Il tavolo Alitalia-Fiavet rappresenta un importante momento di confronto sulle principali esigenze del mercato, teso a individuare gli accorgimenti e gli obiettivi comuni da sviluppare insieme. Si tratta anche di un’utile occasione in cui la Compagnia italiana può raccontare al mondo Fiavet le tappe del proprio rilancio e ottenere un sostegno significativo dalla Federazione.
Durante l’incontro, il primo di una serie di confronti periodici che Alitalia e Fiavet hanno deciso di programmare nei mesi a venire, Fabio Maria Lazzerini ha sottolineato come Alitalia, sul fronte dei ricavi, stia invertendo la tendenza negativa degli anni passati. La Compagnia, infatti, ha stimato una chiusura del 2017 con ricavi in crescita dell’1%; un incremento che, secondo le stime, dovrebbe migliorare nei primi tre mesi del 2018, periodo in cui è prevista una crescita del 4-5%. Il Chief Commercial Officer della Compagnia italiana ha inoltre presentato al Presidente di Fiavet ‘Stopover Roma’, il nuovo progetto di Alitalia per incentivare il turismo incoming nella Capitale che fa leva proprio sull’enorme attrattività di Roma come vetrina culturale e turistica dell’Italia all’estero. L’incontro è servito ad Alitalia anche per ribadire l’importanza del sostegno dal comparto turistico che, in questo senso, è arrivato dal presidente De Ria, a favore di un ulteriore sviluppo dell’offerta di collegamenti diretti di lungo raggio da e per l’Italia. La Compagnia italiana, infatti, nel corso del 2018 ha in programma l’apertura di nuovi voli per il Sud Africa, oltre al consolidamento dei collegamenti sulla rotta Milano-Tokyo.
“Abbiamo preso atto con grande piacere della ripresa dei ricavi da parte di Alitalia e di tutte le altre iniziative che la Compagnia ha messo in atto per rafforzare la collaborazione con le agenzie di viaggi”, ha dichiarato il presidente di Fiavet nazionale, De Ria. “La Fiavet, è al fianco di Alitalia nel suo percorso di rilancio e non potrebbe fare altrimenti visto che la Compagnia è un asset fondamentale per il nostro settore e per il Paese intero” ha sottolineato il presidente.
“È stato un incontro molto positivo per noi perché il sostegno della Fiavet, oltre che farci molto piacere, è un elemento chiave della strategia commerciale di Alitalia”, ha dichiarato Fabio Maria Lazzerini. “Le agenzie di viaggio rappresentano infatti un canale fondamentale per la distribuzione dei nostri voli e, in particolare, delle tratte di lungo raggio dirette. Rotte che garantiscono un’enorme attrattiva per il turismo incoming e sono un volano per nuovi flussi turistici dall’Italia verso il mondo”, ha affermato il Chief Commercial Officer di Alitalia.
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
A Marina Monfalcone, Red Bull "firma" il nuovo "tempio" della vela ad alte prestazioni
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose