Un’altra splendida giornata di vela in archivio oggi alle isole Canarie, dove si stanno disputando i Campionati Europei dei singoli olimpici Laser Standard (uomini), Laser Radial (donne) e del Laser Radial maschile (disciplina non olimpica), per un totale di 267 atleti impegnati fino a venerdì in questo super evento continentale dedicato alle classi Laser. Dopo le tre prove disputate ieri da tutte le flotte, anche oggi, approfittando di condizioni eccezionali – vento tra i 6 e i 14 nodi d’intensità e onda formata – il Comitato di Regata è riuscito a far concludere altre tre intense regate ai 126 timonieri della classe Standard e alle 99 della Radial, le ultime prove di qualificazione prima della divisione delle flotte in Gold e Silver (e Bronze per gli Standard). Due invece le regate concluse dai 42 giovani timonieri del Radial maschile.
Bene anche oggi gli azzurri, soprattutto nell’ambito della classe olimpica maschile, con un regolare Francesco Marrai che continua a regatare sempre con il gruppo dei migliori e chiude la sua giornata con tre piazzamenti in top ten. Risultati che uniti a quelli ottenuti ieri, valgono il settimo posto nella classifica generale provvisoria degli Standard (11-5-2-3-10-8 lo score di Marrai), quella che considera solo i timonieri europei (i Campionati sono Open) e che ha sempre nell’inglese Nick Thompson il leader. Gli altri italiani: Giovanni Coccoluto è 18mo, Alessio Spadoni 22mo, Marco Gallo 24mo, Michele Benamati 32mo (da domani tutti in Gold Fleet) e Zeno Gregorin 95mo.
Notizie meno buone invece oggi dalla classe olimpica femminile del Radial, con Silvia Zennaro che dopo l’ottimo score di ieri è incappata in una giornata negativa ed è scesa fino al 29mo posto della graduatoria che considera solo le atlete europee (9-6-6-24-35-33 i parziali dell’azzurra), superata anche dalla compagna di nazionale Joyce Floridia, attualmente 27ma (17-27-11-7-15-26). In testa c’è sempre l’olandese Bouwmeester, mentre le altre italiane occupano il 32mo posto con Martha Faraguna (da domani in Gold con Zennaro e Floridia), il 48mo con Maelle Frascari e il 75mo con Laura Cosentino.
Per quanto riguarda il Radial uomini, in testa prosegue il dominio del polacco Rudawski, mentre Erberto Sibilia è 20mo, Matteo Tulli 24mo e Giuseppe Sorrentino 37mo.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe