martedí, 18 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

circoli velici    attualità    campionati invernali    regate    veleziana    open skiff    rs aero    fiv    j24   

FINCANTIERI

Fincantieri impegnata nella formazione di giovani studenti degli Emirati Arabi

Trieste, 12 agosto 2015 – Nell’ambito di un programma di collaborazione internazionale con gli Emirati Arabi Uniti, Fincantieri ha svolto nelle scorse settimane a Genova, presso la sede di CETENA – Centro per gli studi di tecnica navale, controllata del Gruppo Fincantieri, dei corsi di formazione per studenti dell’Higher Colleges of Technology e del Khalifa University of Science, Technology and Research, entrambe università di Abu Dhabi e tra le più prestigiose dell’intera area. Lo scopo dell’attività è stato quello di far conoscere l’eccellenza italiana nel campo navale nei suoi diversi aspetti (militare, cruise, megayacht) e incrementare il rapporto con le maggiori università emiratine che si stanno aprendo, in questi ultimi anni, al campo navale.
I corsi hanno avuto rispettivamente una durata di 8 settimane (Higher Colleges of Technology) e 6 settimane (Khalifa University of Science, Technology and Research). Durante questo periodo agli studenti sono state proposte lezioni in aula, attività di laboratorio e visite guidate.
Gli insegnamenti, tipici del comparto marittimo, tenuti da personale del gruppo Fincantieri e da esperti di settore, hanno riguardato: “Introduzione all’architettura navale”, “Project management”, “Progettazione”, “Costruzione e allestimento”. Le visite hanno interessato i due stabilimenti del cantiere militare integrato di Riva Trigoso e Muggiano. Sono state inoltre organizzate delle trasferte presso i cantieri del Gruppo a Monfalcone, Marghera e Sestri, attivi nella realizzazione di navi da crociera, e presso alcune strutture dell’Università di Genova.
Questa iniziativa conferma la formazione come elemento determinante della catena del valore per Fincantieri che, operando in un settore ad “alta intensità di conoscenza”, da anni propone ai propri dipendenti e non solo percorsi formativi finalizzati a capitalizzare e sviluppare il proprio know how, vero patrimonio dell’azienda. In particolare questo progetto, che ha ricevuto anche l’approvazione del governo degli EAU, si rivelerà determinante per suscitare nelle giovani generazioni l’interesse verso Etihad Ship Building, la joint venture che a fine 2010 Fincantieri ha costituito con il cantiere di Al Fattan di Abu Dhabi e che costituisce il naturale hub logistico nella regione.


12/08/2015 17:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci