martedí, 1 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

convegni    lega navale italiana    optimist    libri    regate    smeralda 888    yccs    foiling week    vele d'epoca    federvela    class 40    imoca 60    rc44    altura    uvai    ambiente   

420 - 470

Europei Giovanili: Capurro e Puppo primi nel 470M

europei giovanili capurro puppo primi nel 470m
redazione

Completamente diverse da sabato, ieri a Cardigan Bayle le condizioni meteo erano ideali per la buona riuscita delle prove dei Campionati Europei giovanili 420 e 470: sole, brezza leggera hanno permesso lo svolgimento delle due gare in programma per tutte le flotte..
Nel 470 Maschile ottime gare per l’equipaggio italiano di Matteo Capurro e Matteo Puppo che con un 3° e un 5° posto si posizionano in testa alla classifica, con un punto di vantaggio sugli inglesi Mike Wood / Hugh Brayshaw, e con tre punti sull’equipaggio di Israele di capi della serie che vanno in giorno, David Charles / Alex Charles (ESP), non hanno saputo ripetere le prestazioni del primo giorno e hanno perso la testa della classifica e sono scesi in quinta posizione.
"E 'un ottimo inizio e speriamo di continuare così per il resto del campionato - ha commentato Puppo che ha proseguito: Ai Mondiali avevamo iniziato davvero bene, poi negli ultimi giorni la tensione di essere i leader della classifica ci ha fatto fare molti errori, in particolare nell’ultima giornata delle finali. Per questo Europeo abbiamo lavorato molto, soprattutto proprio sull’aspetto psicologico per affrontare al meglio le gare e speriamo che i risultati arrivino".
L’altro equipaggio italiano Francesco Rebaudi e Matteo Ramian confermano le buone prestazioni del primo giorno, rafforzando il loro nono posto in classifica generale.

470 Men - Top 5 Classifica
1. Matteo CAPURRO / Matteo PUPPO (ITA) - 13 punti
2. Mike Wood / Hugh Brayshaw (GBR) - 14 punti
3. Gal Cohen / Dan FROYLICHE (ISR) - 16 punti
4. Julian Autenrieth / Adrian HOESCH (GER) - 25 punti
5. David Charles / Alex CHARLES (ESP) - 27 punti

Nel 470 femminile in testa alla classifica le ucraine Anna Kyselova / Anastasiya Krasko.
"La prima gara non è stata facile, perché alla prima boa eravamo secondi e poi in poppa abbiamo dovuto lavorare sodo per passare in testa - ha detto Krasko.- Poi siamo riuscite a mantenere la prima posizione fino al traguardo. La seconda gara è stata un po’ più facile e visti risultati ottenuti possiamo affermare che è stata una bella giornata".
A inseguire l’equipaggio ucraino due equipaggi inglesi: Joanna Freeman / Katie Tomsett seconde in classifica generale e Amy Seabright / Anna Carpenter terze.

470 Donna - Top 5 Classifica
1. Anna Kyselová / Anastasiya Krasko (UKR) - 9 punti
2. Joanna FREEMAN / Katie Tomsett (GBR) - 12 punti
3. Amy SEABRIGHT / Anna CARPENTER (GBR) - 20 punti
4. Bàrbara cornudella Ravetllat / Sara LÓPEZ Ravetllat (ESP) - 23 punti
5. Tsuf ZAMET / Lia BIRAN (ISR) - 24 punti

Oggi 19 agosto in programma due prove, con la prima partenza per i 470 uomini al 13,00, e a seguire la flotta femminile.

Nel 420 altre due gare portate a termine per le flotte giallo e blu. Prove molte combattute con vincitori diversi per ogni gara, a dimostrazione della competitività e dell’alto valore tecnico degli equipaggi in lotta per il titolo europeo juniores di questa classe.
Le polacche Ewa Romaniuk / Katarzyna Goralska, con un secondo e un primo posto nelle gare di oggi, continuando a tenere la leadership della classifica generale,
I portoghesi Diego Pereira / Pedro Cruz salgono al secondo posto, e le ragazze francesi Maria Soler / Laura Pebrier conquistano la terza posizione, per le nostre ragazze Ilaria Paternoster / Benedetta di Salle, medaglia di bronzo ai campionati ISAF Youth, oggi una giornata non brillante, che le penalizza molto facendole retrocedere in nona posizione, speriamo che con le prove di oggi e l’entrata dello scarto tornino ai vertici della classifica.
Gli altri italiani in gara: 26° posto Massimo Attinà e Francesco Genna, in ventottesima posizione Clara Addari e Arianna Perini, oltre la trentesima posizione troviamo Tommaso Ciampolini/ Cesare Massa e la coppia Filippo Maria MACCARI e Luigi Mauro.

420 Open - 1. Ewa Romaniuk / Katarzyna Goralska (POL) - Femmina - 7 pts
2. Diogo PEREIRA / Pedro Cruz (POR) - 16 punti
3. Marie SOLER / Laura PEBRIER (FRA) - Femminile - 18 punti
4. Silvia MAS / Nuria MIRO (ESP) - Femmina - 29 pts
5. Scott Wallis / Josh Voller (GBR) - 31 punti
6. Bart Lambriex / Philip Meijer (NED) - 35 punti
7. Renier EENKEMA van Dijk / Spencer MCDONOUGH (USA) - 38 punti
8. Thomas Fellerer / Marino MUELLER (AUT) - 41 punti
9. Ilaria PATERNOSTER / Benedetta DI SALLE (ITA) - Femminile - 43 pts
10. Pedro Martínez / Luis BUGALLO (ESP) - 43 punti

 


19/08/2013 16:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Un "Cavallino Rampante" per Giovanni Soldini

Innovazione, performance ed efficienza rappresenteranno il nuovo progetto sportivo di Ferrari che con Hypersail molla gli ormeggi verso la vela oceanica. Un progetto che si presenta come una sfida tra tradizione a innovazione tecnologica

Partito l'Italiano d'Altura a Capo d'Orlando

Tre prove portate a termine dalle due flotte con vento dai 7 ai 11 nodi. Le prime classifiche: subito i favoriti in evidenza, ma occhio alle sorprese

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Italiano Altura: si regata a Capo d'Orlando

La cerimonia di apertura del Campionato Italiano Assoluto di Vela d’Altura Edison Next a Capo d’Orlando, in Sicilia. Regate dal 25 al 28 giugno: 33 barche in corsa per i titoli italiani

Foling Week: subito al massimo

La prima fase di regate ha registrato numeri da record: 131 atleti iscritti nei WASZP, la partecipazione più alta di sempre alla Foiling Week per questa categoria, e 32 barche in acqua per la flotta Switch One Design, la più numerosa mai riunita in regata

Partito il Campionato del Medio Adriatico Hansa 303

Doppio podio della Liberi nel Vento che ha partecipato con tre equipaggi: Tommaso e Matteo Ferranti, Luna e Giovanni Di Biagio (nella foto), Claudia Benzoni e Daniele Malavolta

Filiera ittica: l'impegno di Bolton, WWF e Oxfam

Presentati i risultati concreti raggiunti nell’ambito delle partnership trasformative per una pesca più sostenibile, per la salvaguardia degli oceani e per la tutela dei diritti umani lungo tutta la filiera produttiva.

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Mancano ancora i decreti attuativi alla legge "Salvamare"

Dei circa 12 mila pescherecci presenti in Italia, i 2 mila cosiddetti a strascico durante le attività di pesca ogni anno raccolgono circa una tonnellata di rifiuti che non possono però depositare a terra, se non a proprie spese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci