giovedí, 17 luglio 2025

CIRCOLI VELICI

L'Europeo Asso 99 a "Pigreco-Aron"

europeo asso 99 quot pigreco aron quot
Redazione

Il Circolo Vela Gargnano incassa due nuovi titoli grazie ai ragazzi dell'Asso 99 "Pigreco-Aron". La barca armata dallo stesso sodalizio ha vinto sulle acque del Garda Veneto di Brenzone il doppio Campionato Europeo e Nazionale del monotipo Asso 99. "Pigreco-Aron" ha vinto dopo 8 bellissime regate. L'equipaggio era comandato da Fabiano Capuccini, dal tattico (e velaio di Quantum) Carlo Fracassoli, dai prodieri e tailer Andrea Andreoli, Roberto Cima, Francesco Pedrotti e Guy Filabozzi, altro velista lacustre, ma del lago di Bracciano. Il Campionato ha vissuto sul duello tra gli equipaggi gardesani e quelli del lago Balaton. Alla fine gli equipaggi di Gargnano  non solo hanno vinto ma hanno occupato anche la seconda posizione grazie ad "Assterisco" carena armata da Piergiorgio Zamboni e condotta da Pierluigi Omboni, campioni italiani uscenti. Terzo ha concluso "FantomAsso", la barca del lago Balaton portata da Szabocis Majthensi, quarto il team di casa di "Assatanato" di Ivano Brigheti  e 5° "Peecasso" altro equipaggio del Balaton. Per il Circolo Vela Gargnano è così stato un doppio successo: " Ringrazio - ha detto Capuccini appena dopo l'arrivo -il Circolo Vela che da due anni ci mette a disposizione la barca Pigreco-Aron. Queste regate ci hanno visto migliorare giorno dopo giorno. Un grazie va a tutto l'equipaggio, alle scente tattiche di Carlo Fracassoli, autore anche delle vele, a chi ci ha dato una mano per poter gareggiare al massimo". Il Circolo Vela Gargnano incassa così altri due titoli in questa stagione 2014, l'Europeo e il Nazionale dell'Asso. Vanno ad aggiungersi all' Italiano Giovanile Under 16 Feva (con i promettenti Giambarda-Minoni), l' Italiano Assoluto 29er (con Andrea Francesca Dall'ora prodiera di Margherita Porro dell' Ans del lago d'Iseo), l' Italiano Giovanile 29 er e Femminile (sempre con Dall'Ora e Porro), Italiano dell'altro monotipo lacustre Protagonist, grazie al "Bessi Biss" con Pier Omboni e Giuliano Montegiove. E per il prossimo week end da appuntamento con la 8a "Childrenwindcup" e la regata dedicata a Bart Simpson. La gara  salperà domenica 21 settembre alla ore 13. Per le rive lacustri sarà l'ultimo evento della bizzarra estate di questo 2014. Molti dei vincitori e dei protagonisti della Centomiglia saranno al via con equipaggi formati da velisti e dai ragazzi dell'Abe, l'Associazione Bambino Emopatico. La "Children" giunge alla sua 8a edizione, 8 anni da quella prima volta dell'evento voluto da un gruppo di tre amici (Maria Teresa, Luana e Ferdinando) e dal consiglio direttivo del Circolo Vela Gargnano. Sabato nel pomeriggio e in serata la piccola piazzetta del porto vecchio sarà animata da giochi e musica. In serata i 150 partecipanti saranno ospiti degli operatori del Consorzio Turistico di Garda Lombardia. 
Tra le varie realtà che supportano tutta l'annata 2014 del CVGargnano ci sono Argivit, Hotel Ristorante Villa Giulia Gargnano,  Fondazione Asm-Gruppo A2A, Osmi, Dap Brescia, Unidelta, Isomet,  Armare , Iab Brescia, Marina di Bogliaco, Alpe del Garda, il consorzio Garda Lombardia, Brescia Tourism ; i patrocini di Ifds, Federazione Mondiale della Vela per le regate dei velisti disabili, Croce Rossa Italiana, XIV° zona di Federvela, Consiglio Regionale della Lombardia, Provincia di Brescia, Expo 2015.


14/09/2014 18:04:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci