giovedí, 18 settembre 2025

LASER

Europa Cup Laser, Ancona: inizio delle regate rimandato a domani

europa cup laser ancona inizio delle regate rimandato domani
redazione

Sabato Santo senza regate oggi ad Ancona, dove questa mattina è salito il sipario sull'Europa Cup Laser, evento di coppa continentale della classe Laser, per la prima volta ospitato a Marina Dorica e organizzato dalla SEF Stamura con il patrocinio di EurILCA, Federazione Italiana Vela, Regione Marche, Coni Marche, Comune di Ancona, Unione Italiana Stampa Sportiva Marche, Panathlon Club Ancona e il sostegno di Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, Marina Dorica, Frittelli Maritime Group, Adria Ferries, Cantiere delle Marche, Estra Prometeo, Alessandro Archibugi e Figlio, Icop e Frentauto.   
Complice il vento teso da Ovest/Nord-Ovest, con raffiche spesso oltre i 30 nodi, e il transito di nubi temporalesche sul golfo di Ancona, il Comitato di Gara ha ritenuto opportuno far rientrare a terra alle 15 circa i quasi 300 concorrenti che avevano precedentemente preso il largo verso le 11.30, dopo aver fatto partire e poi sospeso la prima manche della kermesse. Se ne riparlerà domani, quando i partecipanti (provenienti da 20 nazioni), dovranno trovarsi sulla linea di partenza alle ore 11 per recuperare la prova odierna e disputare le altre due come da programma.
 
DICHIARAZIONI
 
Filippo Baldassari, (già azzurro a Londra 2012), C.T.  squadra Laser della SEF Stamura: "Oggi il vento era troppo forte e instabile, venendo da terra, per consentire a tutta la flotta di concludere una prova in sicurezza. Fra i concorrenti ci sono molti velisti esperti ma anche tanti giovanissimi alle prime armi e gli organizzatori e gli allenatori, in eventi come questo, debbono trovare un compromesso, cercando di interpretare tutti i segni a livello metereologico e marino sul campo di gara". 
Edoardo Libri, Laser Standard (SEF Stamura): "Sarebbe stato molto duro regatare oggi con queste condizioni ma è anche vero che dobbiamo abituarci ad affrontare condizioni simili. Rimandare a domani l'inizio di una gara in casa non mi mette pressione, ero concentrato, cercherò di mantenere la concentrazione sulle regate dei prossimi giorni per concludere la manifestazione al meglio". 
Maria Giulia Cicchinè, Laser Radial (CV Portocivitanova): "Giornata complessa da un punto di vista metereologico. Quando il vento è così forte, io credo che non si debba mai regatare. E' anche vero, però, che dal momento in cui siamo usciti in mare al segnale di partenza della manche poi annullata è passato tanto tempo e, nell'attesa, il vento è salito oltre i 30 nodi. Forse, iniziando prima, avremmo potuto portarla a termine quella prova interrotta a metà".


31/03/2018 18:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci