domenica, 9 novembre 2025

BARCHE D'EPOCA

Elba, in regata le vele storiche

elba in regata le vele storiche
Red

Il mese di giugno del Circolo della Vela Marciana Marina si apre con una manifestazione di grande
prestigio. Infatti il sodalizio velico marinese ospiterà il 1° Raduno Vele Storiche in collaborazione con l’Associazione Vele Storiche di Viareggio. Una flotta di una ventina di imbarcazioni di valore storico affollerà le banchine del porto di Marciana Marina dal 30 maggio al 2 giugno, quest’ultima giornata dedicata alla visita da parte del pubblico. Nei due giorni precedenti – 31 maggio e 1 giugno - le imbarcazioni daranno vita a due regate nello specchio di mare delll’isola: SABATO la prima prova sui svolgerà sul percorso MM-Procchio-Enfola- Scoglietto di Portoferraio-Cavo. A Cavo a flotta si fermerà per un picnic e poi farà ritorno a Marciana Marina. DOMENICA è in programma la mattina una seconda regata costiera sul percorso MM-Proccchio- Enfola-S.Andrea-MM. Infne una terza regata verrà disputata nel pomeriggio dopo il picnic al largo. VENERDI’, giornata dedicata alle operazioni di completamento delle iscrizioni, si concluderà al Circolo della Vela con il Welcome Party, mentre alle ore 19.30 verrà inaugurata la mostra fotografica sulla Marineria Marinese. Nel tardo pomeriggio di Sabato presso il Palazzo dei Congressi di MM ospiti e concorrenti potranno conoscere le finalità e le attività dell’Associazione Vele Storiche Viareggio, mentre Sergio Spina, storico navale marinese parlerà delle vele elbane. Nella stessa occasione la dottoressa Pamela Gambogi della Sopraintendenza per i Beni Culturali Archeologici presenterà lo stato di avanzamento dei lavori di recupero della nave a Dolia del Nasuto, la prima imbarcazione a vela di cui si abbia conoscenza nelle acque di Marciana Marina. La giornata si concluderà con l’aperitivo con assaggi di vini locali e di cecina calda. La giornata di sabato, dopo la regata del giorno, si concluderà con l’aperitivo presso l’Hotel Primula, il saluto da parte del Sindaco Andrea Ciumei e delle Autorità e la cena offerta dal Consorzio L’ElbaVoglio e dai ristoranti marinesi. A fine cena anticipazioni musicali della rassegna Elba Jazz e la premiazione e consegna del
Trofeo Gerry Zaccagni, riservato all’imbarcazione o all’equipaggio che, senza alcun vincolo di classifica, avrà dimostrato nel corso della manifestazione particolare senso sportivo e di marineria.
Il 1° Raduno Vele Storiche a Marciana Marina è organizzato con il patrocinio del Comune di Marciana Marina, Comitato Circoli Velici Elbani, Consorzio L’ElbaVoglio, APT Arcipelago Toscano, Ministero per i beni e le Attività Culturali, Guardia Costiera.
8° PALIO REMIERO ELBANO – PRIMA PROVA A MARINA DI CAMPO La settimana appena conclusa ha visto l’esordio stagionale dell’edizione 2008 del Palio Remiero Elbano, quinta edizione, specialità gozzo Italiano a sedile fissO: eccellente il risultato delle ragazze degli armi rosa portacolori del CVMM sul campo di gara di Marina di Campo. L’equipaggio campione italiano in carica composto da Jessica Braschi
(timoniere), Enrica Anselmi (1° remo), Veronica Cardella (2° remo), Alice Di Filippo Pesante (3° remo), Stefania Vai (4° remo) ha concluso al secondo posto alle spalle delle ragazze dell’armo della
Guardiola, mentre l’altro equipaggio (Agnese Loretta Paolini/timoniere, Concetta Raso/1° remo, Nezha Bokussim/3° remo, Gioconda Bulleri/4° remo) si è classificato al terzo posto.
“La prova di inizio stagione è sempre molto impegnativa – ha commentato Enrica Anselmi dopo la gara – in mare c’era molta onda e noi abbiamo gareggiato con una formazione mai provata prima. Infatti Claudia Murzi era infortunata ed è stata sostituita da Stefania Vai e perciò io l‘ho sostituita nella sua posizione (1° remo, mentre solitamente sono al 4° remo) rivoluzionando praticamente il lavoro di allenamento dell’inverno. Comunque il nostro risultato è stato buono con il secondo posto”.
La seconda prova dell’8° Palio remiero Elbano si disputerà il prossimo 8 giugno a Marciana Marina: le ragazze marinesi continuano intanto gli allenamenti con gli allenatori Piero Uglietta e Graziano
Miliani.
Nel mese di maggio il Circolo della Vela Marciana Marina ha ospitato due importanti manifestazioni: l’Handy Cup e i partecipanti della Course Croisiere Route Tyrrehnienne che in acque marinesi hanno
disputato la 3° edizione della Tyrrenian Trophy.


27/05/2008 22:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci