Giulia Conti e Giovanna Micol conquistano la medaglia d'oro al Campionato Europeo 470. La coppia azzurra ha chiuso l'unica regata disputata oggi in 28ª posizione. Risultato che viene scartato e lascia intatta la loro leadership in classifica generale. Medaglia d'argento per le spagnole Pacheco / Betanzos, bronzo per le elleniche Economou / Tsigaridi.
Komatar / Carraro concludono il Campionato in 26ª posizione, De Giacomo / Cicala in 28ª e Tobia / Moretto in 29ª.
Raggiunta telefonicamente al termine della premiazione Giulia Conti ha dichiarato: "Siamo contentissime e piuttosto stanche, questo Campionato Europeo è stato davvero difficile. Ci ha messo a dura prova soprattutto dal punto di vista psicologico. Uscire in barca e stare ad aspettare al freddo, iniziare una regata e non riuscire a concluderla per le bizze del vento è stato frustrante. Questa mattina ci siamo svegliate alle 4.45 (primo segnale di partenza fissato alle 7.00) e in mezzo al lago si battevano i denti. Siamo veramente soddisfatte del risultato soprattutto tenuto conto che siamo arrivate qui pressoché senza allenamenti e dopo le Olimpiadi abbiamo partecipato solo alle regate dell'Eurolymp e di Medemblik."
Ancora una disastrosa giornata dal punto di vista del meteo sul Lago Traun. Per disputare una sola regata, necessaria per considerare valido il Campionato, gli equipaggi maschili e femminili sono stati impegnati dall'alba sino alle 15.00.
Nel 470 maschile, Gabrio Zandonà e Edoardo Martinelli Scotti hanno terminato la prova odierna al quarto posto. Il piazzamento ha consentito loro di risalire la classifica generale fino al quarto posto assoluto, terzo tra gli europei, e di conquistare la medaglia di bronzo continentale. L'oro se lo aggiudicano Fantela / Marenic (Cro) mentre l'argento va a Zellmer / Seelig (Ger). Questi i piazzamenti degli altri equipaggi italiani: Zeni / Pitanti 10º posto, Kosuta Sivitz / Farneti 47º, Bertagna / Giannini 65º e Airò / Mascoli 69º.
39 equipaggi femminili e 82 maschili prendono parte a questi Europei.
Gli italiani in gara 470 F: Giulia Conti / Giovanna Micol - CV Marina Militare, Francesca Komatar / Sveva Carraro - SN Pietas Julia, Giulia Tobia / Giulia Moretto - LNI Genova, Eugenia De Giacomo / Marianna Cicala - CC Roggero di Lauria 470 M: Gabrio Zandonà / Edoardo Mancinelli Scotti - CV Marina Militare, Fabio Zeni / Nicola Pitanti - Fraglia Vela Riva, Kosuta Simon Sivitz / Jas Farneti - YC Cupa, Andrea Airò / Nikolas Matteo Mascoli - CV Bari, Francesco Bertagna / Marco Giannini - LNI Genova
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile
Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi
SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM
Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato
Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica
La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre
I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"