Accesso in finale e medaglia a squadre per il team azzurro impegnato ad Osijek per i Campionati Europei di tiro a segno. La squadra composta da Francesco Bruno, Roberto Di Donna e Giuseppe Giordano ha conquistato la prima medaglia di questi Europei: argento a squadre nella pistola libera con il punteggio di 1655. L`Italia è vicecampione europea dietro solo alla Russia 1668. Terzo il Portogallo con 1649.
Francesco Bruno è entrato in finale nella pistola libera al termine dello shoot off per l`ottavo posto gareggiando contro il compagno di squadra Roberto Di Donna e lo svizzero Gloor. Con 47.6 punti su 5 colpi ha avuto la meglio l`azzurro delle fiamme gialle Francesco. Ad un passo dalla medaglia anche nella gara individuale: Francesco ha, infatti, cominciato la finale tirando con scioltezza ed inanellando una serie di 10 di gran peso tanto da arrivare a competere per il bronzo dall`ottava posizione. Il tempo oggi a Osijek , però, è mutato drasticamente è un forte vento si è alzato nelle ultime due ore. Difficile controllare tutti i colpi e ne è bastato uno a far ritirare il finanziere dai giochi. Un 5.1 al sesto colpo ha segnato la gara e ha messo la parola fine alla medaglia. Difficile per l`azzurro non esprimere l`amarezza per una gara che poteva avere tutt`altri risvolti avendo sbagliato un unico colpo. Settimo dunque con 649.0 (555+94.0). La finale è stata vinta dal portoghese Joao Costa 656.7 (565+91.7), davanti al tedesco H. Joerg Meyer 653.8 (557+96.8) e all`armeno Norayr Bakhtamyan 651.5 (558+93.5). Roberto Di Donna si è dovuto accontentare della nona posizione , ma torna finalmente sul podio con una medaglia importante.
Hanno gareggiato oggi anche il ventenne Matteo Bertani di Verona nella pistola libera junior e la 19enne Arianna Comi di Bergamo nella pistola sportiva junior. Ambiziosi e determinati non sono rimasti soddisfatti delle loro prestazioni, hanno subito l’emozione della gara e non sono riusciti a correggere il tiro. Matteo si è più volte reso conto di strappare qualche colpo di troppo, ma non ha trovato la giusta concentrazione per evitarlo. Arianna, campionessa europea in carica nella pistola a 10 metri, aveva tutte le carte in regola per poter accedere alla finale, ma la tensione ha avuto la meglio. Matteo ha chiuso la gara 29esimo con 513 mentre Arianna 15esima con 556.
Risultati- Pistola libera uomini: 1. Joao Costa (POR) 565+91.7=656.7; 2. H. Joerg Meyer (GER) 557+96.8=653.8; 3. Norayr Bakhtamyan (ARM) 558+93.5=651.5; 7. Francesco Bruno (ITA) 555+94.0=649.9; 9. Roberto Di Donna (ITA) 555; 24. Giuseppe Giordano (ITA) 545.
Pistola libera uomini a squadre: 1. Russia 1668; 2. ITALIA 1655; 3. Portogallo 1649.
Pistola libera junior uomini: 1. Lukas Grunder (SUI) 551+94.5=645.5; 2. Tomasz Wawrzonowski (POL) 552+89.1=641.1; 3.Rinat Ajupov (RUS) 545+94.1=639.1; 29 Matteo Bertani (ITA) 513. Pistola sportiva junior donne: 1. Ekaterina Levina (RUS) 578+196.4=774.4; 2. Susanne Schneider (GER) 571+197.9=768.9; 3. Kateryna Dyomkina (UKR) 569+198.1=767.1; 15. Arianna Comi (ITA) 556.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina