domenica, 9 novembre 2025

LASER

Europa Cup Laser, Ancona: inizio delle regate rimandato a domani

europa cup laser ancona inizio delle regate rimandato domani
redazione

Sabato Santo senza regate oggi ad Ancona, dove questa mattina è salito il sipario sull'Europa Cup Laser, evento di coppa continentale della classe Laser, per la prima volta ospitato a Marina Dorica e organizzato dalla SEF Stamura con il patrocinio di EurILCA, Federazione Italiana Vela, Regione Marche, Coni Marche, Comune di Ancona, Unione Italiana Stampa Sportiva Marche, Panathlon Club Ancona e il sostegno di Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale, Marina Dorica, Frittelli Maritime Group, Adria Ferries, Cantiere delle Marche, Estra Prometeo, Alessandro Archibugi e Figlio, Icop e Frentauto.   
Complice il vento teso da Ovest/Nord-Ovest, con raffiche spesso oltre i 30 nodi, e il transito di nubi temporalesche sul golfo di Ancona, il Comitato di Gara ha ritenuto opportuno far rientrare a terra alle 15 circa i quasi 300 concorrenti che avevano precedentemente preso il largo verso le 11.30, dopo aver fatto partire e poi sospeso la prima manche della kermesse. Se ne riparlerà domani, quando i partecipanti (provenienti da 20 nazioni), dovranno trovarsi sulla linea di partenza alle ore 11 per recuperare la prova odierna e disputare le altre due come da programma.
 
DICHIARAZIONI
 
Filippo Baldassari, (già azzurro a Londra 2012), C.T.  squadra Laser della SEF Stamura: "Oggi il vento era troppo forte e instabile, venendo da terra, per consentire a tutta la flotta di concludere una prova in sicurezza. Fra i concorrenti ci sono molti velisti esperti ma anche tanti giovanissimi alle prime armi e gli organizzatori e gli allenatori, in eventi come questo, debbono trovare un compromesso, cercando di interpretare tutti i segni a livello metereologico e marino sul campo di gara". 
Edoardo Libri, Laser Standard (SEF Stamura): "Sarebbe stato molto duro regatare oggi con queste condizioni ma è anche vero che dobbiamo abituarci ad affrontare condizioni simili. Rimandare a domani l'inizio di una gara in casa non mi mette pressione, ero concentrato, cercherò di mantenere la concentrazione sulle regate dei prossimi giorni per concludere la manifestazione al meglio". 
Maria Giulia Cicchinè, Laser Radial (CV Portocivitanova): "Giornata complessa da un punto di vista metereologico. Quando il vento è così forte, io credo che non si debba mai regatare. E' anche vero, però, che dal momento in cui siamo usciti in mare al segnale di partenza della manche poi annullata è passato tanto tempo e, nell'attesa, il vento è salito oltre i 30 nodi. Forse, iniziando prima, avremmo potuto portarla a termine quella prova interrotta a metà".


31/03/2018 18:33:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci