sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

FARR 40

Farr 40, Mascalzone Latino vince a Copenhagen

farr 40 mascalzone latino vince copenhagen
Roberto Imbastaro

Dopo tre giorni di regate in cui i Mascalzoni hanno mantenuto sempre la leadership della classifica generale, l'equipaggio italiano (unica rappresentanza) ha concluso brillantemente la manifestazione totalizzando 12 punti. Questi i risultati parziali di Mascalzone Latino durante le 6 prove svolte: 2, 3, 1, 3, 2, 1.
"E' per me e per tutto il mio team una grande soddisfazione - ha commentato Onorato - vincere qui a Copenhagen dopo un anno dalla penultima vittoria del Campionato del Mondo che Mascalzone ha conquistato in queste acque."
Con 10 punti di distacco dall'equipaggio di Onorato, al secondo posto è giunto il tedesco Schaefer, mentre ad un punto da quest'ultimo - con 23 punti totali - si è piazzata l'imbarcazione inglese di Ole van der Heide.
Nella flotta di imbarcazioni partecipanti, oltre a Mascalzone Latino, portacolori del Reale Yacht Club Canottieri Savoia di Napoli, vi sono state rappresentanze di Danimarca, Ucraina, Finlandia, Inghilterra e Germania.
Assieme ad Onorato hanno vinto: Adrian Stead (tattico), Matteo Savelli (navigatore), Andrea Ballico (trimmer), Davide Scarpa (prodiere), Gerry Mitchell (randa), Pietro Manunta (trimmer), Daniele Fiaschi (drizze), Adriano Figone (albero) e Roberta de Paoli Ambrosi (jolly).
Il prossimo appuntamento per il Team è il Campionato Europeo classe Farr 40, valido come quarta tappa del Circuito Europeo di classe, che si svolgerà a Travemunde - in Germania - dal 26 al 31 agosto 2008.


28/07/2008 13:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Conclusa a Malcesine la XII Foiling Week

La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci