martedí, 6 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    iqfoil    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

TURISMO

Festival "Sul Mare del Lazio": Subsonica e Max Gazzè a Formia

festival quot sul mare del lazio quot subsonica max gazz 232 formia
Red

Parte da Formia con un tandem di grandi concerti gratuiti, il Primo Festival Internazionale ‘Sul mare del Lazio’, che è stato presentato questa mattina dall’assessore al Turismo della Regione Lazio, Claudio Mancini, e dal sindaco di Formia Michele Forte, nel corso di una conferenza stampa nella cittadina costiera. Ad aprire il Festival, domani 6 giugno alle 21.30, saranno i Subsonica, una tra le migliori live band in circolazione, che si esibirà sul palco allestito presso il Molo Vespucci, nel cuore di Formia. Lo stesso palco su cui, sabato 7 giugno sempre alle 21.30, salirà Max Gazzè, altro grande nome della scena musicale italiana.

Sono i primi due eventi del Festival ‘Sul mare del Lazio” - promosso dall'Assessorato al Turismo della Regione Lazio e organizzato da Litorale Spa e ATCL (Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio) con la partecipazione del Comune di Formia, del Parco Nazionale del Circeo, del Comune di Sabaudia, del Comune di San Felice Circeo e del Comune di Nettuno - che si svolgerà nei quattro fine settimana di giugno nelle più suggestive località del Lazio. Sei in tutto gli appuntamenti in programma, per portare la grande musica sul litorale e coinvolgere i giovani nella riscoperta della nostra costa: oltre alla band di ‘Microchip emozionale’ e al cantautore di ‘La favola di Adamo ed Eva’, che animeranno la scena di Formia, i protagonisti saranno Carmen Consoli (14 giugno) ed Enzo Avitabile & Manu Dibango e i Bottari di Portici (20 giugno) nel Parco Nazionale del Circeo e infine i Marlene Kuntz (27 giugno) e gli Afterhours (28 giugno) in piazza San Rocco a Nettuno. In occasione di ogni concerto, vicino al palco sarà allestito uno spazio dedicato alla mostra di due giovani fotografi selezionati da Zoneattive nell’ambito di ‘Fotografia – Festival Internazionale di Roma’ e uno stand con le proposte turistiche per l’estate.

“Grandi eventi, musica e cultura sono dei formidabili attrattori turistici e questo Festival nasce proprio nell’ottica di rilanciare la nostra costa. Ciò a cui puntiamo – spiega l’assessore Claudio Mancini – è alimentare i flussi turistici anche nei mesi, come quello di giugno, che generalmente non registrano il movimento dell’altissima stagione”. E in apertura della stagione estiva le previsioni sul movimento turistico fanno ben sperare, nonostante il difficile periodo congiunturale, che in particolare vede il mercato turistico statunitense e giapponese penalizzato dall’euro forte e dai cambi sfavorevoli. Un’indagine condotta da Trademark Italia per Litorale Spa – basata sulle indicazioni raccolte nel mese di maggio tra 320 operatori delle località balneari del Lazio - profila per l’estate 2008 una sostanziale tenuta del turismo sulla nostra costa: le indicazioni fornite dalla maggioranza degli operatori esprimono infatti ottimismo per le prenotazioni classiche dell’alta stagione. Nel dettaglio, per il litorale pontino si prevede una contrazione delle presenze rispetto al 2007, a fronte però di un aumento degli arrivi. Si confermano quindi le tendenze già emerse in passato, con un aumento degli arrivi pendolari in particolare nei weekend e una contrazione della durata dei soggiorni, ma con la vitale presenza per le strutture ricettive di quote elevate (oltre il 50%) di clientela abituale.




06/06/2008 13:17:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Slow Fish 2025, un mare di cose al Porto Antico di Genova dall’8 all’11 maggio

Si festeggiano i vent’anni dalla prima edizione con un ricco programma: degustazioni, Laboratori del Gusto, conferenze, showcooking, attività in Ludoteca e negli stand e bancarelle del Mercato

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Caorle: partita "La Duecento"

Al via 69 imbarcazioni, con oltre 400 velisti provenienti da 5 nazioni, nelle categorie X2 e XTutti che gareggiano con i sistemi compensati ORC e Mocra

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci