giovedí, 24 luglio 2025

OPTIMIST

Euromed 2008 a Malta, vittoria italiana nell'Optimist Juniores

Per il secondo anno consecutivo il Circolo Velico Reggio ha partecipato alla “EUROMED”, regata internazionale, per le classi Optimist e Laser che si è svolta a Malta dal 17 al 21 Dicembre, alla quale hanno partecipato i più importanti club velici dei Paesi come la Russia, la Germania, l’Inghilterra, Israele e l’Irlanda.
La regata internazionale maltese, analoga alla Mediterranean Cup, organizzata dal Circolo Velico nel mese di ottobre, nasce per mettere assieme cultura e sport e serve per confrontare il patrimonio di conoscenze marinare mediterranee con quella degli altri paesi e consolida rapporti di amicizia tra gli atleti di diverse nazionalità con i principi di una sana competizione.
I rapporti tra il Circolo Velico Reggio e la Federazione Vela Maltese sono di reciproca amicizia a testimonianza anche del vigoroso scambio esistente tra lo Stato Maltese e la città di Reggio Calabria, rinsaldate dal comune amore per il mare e per la vela, disciplina che per i maltesi è di primaria importanza.
Per celebrare questo intenso rapporto culturale e sportivo il Circolo Velico Reggio ha partecipato con la sua squadra agonistica composta da Ugo Pace , Alberto Laganà, Rosalba Giordano e Pier Giulio Tarantino per la classe Optimist,mentre per la classe Laser 4.7 Sacha Ruffo, Ninni Laganà, Francesco Ielo, Demetrio Morabito e Samuele Tarantino.
Le condizioni metrologiche sono state impegnative con venti provenienti dai quadranti da Nord di ventisette con raffiche sino a trenta nodi, ma la baia di Millehia, dove è stato situato il campo di regata, ha sempre presentato condizioni di sicurezza per consentire alla giuria internazionale di far disputare tutte le regate messe in calendario, avvantaggiando gli atleti con caratteristiche fisiche e di peso specializzati per queste condizioni come la fortissima squadra russa.
Nella Classe Optimist la vittoria per gli Juniores è andata alla maltese Ella Fleri Soler seguita dai Russi Nikolaev Maxin e Shelling Alexander, mentre quarto è giunto il maltese Thomas Zammit Tabona che ha preceduto l’Irlandese Rumbull Alexander . Bene hanno figurato gli italiani con l’undicesimo posto di Giuseppe La Grutta e il ventisettesimo di Alberto Laganà.
Per la categoria cadetti vittoria di Ugo Pace del Circolo Velico Reggio che ha preceduto il maltese Thomas Bonello Ghio, il russo Pavel Raskazov e l’inglese Jack Parkin.
Per Ugo Pace è la seconda vittoria nel 2008, avendo vinto qualche mese fa nella regata internazionale Mediterranean Cup di Reggio Calabria, la classifica cadetti, mettendo in evidenza la capacità di gareggiare in condizioni di vento e di mare veramente impegnative .
Nel Laser 4.7 ha vinto il russo Anaotoly Korshikov , campione nazionale della classe, seguito dal marsalese Alessandro Saladino e dall’altro russo Viatchesa Sheludyakov, seguono in classifica gli italiani del Circolo Velico Reggio, Sacha Ruffo, Francesco Ielo,Ninni Laganà, Samuele Tarantino e Demetrio Morabito che hanno disputato ottime prove.
L’albo d’oro della manifestazione registra le vittorie dei seguenti Paesi: Irlanda, Svezia, Malta, Italia e Turchia ed è sostenuta dall’Air Malta, dal Malta Tourism Autority, dall’Atlas e dal Malta Young Sailiors Club sito nella St. Paul’s Bay .
Alla premiazione sono stati presenti il Presidente del Circolo Velico Reggio Carlo Colella, che ha consegnato un trofeo ricordo al Comitato organizzatore dell’Euromed, il Presidente della VI zona FIV avv. Fabio Colella, i massimi esponenti della Malta Sailing Federation’s ,la presidente del comitato di regata Anna Rossi e Peter Valentino e i rappresentati dei team Inglese, Irlandese e Russo .
Tra la Federazione Vela Maltese, il Comitato VI zona della Federazione Vela Italiana e il Circolo Velico Reggio si sono intensificati i rapporti per iniziative future improntate a sostegno di manifestazione veliche internazionali volte a costituire un continuo scambio operativo con tutti i circoli velici della Calabria e della Basilicata.
(dalle news della FIV)


30/12/2008 14:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Team Django al comando dell'Admiral's Cup

Django wallyrocket51 vince nella classe AC1 e Django JPK chiude quarto nella AC2

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

A settembre la Monaco Classic Week

Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025

Admiral's Cup: spettacolo nelle acque del Solent

I vincitori della regata di oggi sono stati il Botin 56 Black Pearl di Stefan Jentsch, il TP52 Jolt 3 di Peter Harrison e il B&C 42 Callisto di Jim Murray

Team Django pronto per l'Admiral's Cup con il guidone dello YCCS

“È un vero onore rappresentare l’Italia nel ritorno di un evento così prestigioso”, ha dichiarato Giovanni Lombardi Stronati. “Ci siamo preparati intensamente e siamo orgogliosi di regatare sotto il guidone dello Yacht Club Costa Smeralda"

Concluso a Bracciano il Mondiale Vaurien

Si è dovuto arrivare all’undicesima prova, sabato pomeriggio, per stabilire chi erano i nuovi Campioni del Mondo Vaurien 2025. Poi Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono riusciti a difendere il punto di vantaggio sugli spagnoli Pablo e Isabel Cabello

Vele d'Epoca, Regata delle Isole: si può scegliere tra altura o costiera

Regata d’altura o costiera? Scegli il tuo percorso alle “Regate delle Isole" per vele d’epoca e classiche, Classe Libera e Gran Crociera

Admiral's Cup: il Royal Hong Kong Yacht Club passa in testa

Con quattro regate completate nell'Admiral's Cup, il Royal Hong Kong Yacht Club è ora in testa alla serie con un solo punto di vantaggio sullo YC de Monaco. Il Royal New Zealand Yacht Squadron è terzo, con due punti di vantaggio sullo YCCS

Sport e inclusione per tutti al Sotto Gamba Game 2025

Sport a volontà per tutti con il Sotto Gamba Game che si terrà come sempre all’insegna dell’inclusione da venerdì 12 a domenica 14 settembre nell’incantevole location del Resort Riva degli Etruschi a San Vincenzo (Livorno)

Francesca Clapcich: "Il racconto della mia prima regata su Malizia"

Francesca Clapcich continua ad ampliare la propria conscenza della classe Imoca 60 e ci regala il racconto della sua prima regata a bordo di Malizia-Seaexplorer in questa nuova regata che ha circumnavigato la Gran Bretagna e l'Irlanda, la Course des Caps

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci