L’assemblea annuale della Federazione Italiana Vela, Comitato III zona Sardegna, è stata ospitata quest’anno dal Club Nautico di Arzachena e organizzata sabato scorso nella sala panoramica dell’Hotel Micalosu. L’arcipelago di La Maddalena e l’intero Golfo di Arzachena come sfondo ad un campo di gara che questa volta non ha visto contendersi trofei, ma importanti incarichi nell’ambito dell’associazione che dal 1927 promuove e diffonde lo sport della vela a livello nazionale.
In concomitanza con le assemblee dei comitati regionali di tutta Italia, si sono riuniti ad Arzachena i presidenti di ben trentuno circoli su trentasei affiliati in tutta l’isola, ventisei delegati degli atleti e quindici rappresentanti dei tecnici portavoce degli istruttori di vela iscritti all’albo della federvela.
“Padrone di casa” dell’evento, Pier Sesto Demuro, orgoglioso di poter arricchire il curriculum del proprio club, ha dato il benvenuto agli ospiti e in particolare al Presidente della III zona Sandro Ricetto, che ha fortemente voluto Cannigione come location per questo incontro. Demuro, in veste di presidente del sodalizio arzachenese, sottolinea il lavoro e le difficoltà affrontate, ma anche le numerose soddisfazioni accumulate in trentasette anni di attività del circolo .
Dalle competizioni a livello nazionale ed internazionale, ai campionati sociali, alle attività sociali e di sostegno con la scuola vela, all’attività giovanile con il recente Meeting zonale Optimist, alle attività di promozione a tutti i livelli, gli impegni di un piccolo club richiedono grande spirito di iniziativa e collaborazione e forte dedizione da parte dei suoi soci.
Ultimo tra gli appuntamenti in calendario quest’anno, l’incontro dello scorso questo week end ha il sapore di una vera e propria elezione “primaria” per il rinnovo degli organi federali.Sono in gioco le nomine dei candidati a membri del Consiglio Nazionale, tra cui spicca quello di Sandro Ricetto e quelle di tutto il direttivo compreso ovviamente l’incarico di Presidente della Federazione Italiana. Fino a ieri erano tre i candidati in corsa per il titolo: Carlo Croce, già Presidente dello Yacht Club Italiano, Pietro Ravaglia e l’attuale presidente FIV Sergio Gaibisso, che ha comunicato ufficialmente il suo ritiro con una nota datata 27 ottobre.
Il compito di rappresentare la Sardegna nelle elezioni che il 13 e 14 dicembre prossimi a Genova daranno un nuovo volto alla sede centrale della FIV, spetterà ai 15 portavoce eletti proprio sabato scorso tra i rappresentanti dei tecnici e degli atleti presenti ad Arzachena.
Insieme a loro una delegazione di Presidenti dei vari circoli sardi partirà alla volta del capoluogo ligure per sostenere Carlo Croce che in Sardegna è stato designato come degno successore di Sergio Gaibisso, ormai sulla poltrona della più alta carica federale da quasi venti anni.
Croce, come ogni altro candidato, necessita del sostegno di almeno tre delle quindici zone FIV per ambire alla carica di Presidente Federale.
La Sardegna punta su di Lui in vista di una nuova impronta nella gestione dell’attività velica in Italia.Uno sguardo al futuro, quindi, per uno sport ricco di storia e tradizioni che in Italia è risorto grazie alle recenti sfide di Coppa Americhe e alle ultime conquiste Olimpioniche.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea
Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"