giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat    transat café l'or    ambrogio beccaria   

SPORT

Fiamme Gialle per lo sport: nasce il "Sistema Roma"

Presentate oggi a Roma, nella conferenza stampa organizzata nella sala del Carroccio in Campidoglio, le Finali Comunali e Provinciali di Corsa Campestre dei Giochi Sportivi Studenteschi 2010 che si disputeranno a Roma, nella suggestiva sede di Piazza di Siena, rispettivamente il prossimo 21 gennaio e 2 febbraio. Presenti in sala l’On. Alessandro Cochi, Delegato allo Sport del Comune di Roma, Enzo Foschi, Consigliere Regionale del Lazio, il Presidente del CONI Provinciale Roma Riccardo Viola, il Presidente del Comitato Provinciale Fidal di Roma Mario Biagini, il Presidente del Comitato Italiano Paralimpico di Roma Maurizio Pozzi e la Prof.ssa Rosalba Marchetti, Coordinatrice del Servizio di Educazione Motoria, Fisica, Sportiva dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Roma.

Dopo la positiva esperienza dello scorso anno che aveva visto per la prima volta nella storia dei Giochi Sportivi Studenteschi affiancati alle organizzazioni classiche delle manifestazioni scolastiche (Ufficio Scolastico e Fidal Provinciale) una delle società più importanti del territorio, le Fiamme Gialle, e le due più grandi organizzazioni di corsa su strada della capitale, la Maratona di Roma e la Roma – Ostia, quest’anno si è avuta la conferma che anche nel mondo sportivo quando si superano particolarismi e si fondono competenze, può nascere una vera sinergia, in questo caso a favore dei nostri giovani. Il “Laboratorio Roma” ha superato con successo la sua fase iniziale, e si sta strutturando in un vero e proprio “Sistema Roma”.

Questo anche grazie al supporto dei partners che da anni affiancano le Fiamme Gialle nelle loro iniziative: i servizi messi a disposizione in particolare da Nike, che ha arricchito l’allestimento del campo di gara, offerto premi ed il servizio di rilevamento tramite chip, ma anche da Kinder e Gatorade per il ristoro dei partecipanti manterranno senz’altro elevato il livello dell’organizzazione, gratificando gli sforzi dei giovani studenti.

E’ quello che ha sottolineato Riccardo Viola nel suo intervento, affermando che energie simili dovrebbero essere estese anche in altre discipline, mentre l’On. Alessandro Cochi ha focalizzato ancora una volta l’attenzione sul coinvolgimento della cittadinanza con lo sport di base, punto di partenza per tutti i progetti più ambiti, compresa la candidatura Olimpica di Roma 2020.


19/01/2010 19:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci