giovedí, 18 settembre 2025

LASER

Europa Cup, pronti per la tappa italiana

europa cup pronti per la tappa italiana
Red

Sono ben 452 i velisti che, da tutta Europa, arriveranno a Scarlino e Follonica per disputare l'unica tappa italiana del circuito Europa Cup della classe Laser. Una regata da record, visto che tale numero, che potrebbe con le ultime iscrizioni addirittura toccare quota 480, non è stati mai raggiunto prima per questa classe in Italia. Appuntamento per i timonieri di questa classe a singolo, suddivisa al solito tra Standard (classe olimpica maschile), Radial (classe olimpica per le donne) e giovanile 4.7, con le ideali condizioni meteomarine del Golfo di Follonica e della Maremma, che si conferma ancora una volta luogo ideale per la pratica della grande vela sportiva. Sono ben 21 le nazioni che arriveranno alla Marina di Scarlino, sede logistica dell'evento. Tra atleti, allenatori e accompagnatori saranno più di mille le presenze nelle strutture ricettive dei comuni di Scarlino e Follonica.
Stella della manifestazione sarà Diego Romero, l'oriundo italo-argentino che ha conquistato per l'Italia una storica medaglia di bronzo ai Giochi Olimpici di Pechino 2008. Romero (Circolo Vela Torbole) ha appena ripreso la preparazione per i Giochi di Londra 2012 ed è reduce dalla vittoria nel test event per i Giochi del Mediterraneo disputao lo scorso week end a Pescara.
Con lui saranno presenti tutti gli altri componenti della squadra nazionale della Federazione Italiana Vela: il triestino Pietro Cerni (Società Velica Barcola Grignano), il mantovano Giacomo Bottoli (Marina Militare) e il marchigiano Michele Regolo (Guardia di Finanza) per la classe Standard, la triestina Francesca Clapcich (Aeronautica Militare), la piombinese Matilde Fabbri (Canottieri Irno), la gardesana Emma Giuliari (Fraglia Vela Riva) e la triestina Elisabetta Macchini (Circolo Vela Muggia) per la classe Radial.
Il comitato organizzatore (Club Nautico Follonica presieduto da Emilio Bicocchi con il capo sezione giudici della Toscana Giuseppe Lallai, del Club Nautico Scarlino presieduto da Guido Spadolini e diretto da Carlo Tosi e del Gruppo Vela della Lega Navale Italiana di Follonica presieduto da Ettore Chirici), in collaborazione del Comitato Circoli Velici Costa Etrusca, posizionerà due campi di regata nel tratto di mare davanti alla Marina di Scarlino, che fungerà da base nautica con la spiaggia immediatamente a nord dell'ingresso del porto. La regata è organizzata in collaborazione con l'Assolaser e si avvale della sponsorizzazione di Furiga Impianti, e il supporto della Marina di Scarlino e di Avanade.
La regata è prevista da venerdì 27 a lunedì 30 marzo, con almeno due prove al giorno per ogni classe, per un evento che riempirà letteralmente di vele il Golfo di Follonica e il mare di Scarlino. Nutrito anche il gruppo di validi velisti locali, che si misureranno con i migliori specialisti europei.
Sergio Giuseppini, che molto si è adoperato per l’organizzazione di quest’evento, ha dichiarato: “La manifestazione abbina sicuramente una classe  importante ad un campo di regata  che non ha nulla  da invidiare  ai corrispondenti  di ogni parte del mondo; il binomio e’ senz’altro vincente e la presenza di un numero  così elevato di partecipanti ne è la conferma. Il laser  rappresenta  una classe  molto importante per la maturazione dei giovani che  provengono dagli optimist, ma e’ anche una barca spettacolare ed impegnativa che consente  di regatare e divertirsi  anche in età avanzata.  Per tale motivo ho proposto alla “Furiga  Impianti“  la sponsorizzazione dell’evento, conoscendo il loro interesse   verso sport che possono insegnare e comunicare  agonismo  unito a  lealtà e rispetto per l’avversario, concetti radicati nel mondo della vela e, in particolare, con eventi come quello in questione, abbinato ad una  classe che, per definizione, e’ molto legata ai giovani..  Furiga non e’ una azienda  nuova  a tali  esperienze sia nel campo della vela che in altri sport, ma sempre con l’interesse a portare avanti lo stesso sano messaggio! “


23/03/2009 14:25:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci