giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

CIRCOLI NAUTICI

Emilio Sartini nuovo presidente degli “Amici della Vela”

emilio sartini nuovo presidente degli 8220 amici della vela 8221
redazione

Si sono svolte ieri al Circolo Nautico “Amici della Vela” di Cervia le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo. Primi nove eletti sono risultati i soci che sotto la guida di Emilio Sartini (152 preferenze su 185 votanti) si sono presentati come un gruppo coeso per gestire il circolo nei prossimi 4 anni. Emilio Sartini, il papà di alcune tra le migliori barche in legno che ancora oggi navigano in Adriatico, quando ha accettato l’invito rivoltogli da più parti di candidarsi al Consiglio del Circolo, ha voluto coinvolgere intorno a sé altri 8 soci e amici, ciascuno individuato per le proprie competenze. E così sono stati eletti insieme a lui anche Gianalberto Palmieri detto Ciccio; Stefano Puzzarini e Massimo Frigerio, entrambi con un passato ed un presente agonistico nella vela non professionistica; Elena Giunti, avvocato e già membro del Consiglio FIV del XI zona; Giampiero Casadei e Gianfranco Bettancini detto Barba che insieme a Massimo Matteucci, anch’egli eletto, erano membri del Consiglio uscente; ed infine Luca Scarabelli che, oltre ad avere una grande passione per la vela ed esperienze di presidenza in un altro circolo della zona, è stato chiamato da Sartini per le sue competenze di gestione aziendale. Ora al gruppo spetta un compito arduo: aiutare il CNAV a tornare a crescere, come si compete ad uno dei circoli storici più importanti della costa romagnola. I nuovi eletti hanno subito ricevuto, oltre ai complimenti di tutti i presenti, anche i complimenti di Donatello Mellina membro del Consiglio nazionale FIV e di Paolo Collina presidente del XI Zona FIV. Accanto ai Consiglieri, i soci elettori hanno anche votato i membri del Collegio dei Revisori a capo del quale è stato scelto il dottor Luciano Buda che sarà affiancato da Raffaella Casari e Manila Ciccarelli, nonché il Consiglio dei Probiviri, presieduto da Pierpaolo Marini, già Presidente CNAV, affiancato da Pio Boschi e Giorgio Lacchini. Immediatamente dopo la proclamazione, i nuovi consiglieri, alla presenza del Collegio dei Revisori, hanno tenuto la prima riunione nel corso della quale sono stati eletti il presidente, Emilio Sartini, il vicepresidente Stefano Puzzarini, il tesoriere Luca Scarabelli e il segretario Elena Giunti. “Ora dobbiamo darci da fare e molto velocemente per soddisfare le aspettative di tutti i soci, sia di quelli che ci hanno dato la loro fiducia con il voto, sia di coloro che non hanno votato per noi” ha dichiarato Emilio Sartini: “lo abbiamo detto sin dall’inizio: noi vogliamo essere i consiglieri di tutti i soci CNAV ed il nostro obiettivo principale sarà far sentire ciascun socio a casa proprio nel nostro circolo”. I 9 consiglieri si insediano quando buona parte delle pianificazioni 2017 che costituiscono la vita caratteristica del Circolo sono già state effettuate dal Consiglio precedente; purtuttavia i nuovi eletti sono fortemente determinati a creare le condizioni perché in 4 anni il Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia torni ad essere un importante punto di riferimento per la vela della nostra regione.


27/02/2017 11:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci