martedí, 13 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

confindustria nautica    vele d'epoca    rs21    platu25    optimist    regate    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica   

TURISMO

Elba: presentato al Forte inglese il “Calendario dei fari 2017”

In una calda serata di fine agosto, nella suggestiva cornice del Forte Inglese a Portoferraio (Elba) è stato presentato il calendario “ Fari dell’Isola d’Elba 2017” realizzato da Antonello Marchese.
Durante la serata Antonello Marchese ha illustrato ai presenti il suo calendario dei fari, il quarto ormai realizzato negli anni, e dedicato alle strutture di segnalamento marittimo della principale isola dell’arcipelago toscano. La serata ha avuto luogo presso l’antica fortezza recentemente restaurata dal Comune di Portoferraio, circondato dai bellissimi acquerelli realizzati dai disegnatori naturalistici che hanno illustrato i taccuini sulle isole dell’Arcipelago editi a cura del Parco Nazionale dell’Arcipelago Toscano. La serata è stata presentata da Silvia Boano dell’Associazione Elbadautore, che organizzava l’evento, e dall’architetto e giornalista Laura Jelmini.
Le parole dell’autore e delle presentatrici sono state accompagnate dalle immagini riprodotte sul calendario, le fotografie delle "sentinelle del mare" presenti lungo le coste dell'Isola d'Elba e su alcuni isolotti vicini. Tramonti infuocati, violente burrasche che innalzano le onde più maestose, coraggiose navi tra i marosi, magnifici velieri dalle mille vele, le calme di agosto e i colori degli arcobaleni che si stemperano nel blu dei flutti.
Sono questi alcuni degli scenari che circondano le strutture di segnalamento marittimo immortalati nelle fotografie di Antonello Marchese per raccontare i paesaggi dell’Elba e le torri luminose costiere, affascinanti, silenziose e luminose testimoni dello scorrere del tempo, del susseguirsi dei giorni e delle stagioni, del mutare del vento e delle condizioni marine.
La serata si è conclusa con la proiezione di un affascinante filmato realizzato con le foto della grande mareggiata di ponente del 10 febbraio scorso: le immagini delle grandi onde che si infrangevano sullo Scoglietto di Portoferraio, sulla prua di alcune grandi navi di passaggio, sull’isolotto di Palmaiola e sui lidi del Cavo hanno impressionato il numeroso pubblico presente.


31/08/2016 14:31:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

"Maccaferri Futura": presentato a Genova il Class 40 di Luca Rosetti

È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri

Gli RC44 aprono la stagione internazionale allo YCCS

Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.

Partita la Tre Golfi con Arkas mattatore

Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci