Il “4° Filmfestival del Garda” che si è svolto dall’8 al 12 dicembre nella prestigiosa cornice del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. Il Filmfestival ha promosso in collaborazione con il Circolo Vela Gargnano, la sezione Gardaciak, dedicata alla Centomiglia in occasione del "Sessantesimo Anniversario" della regata più famosa e importante del lago di Garda. E per il primo anno il premio "Gardaciak" dedicato alla memoria di Angio Zane, eclettico filmmaker del lago, fondatore del marchio Onda Video, adottato dal Rotary Club di Salò e Desenzano del Garda, è stato consegnato proprio al Circolo Vela Gargnano. Durante la rassegna una intera giornata di proiezioni è stata dedicata alla Centomiglia con reportage sportivi e filmati storici curati dai registi ed operatori gardesani Angelo e Daniel Modina di Vrm Studios, Dario e Ago Bellini della Bonfadio Street Producer Roè, dalle troupe della Clandesteam Media-Sky 830-Viva l'Italia Channel. Nell’occasione si è svolta anche la presentazione del libro "Centomiglia: 60 anni di vela sul Garda, 6 mila miglia di navigazione". Il lavoro ripercorre la storia della regata con i racconti, i commenti, le curiosità, le classifiche di tutte le edizioni, compresa quella disputata nel week end del settembre scorso. Il tutto partì da un gruppetto di ragazzi, guidati dal gargnanese Giacomo Garioni che, nell’inverno del 1950 fondarono a Brescia il Club velico gardesano. La Centomiglia ha così chiuso i suoi eventi di diamante, i 60 anni con la vela. L’appuntamento è ora con la stagione 2011 con la “61° Centomiglia” già in calendario per il week end del 10-11 settembre. A maggio (dal 24 al 29) Gargnano ed il Garda ospiteranno il Campionato d’Europa della vela accessibile con le flotte dei velisti con disabilità motorie.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati