domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

RS FEVA

Europeo RS: sono italiani i campioni RS Tera Pro e RS 500 "Ladies"

europeo rs sono italiani campioni rs tera pro rs 500 quot ladies quot
Red

VELA, Brenzone - Ottimi risultati per gli atleti italiani al Campionato Europeo RS organizzato dallo Yacht Club Acquafresca e dal Circolo Nautico Brenzone di Brenzone (VR), che si è svolto dal 25 luglio al 8 agosto 2009 sulla sponda veronese del lago di Garda, grazie alla proficua collaborazione di tutti gli attori coinvolti.

  Agguerriti più che mai gli equipaggi italiani si sono distinti nel corso della manifestazione e hanno ottenuto ottimi risultati, conquistando il podio in 2 delle 3 classi (RS Tera Pro, RS 500, RS Feva) alle quali erano iscritti tra le 4 classi previste dal Campionato (RS Tera Pro, RS Tera Sport, RS 500, RS Feva). La manifestazione ha registrato la partecipazione di circa 150 equipaggi provenienti da otto Paesi (Italia, Regno Unito, Irlanda, Svezia, Russia, Danimarca, Germania e Olanda).   Podio tutto italiano per la Classe Tera Pro, con Matteo Dall'Agnola del Fraglia Vela Malcesine, campione europeo "Overall", e Jacopo Fanti del Circolo Nautico Cervia e Riccardo Vincenzi del Fraglia Vela Torbole rispettivamente al secondo e terzo posto. Vittoria italiana anche nella categoria "Ladies", con il primo posto di Arianna Stradolini dello Yacht Club Città di Genova.   La regata in Classe Tera Sport, che non ha visto equipaggi italiani fra gli iscritti, è stata vinta da equipaggi svedesi sia per la categoria "overall" che per quella "ladies".   Nella Classe RS 500 gli equipaggi italiani del Circolo della Vela di Venezia, composti da Pier Filippo Barison e Veronica Luppi e da Ruggero Tita e Giacomo D'Andrea, si sono classificati rispettivamente al secondo e terzo posto, superati dall'equipaggio britannico del Budworth Sailing Club composto da Alex Taylor e Bryan Mobbs che hanno conquistato il titolo europeo "Overall". Grande soddisfazione per le italiane Veronica Maccari e Valentina Balbi del Circolo Velico Bellano, che, con il quarto posto assoluto, si sono laureate campionesse europee nella categorie "RS 500 - Ladies" - seguite dalle inglesi Holly Watson e Eilidh Mcintyre, al secondo posto, e, al terzo, da Federica Zamboni e Delia Da Mosto della Compagnia della Vela di Venezia - e nella "RS 500 - Under 19", davanti agli italiani Edoardo Marini e Stefano Balestrero della LNI Santa Margherita Ligure e alle inglesi Holly Watson e Eilidh Mcintyre.   Vittoria dell'equipaggio inglese Cooper-Ellis nella Classe Rs Feva, che ha registrato 80 iscritti, dove i migliori piazzamenti italiani nella classifica "overall" sono stati il posto dei gemelli Alessio e Mattia Bellico della LNI Santa Margherita Ligure, il di Nicolò Scarpa e Benedetta Favaro dell'Associazione Velica Lido di Venezia e quello di Federica Zamboni e Delia Da Mosto della Compagnia della Vela di Venezia che hanno concluso la regata all' posto, piazzandosi così al secondo posto della categoria "Ladies", dietro alle inglesi Alice Kent e Lucy Childs. Bronzo italiano in categoria "Junior" (under 13) - vinta dai britannici Owen Bowerman e Charlie Darling - per Davide e Mattia Chincoli dell'Associazione Nautica Sebina.   Uno degli appuntamenti più attesi della stagione per i sempre più numerosi appassionati italiani delle imbarcazioni RS, prodotte dalla britannica LDCRacingsailboats e importate in Italia da BoatTech di Brenzone, il Campionato Europeo RS ha portato sul lago di Garda oltre 4500 visitatori fra atleti, allenatori, famigliari e spettatori, che hanno assistito con grande interesse a tutte le fasi della competizione.       


03/09/2009 17:51:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci