Nell’ambito del convegno "I numeri dell'estate, prima di tutti!", Daniela Mastropasqua, Industry Lead Travel & Hospitality di GfK, ha presentato in anteprima i dati relativi all’andamento del mercato turistico per l’estate 2016, vale a dire le prenotazioni registrate fino al 31 agosto e con partenza da maggio a ottobre.
In termini di fatturato complessivo, si registra una crescita contenuta (+1% in termini di fatturato complessivo) dei servizi commercializzati dalle agenzie di viaggio (quali, ad esempio: prodotti dei tour operator, crociere, biglietti aerei, parchi a tema, ecc.), rispetto allo stesso periodo anno precedente.
Trend positivo anche per quanto riguarda il fatturato complessivo dei pacchetti commercializzati e/o organizzati dalle agenzie di viaggio (+1%). Più sostenuta invece la crescita del fatturato originato dai soggiorni, che registra un +15% rispetto all’estate 2015.
Ma quali sono state le mete preferite di quest’anno? I dati GfK mostrano come a crescere sia stata soprattutto la destinazione Italia, che registra una crescita di ben il 24% rispetto allo scorso anno.
Chi ha deciso di andare all’estero, invece, quest’anno ha preferito destinazioni più lontane rispetto alle classiche mete dell’Europa e del bacino del Mediterraneo. Infatti, il fatturato di pacchetti e soggiorni Lungo Raggio è cresciuto del 5% rispetto allo stesso periodo del 2015, mentre quello delle destinazioni Corto Raggio (Europa Continentale, Mediterranea e Africa Mediterranea) è sceso del 9%.
Daniela Mastropasqua è intervenuta anche al convegno "L'agenzia di viaggi fa da sé: ciò che non acquista più dai tour operator", promosso dalla rivista Guida Viaggi e moderato da Laura Dominici, presentando alcuni dati relativi ai singoli servizi e ai soli pacchetti organizzati dalle agenzie di viaggio.
Per questo segmento specifico, il fatturato dell’estate 2016 è cresciuto del 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo business, che l’anno scorso valeva il 49% del fatturato rappresentato, quest’anno raggiunge il 50%.
All’interno di No Frills, GfK ha presentato anche il proprio programma di affiliazione, rivolto alle Agenzie di Viaggio interessate ad entrare nel campione di ricerca. Spiega Daniela Mastropasqua: “Per le Agenzie la partecipazione al campione per rilevazione dei dati di mercato è gratuita e assolutamente anonima. In cambio, è possibile ottenere dati dettagliati e costantemente aggiornati sull’andamento del mercato Travel & Hospitality”.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"