Vela, Europeo disabili - Dopo i temporali, il sole e il vento forte da nord hanno caratterizzato la penultima giornata dell’Europeo Access Class , il Campionato Continentale di tutte le flotte per velisti con disabilità motorie. In mattina è scesa in acqua la flotta dello Skud 18, il doppio delle prossime “Paralimpiadi” di Londra; nel primo pomeriggio il doppio 303, a seguire, con brezze decisamente leggere gli altri con il 2.3 single e il Liberty. Nel doppio 303 i magiari Zoltan-Mircsev, detentori del doppio titolo mondiale ed europeo, guadagnano un primo ed un terzo posto, confermandosi nettamente primi. Il migliore degli azzurri è il team dell’Abe (Associazione Bambino Emopatico) di Brescia con a bordo Massimo Dighe, atleta delle Fiamme Azzurre, in equipaggio con Paola Protopapa che corre per l’Aniene di Roma. Appena dietro c'è la barca di "Archè-Lions Club di Arco-Riva". Quattro le gare corse da questa flotta, quindi valide per assegnare ufficialmente il titolo 2011. nel 3303 singolo è sempre Zoltan a guidare la classifica dopo 3 gare con il veronese Luca Mantovani (Progetto Eos di Castelletto di Brenzone) ottimo secondo.
Lo “Skud 18” paralimpico ha dato spettacolo nelle raffiche del classico vento da nord del Garda (dai 14 ai 16 nodi). Gli inglesi continuano a guidare la classifica provvisoria anche dopo 6 prove. L’equipaggio Hovden-Mannerings precede i bravissimi Marco Gualandris (Avas Lovere Bergamo) e Marta Zanetti (Alto Adriatico di Lignano). Terzo è salito il vicentino Andrea Stella (CVT Maderno) che corre con Pietro Piccoli della Canottieri Garda di Salò, primi nella bellissima regata di gara sei. Nelle classi 2.3 del singolo comanda il portoghese Pedro Reis, nella Liberty l'australiano Barry Coates.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati