E' stata una emozionante cerimonia di apertura, svoltasi la sera di Pasqua per il lungo lago e le strade del centro storico di Torbole, ad aprire formalmente il Campionato Europeo T293 organizzato dal Circolo Surf Torbole, l'evento dei record, con oltre 300 ragazzi dai 13 ai 16 anni provenienti da 27 Paesi. Dall'Ucraina alla Russia, da Israele all'Algeria, da Singapore a Hong Kong e da tutta Europa: un evento che ha concentrato nel Nord Garda il maggior numero di windsurfer nella storia del campionato Europeo T293, giunto alla sua ottava edizione. Per molti atleti, l'evento ha un doppio valore: oltre al risultato, il campionato vale quale tappa finale per la qualificazione in vista delle Olimpiadi giovanili in programma a Nanjing, in Cina.
LA CERIMONIA DI APERTURA - Domenica sera, alle 19, i giovani atleti e i loro accompagnatori hanno sfilato lungo le vie del centro di Torbole con le bandiere dei rispettivi Paesi; a seguire, si è svolta la cerimonia di apertura e il buffet di prodotti locali organizzato nella sede del Circolo, aperta a tutti i cittadini e ai turisti, per festeggiare gli atleti e l'avvio del campionato. I cittadini di Torbole hanno assistito divertiti e commossi alla parata lungo le vie del centro storico, condividendo la gioia e lo spirito agonistico degli oltre trecento ragazzi, che attendono adesso solo il vento tipico del Nord Garda per iniziare a regatare in un campionato che si preannuncia agguerrito e di altissimo livello.
DOMANI LE PRIME REGATE - Dopo le procedure di iscrizione e stazza, i test in acqua per provare il campo e adattarsi al particolare vento del Nord Garda, domani si inizia a regatare: in programma tre prove al giorno fino a sabato, quando verranno proclamati i campioni europei under 15 e under 17, oltre ai campioni europei Open per gli atleti con più di 17 anni. Salvo diverse disposizioni definite dal Comitato di regata per gestire al meglio le condizioni meteo, il segnale di partenza della prova inaugurale del campionato è prevista domani per le 12; in programma in totale 12 prove.
il team ha chiuso al terzo posto assoluto, alle spalle dello Yacht Club de Monaco (primo) e del Royal Hong Kong Yacht Club (secondo)
Sostenibilità, integrazione col territorio e soluzioni alle sfide ambientali: il futuro del mare parte da Marina di Loano
Sole, vento e onde a volontà: altre 24 regate singole delineano le classifiche. La cerimonia di premiazione: tutti i podi e i premi speciali
Le condizioni meteo sono state particolarmente impegnative: usciti dal porto con vento medio sui 12-13 nodi da ENE, i concorrenti in mare hanno affrontato un rapido cambio di scenario, il vento è ruotato da Sud-Ovest e ha rinforzato fino a 20 nodi
Due giornate indimenticabili di sport hanno animato il mare antistante il porto di Trapani il 26 e 27 luglio, in occasione della IV Prova del Campionato Zonale Siciliano Hansa 303 organizzata dalla Lega Navale Italiana – Sezione di Trapani
Il Campionato Italiano Open 2025 della Classe Snipe si svolgerà a Porto Rotondo dal 2 al 5 ottobre
Mare e vento Crotone-Style: tante regate per tutte le flotte - Le classifiche in vista del giorno conclusivo, mercoledi 30 - Lo scrittore Domenico Dara al FIVillage
La grande festa della vela giovanile italiana festeggia i 40 anni! In gara circa 300 atlete e atleti dai 9 ai 17 anni nelle derive Optimist e O’Pen Skiff e nel windsurf Techno 293
In ORC 0 in testa c'è l'italiana Blue di Bonfiglio Mariotti. Sempre presente alla "Copa del Rey" Re Felipe a bordo di Aifos (nella foto) che si trova in ottava posizione
Il 100 piedi Black Jack di Remon Vos, con al timoner Tristan Le Brun, ha conquistato la Line Honours dei monoscafi nell'edizione centenaria della Rolex Fastnet Race