Si sono svolte ieri al Circolo Nautico “Amici della Vela” di Cervia le votazioni per il rinnovo del Consiglio Direttivo. Primi nove eletti sono risultati i soci che sotto la guida di Emilio Sartini (152 preferenze su 185 votanti) si sono presentati come un gruppo coeso per gestire il circolo nei prossimi 4 anni. Emilio Sartini, il papà di alcune tra le migliori barche in legno che ancora oggi navigano in Adriatico, quando ha accettato l’invito rivoltogli da più parti di candidarsi al Consiglio del Circolo, ha voluto coinvolgere intorno a sé altri 8 soci e amici, ciascuno individuato per le proprie competenze. E così sono stati eletti insieme a lui anche Gianalberto Palmieri detto Ciccio; Stefano Puzzarini e Massimo Frigerio, entrambi con un passato ed un presente agonistico nella vela non professionistica; Elena Giunti, avvocato e già membro del Consiglio FIV del XI zona; Giampiero Casadei e Gianfranco Bettancini detto Barba che insieme a Massimo Matteucci, anch’egli eletto, erano membri del Consiglio uscente; ed infine Luca Scarabelli che, oltre ad avere una grande passione per la vela ed esperienze di presidenza in un altro circolo della zona, è stato chiamato da Sartini per le sue competenze di gestione aziendale. Ora al gruppo spetta un compito arduo: aiutare il CNAV a tornare a crescere, come si compete ad uno dei circoli storici più importanti della costa romagnola. I nuovi eletti hanno subito ricevuto, oltre ai complimenti di tutti i presenti, anche i complimenti di Donatello Mellina membro del Consiglio nazionale FIV e di Paolo Collina presidente del XI Zona FIV. Accanto ai Consiglieri, i soci elettori hanno anche votato i membri del Collegio dei Revisori a capo del quale è stato scelto il dottor Luciano Buda che sarà affiancato da Raffaella Casari e Manila Ciccarelli, nonché il Consiglio dei Probiviri, presieduto da Pierpaolo Marini, già Presidente CNAV, affiancato da Pio Boschi e Giorgio Lacchini. Immediatamente dopo la proclamazione, i nuovi consiglieri, alla presenza del Collegio dei Revisori, hanno tenuto la prima riunione nel corso della quale sono stati eletti il presidente, Emilio Sartini, il vicepresidente Stefano Puzzarini, il tesoriere Luca Scarabelli e il segretario Elena Giunti. “Ora dobbiamo darci da fare e molto velocemente per soddisfare le aspettative di tutti i soci, sia di quelli che ci hanno dato la loro fiducia con il voto, sia di coloro che non hanno votato per noi” ha dichiarato Emilio Sartini: “lo abbiamo detto sin dall’inizio: noi vogliamo essere i consiglieri di tutti i soci CNAV ed il nostro obiettivo principale sarà far sentire ciascun socio a casa proprio nel nostro circolo”. I 9 consiglieri si insediano quando buona parte delle pianificazioni 2017 che costituiscono la vita caratteristica del Circolo sono già state effettuate dal Consiglio precedente; purtuttavia i nuovi eletti sono fortemente determinati a creare le condizioni perché in 4 anni il Circolo Nautico Amici della Vela di Cervia torni ad essere un importante punto di riferimento per la vela della nostra regione.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il proprietario tipo di unità da diporto è prevalentemente di genere maschile (87%) e di età compresa tra 60-75 anni; i titolari di unità superiori ai 24 metri presentano un’età media di oltre 68 anni
Durante l’incontro sarà proiettato il video integrale di un’esercitazione realizzata nelle acque di Viareggio, dove i cani della SICS e i velisti con disabilità de I Timonieri Sbandati hanno collaborato in simulazioni di recupero di “uomo a mare”
La Lega Navale Italiana sarà presente al 65° Salone Nautico di Genova dal 18 al 23 settembre con stand, eventi e alcune importanti novità in quello che è uno degli appuntamenti di riferimento per il mondo della nautica
Il Team di Paul Meilhat vince anche l'ultima tappa. Team Holcim - PRB conquista il secondo posto, con Team Malizia terzo
Il secondo weekend di ChioggiaVela 2025 ha offerto due appuntamenti che hanno saputo unire spettacolo, passione e tradizione, confermando ancora una volta il legame profondo della città con il mare e la vela