sabato, 19 luglio 2025

OPTIMIST

Europei Optimist, azzurrini velocissimi

europei optimist azzurrini velocissimi
redazione

La seconda giornata di gare al Campionato Europeo Optimist, che si sta svolgendo a Sønderborg, in Danimarca, ha visto i 250 atleti in gara regatare con vento leggero, condizioni che hanno permesso agli atleti azzurri di confermare le buone impressioni del primo giorno.

Nella classifica maschile infatti, tre dei quattro velisti italiani occupano posizioni nella parte alta, con Gabriele Maria Viti 5° grazie alla vittoria ottenuta nella prima regata di oggi e al 10° posto nella seconda. Andrea Tramontano (4-4) insegue il connazionale a un paio di punti di distanza in classifica, dove occupa il 7° posto, 11° invece Leandro Scialpi, che migliora i risultati di ieri con un 9° e un 3° di giornata. Più staccato Artur Brighenti che, dopo la partenza eccellente di ieri (2-4) e un 2° posto oggi, scivola al 31° posto in classifica generale provvisoria per colpa di una squalifica in partenza nella prima prova. Un risultato temporaneo per Brighenti perchè da domani entreranno in gioco gli scarti per la definizione della classifica e questa squalifica potrà diventare ininfluente. Da sottolineare l’ordine di arrivo della seconda prova di oggi che, nella stessa batteria, ha visto gli azzurri al 2°, 3° e 4° posto.

Anche nella classifica femminile le portacolori italiane si stanno mettendo in evidenza, tra le ragazze infatti Emilia Salvatore occupa il 6° posto provvisorio, frutto di un 3° nella prima prova e di una penalizzazione nell’ultima prova (20°). Nella Top 10 anche Bianca Marchesini, al 9°, con un 9-3 di giornata. Squalifica nella prima prova per Aurora Ambroz, che si è però riscattata subito dopo con un 2° posto e che guarda alle prossime giornate per migliorare la sua classifica grazie agli scarti.

Serve essere più concentrati e prestare maggiore attenzione ai particolari - spiega Marcello Meringolo, tecnico della Classe Optimist - perchè i ragazzi sono tutti molto veloci in acqua ma la loro età - siamo infatti una delle squadre più giovani dell’Europeo - porta con sé una carenza di malizia ed esperienza internazionale. Abbiamo davanti a noi altre sei regate che saranno tutte da vivere, l’esperienza aumenterà e l’entusiasmo che questi ragazzi stanno mettendo in mare rimarrà altissimo, quindi siamo ottimisti e consapevoli che ci sarà da combattere fino alla fine”.

Sono oltre 250 gli atleti in gara, provenienti da 45 nazioni diverse, e in Danimarca si regaterà fino al 5 agosto, per un totale di cinque giorni di gare, tre di prove e due di finali.

 


03/08/2022 09:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Ca Va e Take Five Junior vincono tra gli ORC la Settimana Velica Internazionale

La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci