domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

TURISMO

L'estate sicura di Santa Margherita Ligure (da Il Giornale)

estate sicura di santa margherita ligure da il giornale
redazione

Da “Il Giornale” in edicola oggi, prendiamo il testo di questo articolo su Santa Margherita Ligure e sulla sua formula per un’estate sicura, con tanti controlli, spiagge pulite e senza immigrati, per la quale si è speso il sindaco Paolo Donadoni.

Cosa ne pensate? La discussione è aperta su twitter e facebook

 

-------------------------------------------------

All’Ultima Spiaggia -  Ricetta Santa Margherita senza immigrati si vola

 

Spiagge affollate, locali e alberghi pieni, eventi e iniziative a ritmo continuo. L'estate di Santa Margherita non conosce crisi né disagi. Sono lontani gli echi dell'emergenza che toccato tante altre località balneari, costrette dal governo e dai prefetti a ospitare, obtorto collo, centinaia di immigrati. Qui non sono arrivati. E questo piccolo paradiso della riviera ligure ha tirato un sospiro di sollievo. Non perché difetti di ospitalità ma semplicemente mancano gli spazi e le strutture. «Alcuni mesi fa il prefetto di Genova ha ordinato un sopralluogo racconta il sindaco Paolo Donadoni -. Sono state ispezionate due strutture inutilizzate, ma c’erano problemi di sicurezza e non se n'è fatto niente, per fortuna». Insomma, ci hanno provato. «Se si deve accogliere qualcuno bisogna farlo bene - spiega Donadoni - con spazi e strutture adeguate. Noi non abbiamo neppure una piazzetta per fare un mercatino. Comunque, oltre al problema pratico, sarebbe stato dannosissimo per l'immagine». Così è partita una stagione con la città che scoppia letteralmente di turisti, con i milanesi in prima fila. «Le seconde case si sono ripopolate», dice con soddisfazione il sindaco. «I turisti stranieri riempiono gli hotel, liguri e milanesi le seconde case - spiega Donadoni - Siamo alla seconda generazione di milanesi. Oggi i figli tornano con le loro famiglie». E sono contenti di tornare. Il Comune ha investito tanto per rendere sempre più ospitale e appetibile Santa Margherita, che si può vantare quest’anno delle bandiere blu e lilla. «Abbiamo puntato sui servizi - afferma il sindaco - C'è il battello della pulizia del mare che lavora sette ore al giorno per quattro giorni alla settimana, poi la meticolosa pulizia delle spiagge, anche quelle libere. Poi l’accoglienza e gli eventi quotidiani, concerti, festival, rassegne, spettacoli per tutte le fasce di età». Insomma, la stagione va a gonfie vele, gli albergatori sono soddisfatti, i turisti pure. D'altronde, in città regnano ordine e pulizia. Non ci sono venditori abusivi che ti assalgono con le loro mercanzie sulle spiagge né accattoni per le strade. Il regolamento comunale è giustamente severo e le multe salate. Ne sanno qualcosa tre mendicanti che, mascherati da Paperino, Topolino e Pippo, una paio di giorni fa attiravano i bimbi per fare assieme una foto e poi chiedevano l’obolo alle mamme. La polizia locale è subito intervenuta e, dopo averli multati, li ha allontanati. Qualche giornale radical chic ha definito questa politica «militarizzazione dell’estate che porta a blindare gli arenili» e a «gonfiare le vele delle crociate contro i migranti». Ma il sindaco tira dritto, consapevole che i turisti sono il bene più prezioso da tutelare. E ha fatto un'altra condivisibile ordinanza ma che è stata poco gradita dai giovanissimi: il divieto ai minori di circolare trasportando bevande alcoliche in qualsiasi tipo di contenitore. La polizia locale continua a sequestrare decine di litri di alcolici ma gli incidenti e gli atti di vandalismo diminuiscono. «Sono soddisfatto - afferma il sindaco Donadoni - anche se sono molto impegnato. Tutte le iniziative e gli eventi sono investimenti che ripagano e che i nostri ospiti gradiscono».

 

Articolo di Riccardo Pelliccetti su Il Giornale di oggi


18/07/2015 08:46:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci