Vela, Europeo disabili - Il Campionato Europeo dei velisti con disabilità motorie si è chiuso sulle acque del lago di Garda con la cerimonia di premiazione alla quale hanno partecipato i massimi dirigenti della Ifds, la Federazione Mondiale della Vela disabili, dell’Acces Class Internazionale con alla testa l’australiano David Stanley, il presidente della Federvela della zona del Garda Domenico Foschini, il Sindaco di Gargnano Gianfranco Scarpetta.
I titoli 2011 sono stati vinti dal portoghese Pedro Ciancio Reis (2.3 single), l’australiano Barry Coates (Liberty), gli inglesi Hovden-Mannerings (Skud 18), gli ungheresi Pegan Zoltan-Eva Mircsev nel 303 doppio e singolo.
La squadra italiana ha meritato due importanti medaglie d’argento, grazie a Marco Gualandris (Avav Lovere-Bergamo), in coppia con la triestina Marta Zanetti (Alto Adriatico-Lignano-Trieste) nello Skud 18; nel singolo 303 con il veronese Luca Mantovani di “Eos la vela per tutti” di Brenzone. Oltre a questi “argenti” sono arrivati i piazzamenti di Andrea Stella e Pietro Piccoli (Cvt Maderno e Canottieri Garda) quarti nello Skud 18, dell’equipaggio Massimo Dighe (Fiamme Azzurre)-Paola Protopapa, finito 7° nel 303 con lo scafo supportato da “Penna e Associazione Bambino Emopatico di Brescia”, il 7° del veronese Loris Dalla Vecchia, sempre del progetto "Eos" nel 303 single.
Il comitato di gara coordinato da Carmelo Paroli (PRO) ha completato nella giornata di ieri il programma nonostante qualche problema provocato dallo stop del secondo giorno, causa una serie di perturbazioni.
La coppa delle Nazioni dedicata allo sportivo bresciano “Pam-Marsilio Pasotti” è andata alla nazionale inglese ed i dirigenti hanno subito confermato che questo premio sarà itinerante dal prossimo anno.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco
Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro