Baiona, Spagna – 5 ottobre: prende il via domani 6 ottobre l’Eurosaf Match Racing Open European Championship organizzato dal Monte Real Club de Yates di Baiona, in Spagna.
A competere per l’Italia, per la vittoria del Titolo Europeo, ci sono Simone Ferrarese (Circolo della Vela di Bari) che ha recentemente scalato la ranking list internazionale fino al 12esimo posto e Valerio Galati (Lega navale di Trani). In totale sono 11 gli equipaggi di alto livello, provenienti da 10 nazioni, che si sfideranno nei prossimi giorni nella baia di Baiona per il titolo continentale.
Tra gli skipper in gara, oltre ai due giovani italiani, c’è tra il francese Pierre Antoine Morvan (numero 4 al mondo), avversario diretto del Ferrarese Racing Team al World Match Racing Tour. Al Campionato parteciperà anche la spagnola Támara Echegoyen, medaglia d’oro alle Olimpiadi di Londra.
Le regate si svolgeranno a bordo dei Figaro 30 secondo il classico format che prevedere un Round Robin, seguito da quarti di fanale, semifinali e finale. I team si stanno allenando a bordo delle imbarcazioni messe a disposizione dell’organizzazione già da ieri 4 ottobre.
“Ci siamo allenati sui Figaro 30 in questi due giorni, in condizioni di vento leggero e abbiamo un buon passo.” Ha commentato Simone Ferrarese al termine dell’allenamento “Domani prenderanno il via i Round Robin e, come sempre, ci concentreremo sul risultato giorno dopo giorno, vogliamo salire sul podio e siamo determinati nel raggiungere l’obiettivo. Il team ha ripreso il ritmo dopo gli Internationaux de France, e la tappa di Marsiglia dell’Alpari World Match Racing Tour, quindi contiamo di portare a casa il risultato, sarebbe importante non solo per noi ma anche per la vela italiana.”
Le regate prenderanno il via domani alle ore 10.00 con la disputa dei primi match di qualificazione, la finale si svolgerà invece martedì 9 ottobre. Le previsioni indicano venti leggeri per tutta la durata dell’evento
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata