VELA, Brenzone - Ottimi risultati per gli atleti italiani al Campionato Europeo RS organizzato dallo Yacht Club Acquafresca e dal Circolo Nautico Brenzone di Brenzone (VR), che si è svolto dal 25 luglio al 8 agosto 2009 sulla sponda veronese del lago di Garda, grazie alla proficua collaborazione di tutti gli attori coinvolti.
Agguerriti più che mai gli equipaggi italiani si sono distinti nel corso della manifestazione e hanno ottenuto ottimi risultati, conquistando il podio in 2 delle 3 classi (RS Tera Pro, RS 500, RS Feva) alle quali erano iscritti tra le 4 classi previste dal Campionato (RS Tera Pro, RS Tera Sport, RS 500, RS Feva). La manifestazione ha registrato la partecipazione di circa 150 equipaggi provenienti da otto Paesi (Italia, Regno Unito, Irlanda, Svezia, Russia, Danimarca, Germania e Olanda). Podio tutto italiano per la Classe Tera Pro, con Matteo Dall'Agnola del Fraglia Vela Malcesine, campione europeo "Overall", e Jacopo Fanti del Circolo Nautico Cervia e Riccardo Vincenzi del Fraglia Vela Torbole rispettivamente al secondo e terzo posto. Vittoria italiana anche nella categoria "Ladies", con il primo posto di Arianna Stradolini dello Yacht Club Città di Genova. La regata in Classe Tera Sport, che non ha visto equipaggi italiani fra gli iscritti, è stata vinta da equipaggi svedesi sia per la categoria "overall" che per quella "ladies". Nella Classe RS 500 gli equipaggi italiani del Circolo della Vela di Venezia, composti da Pier Filippo Barison e Veronica Luppi e da Ruggero Tita e Giacomo D'Andrea, si sono classificati rispettivamente al secondo e terzo posto, superati dall'equipaggio britannico del Budworth Sailing Club composto da Alex Taylor e Bryan Mobbs che hanno conquistato il titolo europeo "Overall". Grande soddisfazione per le italiane Veronica Maccari e Valentina Balbi del Circolo Velico Bellano, che, con il quarto posto assoluto, si sono laureate campionesse europee nella categorie "RS 500 - Ladies" - seguite dalle inglesi Holly Watson e Eilidh Mcintyre, al secondo posto, e, al terzo, da Federica Zamboni e Delia Da Mosto della Compagnia della Vela di Venezia - e nella "RS 500 - Under 19", davanti agli italiani Edoardo Marini e Stefano Balestrero della LNI Santa Margherita Ligure e alle inglesi Holly Watson e Eilidh Mcintyre. Vittoria dell'equipaggio inglese Cooper-Ellis nella Classe Rs Feva, che ha registrato 80 iscritti, dove i migliori piazzamenti italiani nella classifica "overall" sono stati il 5° posto dei gemelli Alessio e Mattia Bellico della LNI Santa Margherita Ligure, il 7° di Nicolò Scarpa e Benedetta Favaro dell'Associazione Velica Lido di Venezia e quello di Federica Zamboni e Delia Da Mosto della Compagnia della Vela di Venezia che hanno concluso la regata all' 8° posto, piazzandosi così al secondo posto della categoria "Ladies", dietro alle inglesi Alice Kent e Lucy Childs. Bronzo italiano in categoria "Junior" (under 13) - vinta dai britannici Owen Bowerman e Charlie Darling - per Davide e Mattia Chincoli dell'Associazione Nautica Sebina. Uno degli appuntamenti più attesi della stagione per i sempre più numerosi appassionati italiani delle imbarcazioni RS, prodotte dalla britannica LDCRacingsailboats e importate in Italia da BoatTech di Brenzone, il Campionato Europeo RS ha portato sul lago di Garda oltre 4500 visitatori fra atleti, allenatori, famigliari e spettatori, che hanno assistito con grande interesse a tutte le fasi della competizione.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati