martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    ambiente    confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40   

TURISMO

Estate 2016, YAMGU: il social travelling sbarca nelle capitali europee

Londra, Amsterdam, Parigi, Vienna, Berlino, Madrid: l’estate 2016 è all’insegna del social travelling con YAMGU, la piattaforma italiana che permette, tramite smartphone o desktop, di organizzare in pochi passaggi il proprio itinerario turistico scegliendo destinazione e date di viaggio.

Alle 3.200 destinazioni italiane, si aggiungono oggi le principali città europee per offrire ai viaggiatori del mondo la possibilità di creare, in pochi e semplici passaggi, itinerari di visita personalizzati e non perdersi davvero niente: complice l’integrazione con i social network e con i servizi meteo, YAMGU è infatti in grado di interagire con i social trend suggerendo i luoghi di interesse e gli eventi in tempo reale. Anche in Europa sarà possibile scoprire i tour e le local experience proposte da Viator, il portale per prenotare le migliori esperienze di viaggio in tutto il mondo, nella sezione Experience di YAMGU, nonché prenotare le guide professioniste, le visite tematiche e i biglietti per saltare la fila.

“Viaggiare 3.0, in maniera social, è un’opportunità per chi intende scoprire le città con i consigli di chi le vive ogni giorno, senza perdere tempo con lunghe ricerche sul web o senza riempire la valigia di pesanti guide cartacee”, spiega Ester Liquori, co-founder di YAMGU. “L’idea è nata da un’esigenza personale, di viaggiatrice: avere a portata di mano, in un’unica app, informazioni sui luoghi, sui percorsi, sugli eventi e sui servizi offerti in città. YAMGU è tutto questo, è una vera guida locale che permette di organizzare in pochi passaggi il proprio itinerario turistico”.

Scelte sui social le prossime mete europee di YAMGU: Barcellona e Praga
Dai sondaggi sui social, cui hanno partecipato centinaia di appassionati di viaggi, tra le nuove mete europee inserite su YAMGU le più votate e gettonate sono state Londra e Amsterdam. “Londra è una città eclettica, i mezzi pubblici sono molto intuitivi, molti musei e gallerie sono gratuiti quindi è una meta ideale per chi ama la cultura ma anche per gli amanti del verde grazie ai meravigliosi parchi cittadini”, racconta Ester Liquori. “Senza dimenticare la ricchezza di eventi e spettacoli che offre ogni giorno”. Proprio a partire dai sondaggi online, YAMGU ha annunciato che le prossime mete che saranno aggiunte sulla piattaforma saranno Barcellona e Praga.

YAMGU, tra le migliori startup nel settore travel
Ideata dall’omonima start up incubata presso l’I3P di Torino, YAMGU è tra le migliori 5 start up di innovazione tecnologica del settore travel secondo il Travel Disruptive Awards. Da maggio 2016 YAMGU è entrata a far parte del network Réseau Entreprendre Piemonte che ha lo scopo di supportare i creatori di imprese per far nascere nuovi posti di lavoro e ricchezza per il Piemonte.


16/06/2016 18:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci