mercoledí, 14 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    confindustria nautica    regate    ambiente    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici   

FINCANTIERI

Fincantieri impegnata nella formazione di giovani studenti degli Emirati Arabi

Trieste, 12 agosto 2015 – Nell’ambito di un programma di collaborazione internazionale con gli Emirati Arabi Uniti, Fincantieri ha svolto nelle scorse settimane a Genova, presso la sede di CETENA – Centro per gli studi di tecnica navale, controllata del Gruppo Fincantieri, dei corsi di formazione per studenti dell’Higher Colleges of Technology e del Khalifa University of Science, Technology and Research, entrambe università di Abu Dhabi e tra le più prestigiose dell’intera area. Lo scopo dell’attività è stato quello di far conoscere l’eccellenza italiana nel campo navale nei suoi diversi aspetti (militare, cruise, megayacht) e incrementare il rapporto con le maggiori università emiratine che si stanno aprendo, in questi ultimi anni, al campo navale.
I corsi hanno avuto rispettivamente una durata di 8 settimane (Higher Colleges of Technology) e 6 settimane (Khalifa University of Science, Technology and Research). Durante questo periodo agli studenti sono state proposte lezioni in aula, attività di laboratorio e visite guidate.
Gli insegnamenti, tipici del comparto marittimo, tenuti da personale del gruppo Fincantieri e da esperti di settore, hanno riguardato: “Introduzione all’architettura navale”, “Project management”, “Progettazione”, “Costruzione e allestimento”. Le visite hanno interessato i due stabilimenti del cantiere militare integrato di Riva Trigoso e Muggiano. Sono state inoltre organizzate delle trasferte presso i cantieri del Gruppo a Monfalcone, Marghera e Sestri, attivi nella realizzazione di navi da crociera, e presso alcune strutture dell’Università di Genova.
Questa iniziativa conferma la formazione come elemento determinante della catena del valore per Fincantieri che, operando in un settore ad “alta intensità di conoscenza”, da anni propone ai propri dipendenti e non solo percorsi formativi finalizzati a capitalizzare e sviluppare il proprio know how, vero patrimonio dell’azienda. In particolare questo progetto, che ha ricevuto anche l’approvazione del governo degli EAU, si rivelerà determinante per suscitare nelle giovani generazioni l’interesse verso Etihad Ship Building, la joint venture che a fine 2010 Fincantieri ha costituito con il cantiere di Al Fattan di Abu Dhabi e che costituisce il naturale hub logistico nella regione.


12/08/2015 17:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Torbole: Medal Race per gli iQFoil Youth & Junior International Games

La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci