerà nel segmento ultra-lusso come nave dalle elevate qualità. Con la nuova unità continua l’impegno della compagnia armatrice a innovare e sviluppare nuove idee per migliorare l’esperienza a bordo.

 

Con le sue 40.700 tonnellate di stazza lorda, una lunghezza di oltre 212 metri e una  capacità di ospitare a bordo 596 passeggeri, “Silver Muse” conserverà l’intimità della piccola unità con ampie suites, tratti distintivi dell’esperienza a bordo delle navi Silversea. L’allestimento sarà particolarmente ricercato e a bordo sarà prestata molta attenzione all’offerta culinaria grazie ad un elevato numero di ristoranti, maggiore rispetto alle navi del segmento di riferimento, permettendo agli ospiti di vivere una straordinaria esperienza sensoriale “del palato”, accompagnata da un notevole livello di servizio.

Silver Muse” farà esplorare il mondo ai suoi passeggeri, che a bordo avranno l’occasione di visitare nel massimo comfort e nell’eleganza mete esclusive, accuratamente selezionate.   

 

“L’inizio della costruzione di Silver Muse è un’occasione di grande orgoglio per noi e sono felice di essere di nuovo qui in Fincantieri per celebrare questa nuova meta assieme al mio amico Giuseppe Bono” ha dichiarato Manfredi Lefebvre d’Ovidio, Presidente di Silversea. Il concept di questa nave proviene dalla nostra visione del lusso, elemento molto soggettivo per il passeggero. Proprio per questo Silversea ha da sempre offerto un’esperienza di crociera fatta su misura a seconda delle preferenze di ogni singolo ospite. “Silver Muse” farà un ulteriore passo in questa direzione, offrendo ai nostri ospiti un’esperienza semplicemente divina”.

 

Siamo molto lieti di collaborare nuovamente con Silversea ha commentato Giuseppe Bono, Amministratore delegato di Fincantieri, “un gruppo che ha dimostrato notevole dinamicità e capacità di raggiungere importanti traguardi sul mercato. Questo progetto ci offre l'opportunità di sviluppare nuove soluzioni creative e raggiungere standard innovativi per la costruzione di navi ultra-lusso, settore nel quale Fincantieri ha preso tutti gli ordini disponibili nel recente passato.

 

Dal 1990 ad oggi Fincantieri ha costruito 70 navi da crociera (di cui 47 dal 2002), altre 14 unità sono in costruzione o di prossima realizzazione negli stabilimenti del gruppo. 

 


24/07/2015 13:45:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci