venerdí, 7 novembre 2025

FIV

Elezioni FIV: la Sardegna sceglie Carlo Croce

elezioni fiv la sardegna sceglie carlo croce
red

L’assemblea annuale della Federazione Italiana Vela, Comitato III zona Sardegna, è stata ospitata quest’anno dal Club Nautico di Arzachena e organizzata sabato scorso nella sala panoramica dell’Hotel Micalosu. L’arcipelago di La Maddalena e l’intero Golfo di Arzachena come sfondo ad un campo di gara che questa volta non ha visto contendersi trofei, ma importanti incarichi nell’ambito dell’associazione che dal 1927 promuove e diffonde lo sport della vela a livello nazionale.

In concomitanza con le assemblee dei comitati regionali di tutta Italia, si sono riuniti ad Arzachena i presidenti di ben trentuno circoli su trentasei affiliati in tutta l’isola, ventisei delegati degli atleti e quindici rappresentanti dei tecnici portavoce degli istruttori di vela iscritti all’albo della federvela.

“Padrone di casa” dell’evento, Pier Sesto Demuro, orgoglioso di poter arricchire il curriculum del proprio club, ha dato il benvenuto agli ospiti e in particolare al Presidente della III zona Sandro Ricetto, che ha fortemente voluto Cannigione come location per questo incontro. Demuro, in veste di presidente del sodalizio arzachenese, sottolinea il lavoro e le difficoltà affrontate, ma anche le numerose soddisfazioni accumulate in trentasette anni di attività del circolo .
Dalle competizioni a livello nazionale ed internazionale, ai campionati sociali, alle attività sociali e di sostegno con la scuola vela, all’attività giovanile con il recente Meeting zonale Optimist, alle attività di promozione a tutti i livelli, gli impegni di un piccolo club richiedono grande spirito di iniziativa e collaborazione e forte dedizione da parte dei suoi soci.

Ultimo tra gli appuntamenti in calendario quest’anno, l’incontro dello scorso questo week end ha il sapore di una vera e propria elezione “primaria” per il rinnovo degli organi federali.Sono in gioco le nomine dei candidati a membri del Consiglio Nazionale, tra cui spicca quello di Sandro Ricetto e quelle di tutto il direttivo compreso ovviamente l’incarico di Presidente della Federazione Italiana. Fino a ieri erano tre i candidati in corsa per il titolo: Carlo Croce, già Presidente dello Yacht Club Italiano, Pietro Ravaglia e l’attuale presidente FIV Sergio Gaibisso, che ha comunicato ufficialmente il suo ritiro con una nota datata 27 ottobre.

Il compito di rappresentare la Sardegna nelle elezioni che il 13 e 14 dicembre prossimi a Genova daranno un nuovo volto alla sede centrale della FIV, spetterà ai 15 portavoce eletti proprio sabato scorso tra i rappresentanti dei tecnici e degli atleti presenti ad Arzachena.
Insieme a loro una delegazione di Presidenti dei vari circoli sardi partirà alla volta del capoluogo ligure per sostenere Carlo Croce che in Sardegna è stato designato come degno successore di Sergio Gaibisso, ormai sulla poltrona della più alta carica federale da quasi venti anni.

Croce, come ogni altro candidato, necessita del sostegno di almeno tre delle quindici zone FIV per ambire alla carica di Presidente Federale.
La Sardegna punta su di Lui in vista di una nuova impronta nella gestione dell’attività velica in Italia.Uno sguardo al futuro, quindi, per uno sport ricco di storia e tradizioni che in Italia è risorto grazie alle recenti sfide di Coppa Americhe e alle ultime conquiste Olimpioniche.


28/10/2008 14:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci