Vela, Farr 40 - L'ultima giornata vede ancora Nerone tra i protagonisti, con un un primo e terzo posto di giornata, l'equipaggio capitanato da Vasco Vascotto rimane agganciato alla terza posizione in classifica generale, qualche rammarico per un episodio sfortunato e qualche piccola distrazione. Nel complesso la trasferta Americana è da ritenersi positiva se si pensa che il primo ha solo vinto una prova delle dieci disputate, il secondo nessuna e Nerone ben quattro. Onore comunque al vincitore Joe Fly e al secondo Barking Mad, campione del mondo in carica.
Nella prima prova, Nerone parte bene, fa le scelte giuste e già al primo "top mark" mette il naso davanti. Si guarda spesso anche dietro, il miracolo può accadere, la prova viene vinta anche se appena dietro ci sono i diretti interessati, Joe Fly e Baring Mad.
La seconda manche non cambia le sorti della classifica finale, Nerone taglia terzo dietro a Enfant Terrible e Barking Mad, gli italiani sono sempre stati i grandi protagonisti di questa settimana.
"E' stata una settimana positiva se si guardano le vittorie di giornata - sono le parole di Vasco Vascotto, tattico di Nerone - certo ci rimane il rammarico per due-tre prove non proprio portate a termine come avremmo voluto. Il gruppo ha sempre risposto bene ai momenti difficili e siamo riusciti a rientrare in carreggiata, onore al vincitore. "
Ecco la "formazione" schierata da Mezzaroma:
Helmsman: Antonio Sodo Migliori
Tactics: Vasco Vascotto
Main/ project manager: Massimo Bortoletto
Jib trimmer: Victor Marino
Jib trimmer: Cesare Bozzetti
Pit man: Marco Carpinello
Jolly: Giulio Scarselli
Grinder: Massimo Artusi
Mast Man: Pablo Torrado
Bow Man: Paolo Bottari
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata