lunedí, 7 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

smeralda 888    regate    52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293   

YACHT CLUB FAVIGNANA

Favignana: terminato il restauro della tonnara

favignana terminato il restauro della tonnara
red

Sono terminati i lavori di restauro della storica tonnara di Favignana, che Ignazio Florio commissionò nel 1874 all'architetto Giuseppe Damiani Almeyda, noto soprattutto per la realizzazione del teatro Politeama di Palermo. Splendido esempio di archeologia industriale è stato sottoposto ad un imponente progetto di recupero iniziato nel 2003 e conclusosi quest'anno. Un vero record di velocità, vista l'ampiezza della superficie dell'area (circa 60.000 mq) e le difficoltà tecniche e strutturali,  del quale vanno fieri sia l'architetto Paolo Misuraca, che ha curato tutte le fasi del restauro, sia le imprese che lo hanno realizzato, raggruppate in un'ATI con capogruppo la torinese Gastone Guerrini Costruzioni. Soddisfazione condivisa con la Sovrintendenza dei Beni Culturali della Provincia di Trapani che ha coordinato tutto il restauro.


Sabato 16 maggio, alle ore 16:00, presso la Club House in porto a Favignana verrà presentata la nuova vita di questo gioiello architettonico che, per molti anni, ha rappresentato la vita stessa di Favignana. Saranno presenti Antonello Antinoro, assessore regionale ai Beni Culturali, Ambientali ed alla Pubblica Istruzione, Giuseppe Sorbello, assessore regionale al Territorio e Ambiente, Rossana Interlandi, Direttore Generale dell'Assessorato Regionale Territorio e Ambiente e Chiara Zarlocco, Presidente dal 2001 della Cooperativa La Mattanza e "apripista" tenace dell'opera di restauro.

La struttura si aprirà di nuovo nella sua completezza all'incanto dei visitatori, ma non sarà solo un luogo dove rivivere le atmosfere di canti, di sudore, di sangue, che hanno accompagnato il lavoro dei mille tonnaroti che vi lavoravano. L'antico edificio vuole essere di nuovo il motore dell'economia delle Egadi, proponendosi, con una sala da 560 posti, come un moderno Centro Congressi sito, inoltre, in una fantastica cornice ambientale. La possibilità di ricoverare barche e il grande scivolo per l'uscita a mare ne fanno, poi, la sede ideale per una grande scuola di vela d'altura con la possibilità di ospitare al suo interno, grazie alle sue 40 camere, fino a 80 allievi.

"La Tonnara può essere un vero volano economico per l'isola di Favignana - sottolinea Chiara Zarlocco - perché creerà occupazione e contribuirà a sviluppare e soprattutto ampliare ancor più quei flussi turistici che costituiscono, ad oggi, l'unica reale risorsa dell'isola. Qui le persone, in inverno, devono abbandonare Favignana e recarsi a lavorare in Sicilia o in altre città italiane. Una struttura come la tonnara, funzionante a pieno regime, può in parte alleviare questo problema. La destagionalizzazione deve cessare di essere uno slogan: ha bisogno di fatti concreti. La tonnara lo è e sono sicura che assolverà a questo suo nuovo compito. Già con le due regate che organizziamo come Yacht Club Favignana, La Targa Florio del Mare ed il Challenge Ignazio Florio, portiamo sull'isola tra maggio e settembre circa 2.000 persone, che generano un indotto di oltre 3 milioni di euro e diventano a loro volta ambasciatori, in Italia e nel mondo, delle bellezze di Favignana e della Sicilia."


15/05/2009 18:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci