venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CIRCOLI VELICI

L'Europeo Asso 99 a "Pigreco-Aron"

europeo asso 99 quot pigreco aron quot
Redazione

Il Circolo Vela Gargnano incassa due nuovi titoli grazie ai ragazzi dell'Asso 99 "Pigreco-Aron". La barca armata dallo stesso sodalizio ha vinto sulle acque del Garda Veneto di Brenzone il doppio Campionato Europeo e Nazionale del monotipo Asso 99. "Pigreco-Aron" ha vinto dopo 8 bellissime regate. L'equipaggio era comandato da Fabiano Capuccini, dal tattico (e velaio di Quantum) Carlo Fracassoli, dai prodieri e tailer Andrea Andreoli, Roberto Cima, Francesco Pedrotti e Guy Filabozzi, altro velista lacustre, ma del lago di Bracciano. Il Campionato ha vissuto sul duello tra gli equipaggi gardesani e quelli del lago Balaton. Alla fine gli equipaggi di Gargnano  non solo hanno vinto ma hanno occupato anche la seconda posizione grazie ad "Assterisco" carena armata da Piergiorgio Zamboni e condotta da Pierluigi Omboni, campioni italiani uscenti. Terzo ha concluso "FantomAsso", la barca del lago Balaton portata da Szabocis Majthensi, quarto il team di casa di "Assatanato" di Ivano Brigheti  e 5° "Peecasso" altro equipaggio del Balaton. Per il Circolo Vela Gargnano è così stato un doppio successo: " Ringrazio - ha detto Capuccini appena dopo l'arrivo -il Circolo Vela che da due anni ci mette a disposizione la barca Pigreco-Aron. Queste regate ci hanno visto migliorare giorno dopo giorno. Un grazie va a tutto l'equipaggio, alle scente tattiche di Carlo Fracassoli, autore anche delle vele, a chi ci ha dato una mano per poter gareggiare al massimo". Il Circolo Vela Gargnano incassa così altri due titoli in questa stagione 2014, l'Europeo e il Nazionale dell'Asso. Vanno ad aggiungersi all' Italiano Giovanile Under 16 Feva (con i promettenti Giambarda-Minoni), l' Italiano Assoluto 29er (con Andrea Francesca Dall'ora prodiera di Margherita Porro dell' Ans del lago d'Iseo), l' Italiano Giovanile 29 er e Femminile (sempre con Dall'Ora e Porro), Italiano dell'altro monotipo lacustre Protagonist, grazie al "Bessi Biss" con Pier Omboni e Giuliano Montegiove. E per il prossimo week end da appuntamento con la 8a "Childrenwindcup" e la regata dedicata a Bart Simpson. La gara  salperà domenica 21 settembre alla ore 13. Per le rive lacustri sarà l'ultimo evento della bizzarra estate di questo 2014. Molti dei vincitori e dei protagonisti della Centomiglia saranno al via con equipaggi formati da velisti e dai ragazzi dell'Abe, l'Associazione Bambino Emopatico. La "Children" giunge alla sua 8a edizione, 8 anni da quella prima volta dell'evento voluto da un gruppo di tre amici (Maria Teresa, Luana e Ferdinando) e dal consiglio direttivo del Circolo Vela Gargnano. Sabato nel pomeriggio e in serata la piccola piazzetta del porto vecchio sarà animata da giochi e musica. In serata i 150 partecipanti saranno ospiti degli operatori del Consorzio Turistico di Garda Lombardia. 
Tra le varie realtà che supportano tutta l'annata 2014 del CVGargnano ci sono Argivit, Hotel Ristorante Villa Giulia Gargnano,  Fondazione Asm-Gruppo A2A, Osmi, Dap Brescia, Unidelta, Isomet,  Armare , Iab Brescia, Marina di Bogliaco, Alpe del Garda, il consorzio Garda Lombardia, Brescia Tourism ; i patrocini di Ifds, Federazione Mondiale della Vela per le regate dei velisti disabili, Croce Rossa Italiana, XIV° zona di Federvela, Consiglio Regionale della Lombardia, Provincia di Brescia, Expo 2015.


14/09/2014 18:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci