Accesso in finale e medaglia a squadre per il team azzurro impegnato ad Osijek per i Campionati Europei di tiro a segno. La squadra composta da Francesco Bruno, Roberto Di Donna e Giuseppe Giordano ha conquistato la prima medaglia di questi Europei: argento a squadre nella pistola libera con il punteggio di 1655. L`Italia è vicecampione europea dietro solo alla Russia 1668. Terzo il Portogallo con 1649.
Francesco Bruno è entrato in finale nella pistola libera al termine dello shoot off per l`ottavo posto gareggiando contro il compagno di squadra Roberto Di Donna e lo svizzero Gloor. Con 47.6 punti su 5 colpi ha avuto la meglio l`azzurro delle fiamme gialle Francesco. Ad un passo dalla medaglia anche nella gara individuale: Francesco ha, infatti, cominciato la finale tirando con scioltezza ed inanellando una serie di 10 di gran peso tanto da arrivare a competere per il bronzo dall`ottava posizione. Il tempo oggi a Osijek , però, è mutato drasticamente è un forte vento si è alzato nelle ultime due ore. Difficile controllare tutti i colpi e ne è bastato uno a far ritirare il finanziere dai giochi. Un 5.1 al sesto colpo ha segnato la gara e ha messo la parola fine alla medaglia. Difficile per l`azzurro non esprimere l`amarezza per una gara che poteva avere tutt`altri risvolti avendo sbagliato un unico colpo. Settimo dunque con 649.0 (555+94.0). La finale è stata vinta dal portoghese Joao Costa 656.7 (565+91.7), davanti al tedesco H. Joerg Meyer 653.8 (557+96.8) e all`armeno Norayr Bakhtamyan 651.5 (558+93.5). Roberto Di Donna si è dovuto accontentare della nona posizione , ma torna finalmente sul podio con una medaglia importante.
Hanno gareggiato oggi anche il ventenne Matteo Bertani di Verona nella pistola libera junior e la 19enne Arianna Comi di Bergamo nella pistola sportiva junior. Ambiziosi e determinati non sono rimasti soddisfatti delle loro prestazioni, hanno subito l’emozione della gara e non sono riusciti a correggere il tiro. Matteo si è più volte reso conto di strappare qualche colpo di troppo, ma non ha trovato la giusta concentrazione per evitarlo. Arianna, campionessa europea in carica nella pistola a 10 metri, aveva tutte le carte in regola per poter accedere alla finale, ma la tensione ha avuto la meglio. Matteo ha chiuso la gara 29esimo con 513 mentre Arianna 15esima con 556.
Risultati- Pistola libera uomini: 1. Joao Costa (POR) 565+91.7=656.7; 2. H. Joerg Meyer (GER) 557+96.8=653.8; 3. Norayr Bakhtamyan (ARM) 558+93.5=651.5; 7. Francesco Bruno (ITA) 555+94.0=649.9; 9. Roberto Di Donna (ITA) 555; 24. Giuseppe Giordano (ITA) 545.
Pistola libera uomini a squadre: 1. Russia 1668; 2. ITALIA 1655; 3. Portogallo 1649.
Pistola libera junior uomini: 1. Lukas Grunder (SUI) 551+94.5=645.5; 2. Tomasz Wawrzonowski (POL) 552+89.1=641.1; 3.Rinat Ajupov (RUS) 545+94.1=639.1; 29 Matteo Bertani (ITA) 513. Pistola sportiva junior donne: 1. Ekaterina Levina (RUS) 578+196.4=774.4; 2. Susanne Schneider (GER) 571+197.9=768.9; 3. Kateryna Dyomkina (UKR) 569+198.1=767.1; 15. Arianna Comi (ITA) 556.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"