E' Iniziata con vento sostenuto (22 nodi da nord) la seconda giornata di regate del Campionato Nazionale Nord Americano classe Farr 40. Alle 10,30 il vento "marca" da una direzione di 350°, ma bisogna attendere ancora un po' per il via, che viene dato alle 11,25.
C'è molta tensione sul campo di regata e già dal "Primo start" Barking Mad e Goombay Smash vogliono mettersi in mostra per recuperare posizioni in classifica, verso il vertice della classifca: per loro si tratta di vincere il titolo nazionale.
Scelte tattiche azzeccate e ottima velocità (vele sicuramente più fresche per i due team statunitensi) permettono a Goombay Mash di vincere la prima e la terza prova di giornata, Barking Mad (tattico Terry Hutchinson) si aggiudica la seconda "manche". Per Nerone, una giornata "incolore", caratterizzata dalla ridotta velocità della barca, che in condizioni di vento sostenuto amplifica la differenza con gli altri team in gara.
Un secondo posto nella terza prova e comunque la piazza d'onore nella classifica generale, sono un risultato che fa ben sperare i ragazzi di Massimo Mezzaroma, giunti a Miami per i "primi test" in previsione di una lunga stagione che vede come obbiettivo principale il Mondiale di Porto Cervo a fine giugno 2009.
"Ci è mancata la velocità " - ha dichiarato Vasco Vascotto tattico di Nerone al rientro in banchina - ci siamo ripresi nella terza prova, andando a chiudere un bel match su Barking Mad, ma abbiamo sofferto nelle prime due prove. Una giornata opaca, anche se navigando con vele vecchie, le performance di certo non possono essere paragonate quando sei al top. Siamo molto soddisfatti di come il team sta lavorando e di come regatiamo, è il campionato nazionale per gli americani, non vogliamo rovinargli la festa!:"
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960