Gran risultato per l’azzurro Marco Benini che si aggiudica la medaglia d’argento al Campionato Europeo Laser Radial Youth in Belgio. Molto bene nel femminile Joyce Floridia che chiude al 10° posto.
Al termine delle regate il tecnico federale della classe Laser Radial Francesco Caricato ha commentato: “Un bilancio estremamente positivo per la squadra azzurra. Nel maschile oltre al podio di Benini possiamo vedere chiaramente dai parziali degli altri atleti azzurri che come squadra stiamo crescendo. Per questi velisti nella maggior parte dei casi si tratta dell’ultima regata in Laser Radial visto che passeranno allo Standard. Sono anche molto soddisfatto dei risultati raggiunti nel femminile. Una prova molto buona della diciottenne Joyce Floridia che chiude nei dieci. Il Laser Radial Youth è una classe molto competitiva con un livello tecnico alto. Le altre nazioni si allenano incessantemente e anche noi dovremo continuare a lavorare in questa direzione: i risultati si iniziano a vedere e credo che stiamo costruendo un buon vivaio nelle classi olimpiche. I prossimi impegni? Tra ottobre e novembre riprenderemo le attività dell’Under 19.”
Nel Laser Radial Youth maschile, in flotta Gold, dopo nove prove e uno scarto Marco Benini (FV Riva), che oggi non ha completato l’unica prova disputata per motivi tecnici, sale sul secondo gradino del podio con gli ottimi parziali 2-2-8-3-2-2-26-1-(DNF) e 46 punti. Oro per il norvegese Tomasgaard a 36 punti e bronzo per il finlandese Tapper a 48.
Pietro Parisi (CV Torbole) chiude al 17° posto (3-7-(38)-4-13-4-20-15-37), seguito al 18° da Michele Benamati (FV Riva) con i parziali (3-(BFD)-3-2-18-14-4-40-22. Marco Zani (FV Riva) sempre in flotta gold è 34° ((BFD)-2-25-23-5-13-28-3-47).
In flotta Silver dopo otto prove con uno scarto Zeno Gregorin (SV O. Cosulich) termina al primo posto, oggi autore di un primo piazzamento. Seguono al 4° posto Alessandro Gravina (LNI Napoli); 24° Federico Tani (FV Riva); 50° Paolo Lachi (LNI Pescara) che è 9° nella classifica silver U17; 53° Davide Cuppone (FV Bari).
In flotta Bronze Tommaso Rosà (FV Riva) è 13° overall, 8° nell’Under 17.
Nel femminile, dopo nove prove con uno scarto, buon risultato per l’azzurra Joyce Floridia (FV Riva) che chiude al 10° posto con i parziali 9-11-17-(47)-21-15-7-1-16 e 98 punti. Martha Faranguna (YC Adriaco), è 46ª (26-59-(dsq)-dns-41-56-21-15-41) e Maelle Frascari (PS Bracciano) è 49ª (47-50-35-48-20-43-(DNS)-BFD-24).Oro per la turca Pinar Kaynar con 29 punti, argento per l’olandese Van Der Vaart a 58 punti e bronzo per la polacca Barwinska a 67.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine