domenica, 23 novembre 2025

OPTIMIST

Europeo Optimist: domina l'incertezza

europeo optimist domina incertezza
redazione

Il Campionato Europeo Optimist, ospitato dal Club Nautico Marina di Carrara, ha visto oggi  lo svolgimento del primo giorno delle finali, con la divisione degli atleti in batterie gold e silver, sia nella flotta maschile che in quella femminile. 

 

I 285 velisti in regata hanno concluso tre prove in condizioni complicate, con venti molto oscillanti intorno ai 6-7 nodi. Marina di Carrara si conferma un campo di regata complesso, ma la squadra italiana, forte di quattordici velisti, ha confermato un'ottima forma, riuscendo a qualificare tutti i suoi membri nella prestigiosa flotta gold. Dopo le prove di oggi, l’Italia posiziona tre atleti nella top ten maschile e tre atlete nella top ten femminile.

 

Anna Merlo, della Lega Navale Italiana Mandello del Lario, è la leader provvisoria nella flotta femminile (15-1-6) e si lascia alle spalle l’ucraina Olha Lubianska (4-6-UFD), e la croata Vita Erceg (10-3-20). Rimangono, rispettivamente in quarta e quinta posizione Margaux Nguyen-Minh, di Hong Kong, (9-12-2) e Bianca Marchesini, della Fraglia Vela Malcesine (8-23-3), mentre Sara Anzellotti, della Lega Navale Italiana Ostia, recupera fino alla settima posizione (2-8-4).

 

Ottimo recupero anche per Sofia Bommartini, della Fraglia Vela Malcesine, che passa alla ventunesima posizione (31-7-9). Irene Faini, del Centro Nautico Bardolino, è ventisettesima (38-36-34) e Julija Albrizio, della Società Triestina della Vela, è quarantaseiesima (22-51-43).

 

Le classifiche provvisorie, nella flotta maschile, premiano il brasiliano Manuel Bragança (1-9-2), che rimane in testa alla flotta, ma resta fuori dal podio europeo. Seconda posizione per il greco, e difensore del titolo, Iason Panagopoulos (4-22-4), mentre in terza posizione avanza il turco Mehmet Erkut Budak (2-1-9). 

 

In quarta, quinta e sesta posizione ci sono tre azzurri: Jesper Karlsen della Fraglia Vela Riva, in quarta posizione (26-3-10), seguito da Artur Brighenti, dell’Acquafresca Sport Center, in quinta (13-16-34) e da Cristian Castellan, della Società Triestina Sport del Mare (29-14-1).

 

Undicesima posizione per Giovanni Montesano del Sirena Klub Nautico Triestino (7-7-16), mentre Alessandro Menghini, del Club Velico Trasimeno, risale dalla trentaseiesima alla diciassettesima posizione (27-10-3). Giulio Mattanini, del Circolo Vela Torbole è ventiseiesimo (45-29-12), Mattia Valentini, del Club Nautico di Marina di Carrara, è trentesimo (31-24-20).

 

Marcello Meringolo, tecnico nazionale della classe: "Siamo arrivati al penultimo giorno di regate e posso affermare che la squadra sta andando molto bene. L'unico eccezione oggi è stata Artur Brighenti, che non si è espresso al suo solito livello. Anna Merlo invece continua a dominare la flotta femminile, attualmente è in testa con un vantaggio di dieci punti e solo due prove alla fine del campionato."

 

"Al momento, nella flotta maschile e a livello europeo, abbiamo in prima posizione il greco, in seconda il turco, mentre gli italiani sono terzo, quarto e quinto. I punti di distacco sono veramente pochissimi, il greco ha 30 punti, il turco 34 e Jesper ne ha 36. Tra le ragazze, a parte il vantaggio di Anna, anche Bianca non è messa male, mentre il recupero per Sara sarà un po' più duro. Abbiamo in mano anche la Nation's Cup, che si assegna contando i piazzamenti dei primi due maschi e delle prime due femmine di ogni nazione-" ha concluso Meringolo.

 

Non sono partito benissimo nelle prime due prove di giornata-” ha commentato Cristian Castellan- “ma ho cercato di recuperare il più possibile per limitare il danno. Nell'ultima prova ho spinto molto fin dalla partenza, mantenendo la leadership fino al traguardo. La competizione è aperta fino all'ultimo giorno."

 

“Ho fatto una buona prima prova e nell'ultima ho dato il massimo, cercando di non lasciarmi abbattere dopo aver perso alcune posizioni nella prova precedente. Dopo la giornata di ieri pensavo che il mio campionato fosse compromesso, ma le parole di Marcello mi hanno aiutato a credere in me stessa e a recuperare-” ha dichiarato Sara Anzellotti.

 

Domani gran finale con le ultime due prove del Campionato, alle ore 12. Il tempo limite per disputare le regate sarà alle 15. A seguire, la cerimonia di premiazione.

 


04/07/2024 21:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Marie Descoubes riappare a Porto Rico: un finale sereno dopo giorni di apprensione

La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari

Transat Cafè L’Or: bella rimonta nel finale per Maccaferri Futura

Luca Rosetti e Matteo Sericano al timone di Maccaferri Futura, il Class40 realizzato insieme ad Officine Maccaferri, hanno tagliato oggi il traguardo della Transat Cafè L’OR intorno alle 11:45 ora locale (16:45 ora italiana), posizionandosi sesti

Wisdomless Club: il mare ha uno spazio segreto nel centro di Roma

Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze

Veleziana: la cerimonia delle premiazioni nell'isola di San Giorgio

Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio

San Foca: in acqua per "Più Vela per Tutti"

È tornata in acqua, a San Foca, la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ per la diciassettesima edizione dell’omonimo campionato invernale

Libri: Ambrogio Beccaria "Mare Selvaggio"

Esce oggi in tutte le librerie Mare Selvaggio. Storie di vita e di vela (Mondadori), il libro di Ambrogio Beccaria scritto insieme a Matteo Caccia

Parte l’Invernale di vela di Napoli, la Coppa Knight a Raffica di Pasquale Orofino

La prima prova organizzata dal CRV Italia ha visto il successo del team campione in carica nella classe ORC. Tra le Sport Boat vittoria di Eurosia Pompa Pa', in Gran Crociera successo per Blues

Alla Francia il Primo Sardinia team race World Championship OpenSkiff

Ottimo argento per Italia Lega Navale del Sulcis; terzo posto della Polonia

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Spettacolo all’invernale di Anzio con SB20 e J24

Nel fine settimana del 15-16 novembre ad Anzio si sono svolte due bellissime e impegnative giornate di regata valide per il Campionato invernale monotipi, con quattro prove disputate con vento di scirocco tra 12 e 15 nodi e onda formata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci