domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

TURISMO

Estate 2016, YAMGU: il social travelling sbarca nelle capitali europee

Londra, Amsterdam, Parigi, Vienna, Berlino, Madrid: l’estate 2016 è all’insegna del social travelling con YAMGU, la piattaforma italiana che permette, tramite smartphone o desktop, di organizzare in pochi passaggi il proprio itinerario turistico scegliendo destinazione e date di viaggio.

Alle 3.200 destinazioni italiane, si aggiungono oggi le principali città europee per offrire ai viaggiatori del mondo la possibilità di creare, in pochi e semplici passaggi, itinerari di visita personalizzati e non perdersi davvero niente: complice l’integrazione con i social network e con i servizi meteo, YAMGU è infatti in grado di interagire con i social trend suggerendo i luoghi di interesse e gli eventi in tempo reale. Anche in Europa sarà possibile scoprire i tour e le local experience proposte da Viator, il portale per prenotare le migliori esperienze di viaggio in tutto il mondo, nella sezione Experience di YAMGU, nonché prenotare le guide professioniste, le visite tematiche e i biglietti per saltare la fila.

“Viaggiare 3.0, in maniera social, è un’opportunità per chi intende scoprire le città con i consigli di chi le vive ogni giorno, senza perdere tempo con lunghe ricerche sul web o senza riempire la valigia di pesanti guide cartacee”, spiega Ester Liquori, co-founder di YAMGU. “L’idea è nata da un’esigenza personale, di viaggiatrice: avere a portata di mano, in un’unica app, informazioni sui luoghi, sui percorsi, sugli eventi e sui servizi offerti in città. YAMGU è tutto questo, è una vera guida locale che permette di organizzare in pochi passaggi il proprio itinerario turistico”.

Scelte sui social le prossime mete europee di YAMGU: Barcellona e Praga
Dai sondaggi sui social, cui hanno partecipato centinaia di appassionati di viaggi, tra le nuove mete europee inserite su YAMGU le più votate e gettonate sono state Londra e Amsterdam. “Londra è una città eclettica, i mezzi pubblici sono molto intuitivi, molti musei e gallerie sono gratuiti quindi è una meta ideale per chi ama la cultura ma anche per gli amanti del verde grazie ai meravigliosi parchi cittadini”, racconta Ester Liquori. “Senza dimenticare la ricchezza di eventi e spettacoli che offre ogni giorno”. Proprio a partire dai sondaggi online, YAMGU ha annunciato che le prossime mete che saranno aggiunte sulla piattaforma saranno Barcellona e Praga.

YAMGU, tra le migliori startup nel settore travel
Ideata dall’omonima start up incubata presso l’I3P di Torino, YAMGU è tra le migliori 5 start up di innovazione tecnologica del settore travel secondo il Travel Disruptive Awards. Da maggio 2016 YAMGU è entrata a far parte del network Réseau Entreprendre Piemonte che ha lo scopo di supportare i creatori di imprese per far nascere nuovi posti di lavoro e ricchezza per il Piemonte.


16/06/2016 18:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci