Da “Il Giornale” in edicola oggi, prendiamo il testo di questo articolo su Santa Margherita Ligure e sulla sua formula per un’estate sicura, con tanti controlli, spiagge pulite e senza immigrati, per la quale si è speso il sindaco Paolo Donadoni.
Cosa ne pensate? La discussione è aperta su twitter e facebook
-------------------------------------------------
All’Ultima Spiaggia - Ricetta Santa Margherita senza immigrati si vola
Spiagge affollate, locali e alberghi pieni, eventi e iniziative a ritmo continuo. L'estate di Santa Margherita non conosce crisi né disagi. Sono lontani gli echi dell'emergenza che toccato tante altre località balneari, costrette dal governo e dai prefetti a ospitare, obtorto collo, centinaia di immigrati. Qui non sono arrivati. E questo piccolo paradiso della riviera ligure ha tirato un sospiro di sollievo. Non perché difetti di ospitalità ma semplicemente mancano gli spazi e le strutture. «Alcuni mesi fa il prefetto di Genova ha ordinato un sopralluogo racconta il sindaco Paolo Donadoni -. Sono state ispezionate due strutture inutilizzate, ma c’erano problemi di sicurezza e non se n'è fatto niente, per fortuna». Insomma, ci hanno provato. «Se si deve accogliere qualcuno bisogna farlo bene - spiega Donadoni - con spazi e strutture adeguate. Noi non abbiamo neppure una piazzetta per fare un mercatino. Comunque, oltre al problema pratico, sarebbe stato dannosissimo per l'immagine». Così è partita una stagione con la città che scoppia letteralmente di turisti, con i milanesi in prima fila. «Le seconde case si sono ripopolate», dice con soddisfazione il sindaco. «I turisti stranieri riempiono gli hotel, liguri e milanesi le seconde case - spiega Donadoni - Siamo alla seconda generazione di milanesi. Oggi i figli tornano con le loro famiglie». E sono contenti di tornare. Il Comune ha investito tanto per rendere sempre più ospitale e appetibile Santa Margherita, che si può vantare quest’anno delle bandiere blu e lilla. «Abbiamo puntato sui servizi - afferma il sindaco - C'è il battello della pulizia del mare che lavora sette ore al giorno per quattro giorni alla settimana, poi la meticolosa pulizia delle spiagge, anche quelle libere. Poi l’accoglienza e gli eventi quotidiani, concerti, festival, rassegne, spettacoli per tutte le fasce di età». Insomma, la stagione va a gonfie vele, gli albergatori sono soddisfatti, i turisti pure. D'altronde, in città regnano ordine e pulizia. Non ci sono venditori abusivi che ti assalgono con le loro mercanzie sulle spiagge né accattoni per le strade. Il regolamento comunale è giustamente severo e le multe salate. Ne sanno qualcosa tre mendicanti che, mascherati da Paperino, Topolino e Pippo, una paio di giorni fa attiravano i bimbi per fare assieme una foto e poi chiedevano l’obolo alle mamme. La polizia locale è subito intervenuta e, dopo averli multati, li ha allontanati. Qualche giornale radical chic ha definito questa politica «militarizzazione dell’estate che porta a blindare gli arenili» e a «gonfiare le vele delle crociate contro i migranti». Ma il sindaco tira dritto, consapevole che i turisti sono il bene più prezioso da tutelare. E ha fatto un'altra condivisibile ordinanza ma che è stata poco gradita dai giovanissimi: il divieto ai minori di circolare trasportando bevande alcoliche in qualsiasi tipo di contenitore. La polizia locale continua a sequestrare decine di litri di alcolici ma gli incidenti e gli atti di vandalismo diminuiscono. «Sono soddisfatto - afferma il sindaco Donadoni - anche se sono molto impegnato. Tutte le iniziative e gli eventi sono investimenti che ripagano e che i nostri ospiti gradiscono».
Articolo di Riccardo Pelliccetti su Il Giornale di oggi
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom