Accesso in finale e medaglia a squadre per il team azzurro impegnato ad Osijek per i Campionati Europei di tiro a segno. La squadra composta da Francesco Bruno, Roberto Di Donna e Giuseppe Giordano ha conquistato la prima medaglia di questi Europei: argento a squadre nella pistola libera con il punteggio di 1655. L`Italia è vicecampione europea dietro solo alla Russia 1668. Terzo il Portogallo con 1649.
Francesco Bruno è entrato in finale nella pistola libera al termine dello shoot off per l`ottavo posto gareggiando contro il compagno di squadra Roberto Di Donna e lo svizzero Gloor. Con 47.6 punti su 5 colpi ha avuto la meglio l`azzurro delle fiamme gialle Francesco. Ad un passo dalla medaglia anche nella gara individuale: Francesco ha, infatti, cominciato la finale tirando con scioltezza ed inanellando una serie di 10 di gran peso tanto da arrivare a competere per il bronzo dall`ottava posizione. Il tempo oggi a Osijek , però, è mutato drasticamente è un forte vento si è alzato nelle ultime due ore. Difficile controllare tutti i colpi e ne è bastato uno a far ritirare il finanziere dai giochi. Un 5.1 al sesto colpo ha segnato la gara e ha messo la parola fine alla medaglia. Difficile per l`azzurro non esprimere l`amarezza per una gara che poteva avere tutt`altri risvolti avendo sbagliato un unico colpo. Settimo dunque con 649.0 (555+94.0). La finale è stata vinta dal portoghese Joao Costa 656.7 (565+91.7), davanti al tedesco H. Joerg Meyer 653.8 (557+96.8) e all`armeno Norayr Bakhtamyan 651.5 (558+93.5). Roberto Di Donna si è dovuto accontentare della nona posizione , ma torna finalmente sul podio con una medaglia importante.
Hanno gareggiato oggi anche il ventenne Matteo Bertani di Verona nella pistola libera junior e la 19enne Arianna Comi di Bergamo nella pistola sportiva junior. Ambiziosi e determinati non sono rimasti soddisfatti delle loro prestazioni, hanno subito l’emozione della gara e non sono riusciti a correggere il tiro. Matteo si è più volte reso conto di strappare qualche colpo di troppo, ma non ha trovato la giusta concentrazione per evitarlo. Arianna, campionessa europea in carica nella pistola a 10 metri, aveva tutte le carte in regola per poter accedere alla finale, ma la tensione ha avuto la meglio. Matteo ha chiuso la gara 29esimo con 513 mentre Arianna 15esima con 556.
Risultati- Pistola libera uomini: 1. Joao Costa (POR) 565+91.7=656.7; 2. H. Joerg Meyer (GER) 557+96.8=653.8; 3. Norayr Bakhtamyan (ARM) 558+93.5=651.5; 7. Francesco Bruno (ITA) 555+94.0=649.9; 9. Roberto Di Donna (ITA) 555; 24. Giuseppe Giordano (ITA) 545.
Pistola libera uomini a squadre: 1. Russia 1668; 2. ITALIA 1655; 3. Portogallo 1649.
Pistola libera junior uomini: 1. Lukas Grunder (SUI) 551+94.5=645.5; 2. Tomasz Wawrzonowski (POL) 552+89.1=641.1; 3.Rinat Ajupov (RUS) 545+94.1=639.1; 29 Matteo Bertani (ITA) 513. Pistola sportiva junior donne: 1. Ekaterina Levina (RUS) 578+196.4=774.4; 2. Susanne Schneider (GER) 571+197.9=768.9; 3. Kateryna Dyomkina (UKR) 569+198.1=767.1; 15. Arianna Comi (ITA) 556.
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni