mercoledí, 7 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

TURISMO

Fiavet sostiene il percorso di rilancio di Alitalia

Il tavolo Alitalia-Fiavet rappresenta un importante momento di confronto sulle principali esigenze del mercato, teso a individuare gli accorgimenti e gli obiettivi comuni da sviluppare insieme. Si tratta anche di un’utile occasione in cui la Compagnia italiana può raccontare al mondo Fiavet le tappe del proprio rilancio e ottenere un sostegno significativo dalla Federazione.
Durante l’incontro, il primo di una serie di confronti periodici che Alitalia e Fiavet hanno deciso di programmare nei mesi a venire, Fabio Maria Lazzerini ha sottolineato come Alitalia, sul fronte dei ricavi, stia invertendo la tendenza negativa degli anni passati. La Compagnia, infatti, ha stimato una chiusura del 2017 con ricavi in crescita dell’1%; un incremento che, secondo le stime, dovrebbe migliorare nei primi tre mesi del 2018, periodo in cui è prevista una crescita del 4-5%. Il Chief Commercial Officer della Compagnia italiana ha inoltre presentato al Presidente di Fiavet ‘Stopover Roma’, il nuovo progetto di Alitalia per incentivare il turismo incoming nella Capitale che fa leva proprio sull’enorme attrattività di Roma come vetrina culturale e turistica dell’Italia all’estero. L’incontro è servito ad Alitalia anche per ribadire l’importanza del sostegno dal comparto turistico che, in questo senso, è arrivato dal presidente De Ria, a favore di un ulteriore sviluppo dell’offerta di collegamenti diretti di lungo raggio da e per l’Italia. La Compagnia italiana, infatti, nel corso del 2018 ha in programma l’apertura di nuovi voli per il Sud Africa, oltre al consolidamento dei collegamenti sulla rotta Milano-Tokyo.
“Abbiamo preso atto con grande piacere della ripresa dei ricavi da parte di Alitalia e di tutte le altre iniziative che la Compagnia ha messo in atto per rafforzare la collaborazione con le agenzie di viaggi”, ha dichiarato il presidente di Fiavet nazionale, De Ria. “La Fiavet, è al fianco di Alitalia nel suo percorso di rilancio e non potrebbe fare altrimenti visto che la Compagnia è un asset fondamentale per il nostro settore e per il Paese intero” ha sottolineato il presidente.
“È stato un incontro molto positivo per noi perché il sostegno della Fiavet, oltre che farci molto piacere, è un elemento chiave della strategia commerciale di Alitalia”, ha dichiarato Fabio Maria Lazzerini. “Le agenzie di viaggio rappresentano infatti un canale fondamentale per la distribuzione dei nostri voli e, in particolare, delle tratte di lungo raggio dirette. Rotte che garantiscono un’enorme attrattiva per il turismo incoming e sono un volano per nuovi flussi turistici dall’Italia verso il mondo”, ha affermato il Chief Commercial Officer di Alitalia.


19/02/2018 17:34:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci