mercoledí, 17 settembre 2025

GARGNANO

Film Festival Garda: premiato il Circolo Vela Gargnano

Il “4° Filmfestival del Garda” che si è svolto dall’8 al 12 dicembre nella prestigiosa cornice del Vittoriale degli Italiani a Gardone Riviera. Il Filmfestival ha promosso in collaborazione con il Circolo Vela Gargnano, la sezione Gardaciak, dedicata alla Centomiglia in occasione del "Sessantesimo Anniversario" della regata più famosa e importante del lago di Garda. E per il primo anno il premio "Gardaciak" dedicato alla memoria di Angio Zane, eclettico filmmaker del lago, fondatore del marchio Onda Video, adottato dal Rotary Club di Salò e Desenzano del Garda, è stato consegnato proprio al Circolo Vela Gargnano. Durante la rassegna una intera giornata di proiezioni è stata dedicata alla Centomiglia con reportage sportivi e filmati storici curati dai registi ed operatori gardesani Angelo e Daniel Modina di Vrm Studios, Dario e Ago Bellini della Bonfadio Street Producer Roè, dalle troupe della Clandesteam Media-Sky 830-Viva l'Italia Channel. Nell’occasione si è svolta anche la presentazione del libro "Centomiglia: 60 anni di vela sul Garda, 6 mila miglia di navigazione". Il lavoro ripercorre la storia della regata con i racconti, i commenti, le curiosità, le classifiche di tutte le edizioni, compresa quella disputata nel week end del settembre scorso. Il tutto partì da un gruppetto di ragazzi, guidati dal gargnanese Giacomo Garioni che, nell’inverno del 1950 fondarono a Brescia il Club velico gardesano. La Centomiglia ha così chiuso i suoi eventi di diamante, i 60 anni con la vela. L’appuntamento è ora con la stagione 2011 con la “61° Centomiglia” già in calendario per il week end del 10-11 settembre. A maggio (dal 24 al 29) Gargnano ed il Garda ospiteranno il Campionato d’Europa della vela accessibile con le flotte dei velisti con disabilità motorie.


16/12/2010 19:50:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci