Concluso a Tavira in Portogallo il Campionato Europeo Open 420 che ha visto impegnati 280 velisti provenienti da 16 nazioni. Ottimo risultato della squadra azzurra. Medaglia d’oro per Cristina Celli-Silvia Morini. Bronzo per Jacopo Cunial-Michele Inchiostri nella categoria Open.
Grande soddisfazione anche nella categoria Juniores ladies: Alessandra Moretto -Marcella Mamusa vincono la medaglia d’argento e Ilaria Paternoster-Benedetta Di Salle il bronzo.
European 420 Ladies
Dopo dieci prove con uno scarto le azzurre Cristina Celli-Silvia Morini (CV Ravennate) si aggiudicano il titolo di Campionesse Europee nel 420 Femminile con i parziali 2-6-15-1-11-2-4-1-1-(DSQ) e 33 punti. Seconde le francesi Poret-Chevet (36 pt) e terze le svizzere Fahrni-Siegenthaler (46 pt).
Ottima prestazione anche di Alessandra Moretto (Compagnia della Vela) - Marcella Mamusa (YC Cagliari) che vincono la medaglia d’argento Juniores e chiudono al 5° posto overall con i parziali 11-6-3-14-11-6-(21)-7-6-6 a 70 punti e di Ilaria Paternoster-Benedetta Di Salle (YCI) bronzo juniores e 6° overall con i parziali 3-13-7-2-22-8-(29)-5-10-3 a 73 punti.
Così le altre azzurre: 18. Lidia Mazzanti-Giulia Palestrini, 19. Giulia Lantier-Martha Faraguna, 23. Veronica Maccari-Marta Lenotti e in flotta silver Alice Busetti-Maria Letizia Losso in flotta silver sono settime.
European 420 Open
Anche in campo maschile grande soddisfazione per l’Italia. Dopo dieci prove e uno scarto Jacopo Cunial-Michele Inchiostri (SV Barcola) chiudono al 3° posto e vincono la medaglia di bronzo con i parziali (20)-9-11-6-3-6-6-2-7-7 a 57 punti. Oro per i greci Alexander Kavas - George Kavas (48 pt) e argento per i francesi Clovis Leroux - Aymeric Paruit (55 pt).
Buona prestazione anche di Matia Ugrin-Mirko Juretic, junior, e 7° posto overall.
Così gli altri azzurri in regata: 13. Francesco Rebaudi-Pietro Canepa, 25. Guido D’Errico-Gabriele Minelli, 28. Francesco Bendandi-Federico Pasini. In flotta silver 2° Carlo Cucinotta-Luca Arcovito e 12° Simone Spina-Guy Filabozzi.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter