mercoledí, 9 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    regate    ambiente    wwf    rs21    manifestazioni    smeralda 888    52 super series    vela    optimist    yacht club adriaco    the ocean race   

FIV

Elezioni FIV: la Sardegna sceglie Carlo Croce

elezioni fiv la sardegna sceglie carlo croce
red

L’assemblea annuale della Federazione Italiana Vela, Comitato III zona Sardegna, è stata ospitata quest’anno dal Club Nautico di Arzachena e organizzata sabato scorso nella sala panoramica dell’Hotel Micalosu. L’arcipelago di La Maddalena e l’intero Golfo di Arzachena come sfondo ad un campo di gara che questa volta non ha visto contendersi trofei, ma importanti incarichi nell’ambito dell’associazione che dal 1927 promuove e diffonde lo sport della vela a livello nazionale.

In concomitanza con le assemblee dei comitati regionali di tutta Italia, si sono riuniti ad Arzachena i presidenti di ben trentuno circoli su trentasei affiliati in tutta l’isola, ventisei delegati degli atleti e quindici rappresentanti dei tecnici portavoce degli istruttori di vela iscritti all’albo della federvela.

“Padrone di casa” dell’evento, Pier Sesto Demuro, orgoglioso di poter arricchire il curriculum del proprio club, ha dato il benvenuto agli ospiti e in particolare al Presidente della III zona Sandro Ricetto, che ha fortemente voluto Cannigione come location per questo incontro. Demuro, in veste di presidente del sodalizio arzachenese, sottolinea il lavoro e le difficoltà affrontate, ma anche le numerose soddisfazioni accumulate in trentasette anni di attività del circolo .
Dalle competizioni a livello nazionale ed internazionale, ai campionati sociali, alle attività sociali e di sostegno con la scuola vela, all’attività giovanile con il recente Meeting zonale Optimist, alle attività di promozione a tutti i livelli, gli impegni di un piccolo club richiedono grande spirito di iniziativa e collaborazione e forte dedizione da parte dei suoi soci.

Ultimo tra gli appuntamenti in calendario quest’anno, l’incontro dello scorso questo week end ha il sapore di una vera e propria elezione “primaria” per il rinnovo degli organi federali.Sono in gioco le nomine dei candidati a membri del Consiglio Nazionale, tra cui spicca quello di Sandro Ricetto e quelle di tutto il direttivo compreso ovviamente l’incarico di Presidente della Federazione Italiana. Fino a ieri erano tre i candidati in corsa per il titolo: Carlo Croce, già Presidente dello Yacht Club Italiano, Pietro Ravaglia e l’attuale presidente FIV Sergio Gaibisso, che ha comunicato ufficialmente il suo ritiro con una nota datata 27 ottobre.

Il compito di rappresentare la Sardegna nelle elezioni che il 13 e 14 dicembre prossimi a Genova daranno un nuovo volto alla sede centrale della FIV, spetterà ai 15 portavoce eletti proprio sabato scorso tra i rappresentanti dei tecnici e degli atleti presenti ad Arzachena.
Insieme a loro una delegazione di Presidenti dei vari circoli sardi partirà alla volta del capoluogo ligure per sostenere Carlo Croce che in Sardegna è stato designato come degno successore di Sergio Gaibisso, ormai sulla poltrona della più alta carica federale da quasi venti anni.

Croce, come ogni altro candidato, necessita del sostegno di almeno tre delle quindici zone FIV per ambire alla carica di Presidente Federale.
La Sardegna punta su di Lui in vista di una nuova impronta nella gestione dell’attività velica in Italia.Uno sguardo al futuro, quindi, per uno sport ricco di storia e tradizioni che in Italia è risorto grazie alle recenti sfide di Coppa Americhe e alle ultime conquiste Olimpioniche.


28/10/2008 14:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci