mercoledí, 12 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

attualità    regate    j24    campionati invernali    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

420 - 470

Europei Giovanili: Capurro e Puppo primi nel 470M

europei giovanili capurro puppo primi nel 470m
redazione

Completamente diverse da sabato, ieri a Cardigan Bayle le condizioni meteo erano ideali per la buona riuscita delle prove dei Campionati Europei giovanili 420 e 470: sole, brezza leggera hanno permesso lo svolgimento delle due gare in programma per tutte le flotte..
Nel 470 Maschile ottime gare per l’equipaggio italiano di Matteo Capurro e Matteo Puppo che con un 3° e un 5° posto si posizionano in testa alla classifica, con un punto di vantaggio sugli inglesi Mike Wood / Hugh Brayshaw, e con tre punti sull’equipaggio di Israele di capi della serie che vanno in giorno, David Charles / Alex Charles (ESP), non hanno saputo ripetere le prestazioni del primo giorno e hanno perso la testa della classifica e sono scesi in quinta posizione.
"E 'un ottimo inizio e speriamo di continuare così per il resto del campionato - ha commentato Puppo che ha proseguito: Ai Mondiali avevamo iniziato davvero bene, poi negli ultimi giorni la tensione di essere i leader della classifica ci ha fatto fare molti errori, in particolare nell’ultima giornata delle finali. Per questo Europeo abbiamo lavorato molto, soprattutto proprio sull’aspetto psicologico per affrontare al meglio le gare e speriamo che i risultati arrivino".
L’altro equipaggio italiano Francesco Rebaudi e Matteo Ramian confermano le buone prestazioni del primo giorno, rafforzando il loro nono posto in classifica generale.

470 Men - Top 5 Classifica
1. Matteo CAPURRO / Matteo PUPPO (ITA) - 13 punti
2. Mike Wood / Hugh Brayshaw (GBR) - 14 punti
3. Gal Cohen / Dan FROYLICHE (ISR) - 16 punti
4. Julian Autenrieth / Adrian HOESCH (GER) - 25 punti
5. David Charles / Alex CHARLES (ESP) - 27 punti

Nel 470 femminile in testa alla classifica le ucraine Anna Kyselova / Anastasiya Krasko.
"La prima gara non è stata facile, perché alla prima boa eravamo secondi e poi in poppa abbiamo dovuto lavorare sodo per passare in testa - ha detto Krasko.- Poi siamo riuscite a mantenere la prima posizione fino al traguardo. La seconda gara è stata un po’ più facile e visti risultati ottenuti possiamo affermare che è stata una bella giornata".
A inseguire l’equipaggio ucraino due equipaggi inglesi: Joanna Freeman / Katie Tomsett seconde in classifica generale e Amy Seabright / Anna Carpenter terze.

470 Donna - Top 5 Classifica
1. Anna Kyselová / Anastasiya Krasko (UKR) - 9 punti
2. Joanna FREEMAN / Katie Tomsett (GBR) - 12 punti
3. Amy SEABRIGHT / Anna CARPENTER (GBR) - 20 punti
4. Bàrbara cornudella Ravetllat / Sara LÓPEZ Ravetllat (ESP) - 23 punti
5. Tsuf ZAMET / Lia BIRAN (ISR) - 24 punti

Oggi 19 agosto in programma due prove, con la prima partenza per i 470 uomini al 13,00, e a seguire la flotta femminile.

Nel 420 altre due gare portate a termine per le flotte giallo e blu. Prove molte combattute con vincitori diversi per ogni gara, a dimostrazione della competitività e dell’alto valore tecnico degli equipaggi in lotta per il titolo europeo juniores di questa classe.
Le polacche Ewa Romaniuk / Katarzyna Goralska, con un secondo e un primo posto nelle gare di oggi, continuando a tenere la leadership della classifica generale,
I portoghesi Diego Pereira / Pedro Cruz salgono al secondo posto, e le ragazze francesi Maria Soler / Laura Pebrier conquistano la terza posizione, per le nostre ragazze Ilaria Paternoster / Benedetta di Salle, medaglia di bronzo ai campionati ISAF Youth, oggi una giornata non brillante, che le penalizza molto facendole retrocedere in nona posizione, speriamo che con le prove di oggi e l’entrata dello scarto tornino ai vertici della classifica.
Gli altri italiani in gara: 26° posto Massimo Attinà e Francesco Genna, in ventottesima posizione Clara Addari e Arianna Perini, oltre la trentesima posizione troviamo Tommaso Ciampolini/ Cesare Massa e la coppia Filippo Maria MACCARI e Luigi Mauro.

420 Open - 1. Ewa Romaniuk / Katarzyna Goralska (POL) - Femmina - 7 pts
2. Diogo PEREIRA / Pedro Cruz (POR) - 16 punti
3. Marie SOLER / Laura PEBRIER (FRA) - Femminile - 18 punti
4. Silvia MAS / Nuria MIRO (ESP) - Femmina - 29 pts
5. Scott Wallis / Josh Voller (GBR) - 31 punti
6. Bart Lambriex / Philip Meijer (NED) - 35 punti
7. Renier EENKEMA van Dijk / Spencer MCDONOUGH (USA) - 38 punti
8. Thomas Fellerer / Marino MUELLER (AUT) - 41 punti
9. Ilaria PATERNOSTER / Benedetta DI SALLE (ITA) - Femminile - 43 pts
10. Pedro Martínez / Luis BUGALLO (ESP) - 43 punti

 


19/08/2013 16:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci