mercoledí, 7 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

iqfoil    swan    29er    turismo    open skiff    tre golfi    ran 630    regate    optimist    52 super series    cnsm    la duecento   

PRESS

Estate: sulle navi MSC sono in arrivo 250.000 bambini

estate sulle navi msc sono in arrivo 250 000 bambini
redazione

L’organizzazione di una vacanza in famiglia rappresenta spesso un grosso grattacapo per i genitori che viaggiano con bambini. Pianificare una vacanza intorno ai bisogni e alle esigenze dei figli appartenenti magari a fasce diverse di età richiede tempo e un grosso dispendio di energie. Questo è il motivo per cui molti genitori optano per le vacanze in crociera, una soluzione in grado di offrire un’ampissima gamma di opzioni e di possibilità adatte a tutti. Quest'estate, con l’arrivo di MSC Seaview (attesa al battesimo del 9 giugno a Genova) MSC Crociere, la più grande compagnia di crociere di proprietà privata e leader di mercato in Europa e Sud America, accoglierà a bordo 250.000 bambini. Un numero sempre maggiore che ha richiesto, dunque, l’arricchimento dell'offerta con nuove ed entusiasmanti novità.

Come azienda a conduzione familiare, MSC ha sempre posto le esigenze delle famiglie al centro dell'esperienza in crociera, proponendo soluzioni di qualità, al punto da aggiudicarsi prestigiosi riconoscimenti, come il Best Cruise Line For Families assegnato dalla testata Pick Awards.

 

NOVITÀ: Esplorare divertendosi un mondo

Il Family Explorer Club (disponibile su navi che navigano nel Mediterraneo e nel Nord Europa), una sorta di caccia al tesoro concepita per coinvolgere in maniera divertente sia i bambini che i genitori nello scoprire i luoghi a terra. Una serie di tour interattivi in cui, agendo come detective ed esploratori, i bambini saranno protagonisti di una missione unica, ispirata alla storia della destinazione, ai suoi iconici personaggi storici, ai simboli della città o del luogo. Dotati di mappe interattive per l'esplorazione, i genitori aiuteranno i più piccoli nel leggere le istruzioni e a completare il percorso, fatto di giochi e indovinelli, col supporto dello staff MSC Crociere, composto da guide e storyteller, pronte a intervenire per qualsiasi necessità.

A ogni traguardo raggiunto gli esploratori riceveranno in premio degli adesivi celebrativi, lasciando così ai piccoli ospiti l’indelebile ricordo di un’esperienza da ricordare.

I bambini a bordo che fanno parte di un gruppo turistico composto interamente da famiglie, beneficiano di biglietti a metà prezzo. Le escursioni in genere iniziano in tarda mattinata e durano non più di 3 o 4 ore, in modo che i bambini non si stanchino troppo e possano godere di tutte le sorprese che li attendono anche in nave.

NOVITÀ: MSC Seaview, la nave dell'estate

In occasione del lancio di MSC Seaview, MSC Crociere svelerà un repertorio di attività in continua espansione e rivolto ai bambini di tutte le età. MSC Seaview sarà la "nave dell'estate", anche il programma di intrattenimento, infatti, sarà ricco di giochi interattivi e nuovi personaggi ispirati a questo tema. A bordo, nel corso della prossima estate, è attesa una tribù di circa 1.300 bambini per ogni itinerario, che troverà ad accoglierla una nuovissima mascotte, che appunto si chiamerà DORE SUMMER: una simpatica surfista di 11 anni protagonista di un nuovo gioco a premi pensato per i piccoli ospiti e chiamato 'Find Dore Summer'.

Per i ragazzi, invece, i giochi si spostano sui social con un divertentissimo Summer Selfie Contest, che vedrà i juniores competere per completare una raccolta di 30 selfie scattati in giro per la nave.

In arrivo anche un fantastico show rivolto a tutta la famiglia, il DOREMI Summer Game, in cui grandi e piccoli potranno sfidarsi a suon di musica e canzoni popolari all’ora della DOREMI Summer Parade, in programma ogni giorno sul ponte piscina.

Un'ulteriore novità è rappresentata dai nuovissimi episodi della serie di successo "Kelly & Kloe on board ... a Seaview vacation", la popolare serie web proseguirà proprio nel corso degli itinerari della nave più evoluta della flotta, coinvolgendo gli ospiti in un casting che darà a tutti la possibilità di diventare la prossima star.

MSC Seaview sarà la nave perfetta per le vacanze in famiglia poiché sarà la nave della flotta dotata della più grande area per bambini e ragazzi (un totale di oltre 700 m2), in cui sarà disponibile anche una baby room Chicco con tutti i servizi necessari per i piccoli ospiti, due aree tematiche LEGO: la prima a tema “Isola” rivolta alla fascia 3-6, la seconda a tema “Pirati” ai bambini di 7-11 anni.

NOVITÀ: Souvenir di un'esperienza in crociera indimenticabile

I partner LEGO® e Chicco hanno portato a bordo e all’interno del Kids Club la loro esperienza ineguagliabile. Inoltre, dopo il modellino Lego di MSC Meraviglia, a breve MSC Crociere presenterà anche un nuovo giocattolo realizzato con Chicco e dedicato questa volta alle navi di generazione Seaside, che i più piccoli potranno portare a casa come ricordo: una nave ricca di suoni realistici e musica vivace di ispirazione caraibica, adatta ai giovani crocieristi di età compresa tra i 2 e i 6 anni. 

LEGO e Chicco offrono una gamma di eccezionali prodotti a bordo delle navi. Il Chicco Baby Club è riservato agli ospiti al di sotto dei tre anni e si prende cura di loro consentendo ai genitori di godere dei momenti di relax. La partnership con LEGO consente alle famiglie di usufruire di sale giochi e intrattenimento ricche di giocattoli del marchio preferito al mondo e i bambini, che fra le attività possono persino ambire al diploma LEGO® Master Builder, dopo aver superato una serie di prove durante il Lego Experience Day.


 


15/05/2018 13:54:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

RAN 630, Falcon al comando anche davanti ai Faraglioni di Capri

Il trofeo “Terra delle sirene” messo in palio dallo Yacht Club Capri per la prima imbarcazione a transitare al cancello posto al cospetto dei Faraglioni è stato anch’esso appannaggio del catamarano DNA F4 Falcon di Matteo Uliassi

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

RAN 630: Line Honours per il cat "Falcon" di Matteo Uliassi

“Ci siamo divertiti moltissimo fino a Capri – ha dichiarato Matteo Uliassi – poi la risalita di bolina con aria leggera e bonacce è stata una sofferenza, ma abbiamo lottato fino alla fine e questo risultato ci ripaga"

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

52 Super Series: Gladiator mette subito le cose in chiaro

La 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week prende il via con due belle regate. Gladiator, la barca timonata da Tony Langley che nell’afterguard schiera Guille Parada e Ray Davies con un secondo ed un primo posto si prende la vetta della prima giornata

Mini 6.50: terminata la Roma/Barcellona

Si è conclusa in Spagna, dopo 470 miglia con vento medio e leggero, la Roma-Barcellona, regata valida come terza prova del Campionato Italiano Mini 650...

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci