La seconda giornata di gare al Campionato Europeo Optimist, che si sta svolgendo a Sønderborg, in Danimarca, ha visto i 250 atleti in gara regatare con vento leggero, condizioni che hanno permesso agli atleti azzurri di confermare le buone impressioni del primo giorno.
Nella classifica maschile infatti, tre dei quattro velisti italiani occupano posizioni nella parte alta, con Gabriele Maria Viti 5° grazie alla vittoria ottenuta nella prima regata di oggi e al 10° posto nella seconda. Andrea Tramontano (4-4) insegue il connazionale a un paio di punti di distanza in classifica, dove occupa il 7° posto, 11° invece Leandro Scialpi, che migliora i risultati di ieri con un 9° e un 3° di giornata. Più staccato Artur Brighenti che, dopo la partenza eccellente di ieri (2-4) e un 2° posto oggi, scivola al 31° posto in classifica generale provvisoria per colpa di una squalifica in partenza nella prima prova. Un risultato temporaneo per Brighenti perchè da domani entreranno in gioco gli scarti per la definizione della classifica e questa squalifica potrà diventare ininfluente. Da sottolineare l’ordine di arrivo della seconda prova di oggi che, nella stessa batteria, ha visto gli azzurri al 2°, 3° e 4° posto.
Anche nella classifica femminile le portacolori italiane si stanno mettendo in evidenza, tra le ragazze infatti Emilia Salvatore occupa il 6° posto provvisorio, frutto di un 3° nella prima prova e di una penalizzazione nell’ultima prova (20°). Nella Top 10 anche Bianca Marchesini, al 9°, con un 9-3 di giornata. Squalifica nella prima prova per Aurora Ambroz, che si è però riscattata subito dopo con un 2° posto e che guarda alle prossime giornate per migliorare la sua classifica grazie agli scarti.
“Serve essere più concentrati e prestare maggiore attenzione ai particolari - spiega Marcello Meringolo, tecnico della Classe Optimist - perchè i ragazzi sono tutti molto veloci in acqua ma la loro età - siamo infatti una delle squadre più giovani dell’Europeo - porta con sé una carenza di malizia ed esperienza internazionale. Abbiamo davanti a noi altre sei regate che saranno tutte da vivere, l’esperienza aumenterà e l’entusiasmo che questi ragazzi stanno mettendo in mare rimarrà altissimo, quindi siamo ottimisti e consapevoli che ci sarà da combattere fino alla fine”.
Sono oltre 250 gli atleti in gara, provenienti da 45 nazioni diverse, e in Danimarca si regaterà fino al 5 agosto, per un totale di cinque giorni di gare, tre di prove e due di finali.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati