martedí, 16 settembre 2025

BARCHE D'EPOCA

Elba, in regata le vele storiche

elba in regata le vele storiche
Red

Il mese di giugno del Circolo della Vela Marciana Marina si apre con una manifestazione di grande
prestigio. Infatti il sodalizio velico marinese ospiterà il 1° Raduno Vele Storiche in collaborazione con l’Associazione Vele Storiche di Viareggio. Una flotta di una ventina di imbarcazioni di valore storico affollerà le banchine del porto di Marciana Marina dal 30 maggio al 2 giugno, quest’ultima giornata dedicata alla visita da parte del pubblico. Nei due giorni precedenti – 31 maggio e 1 giugno - le imbarcazioni daranno vita a due regate nello specchio di mare delll’isola: SABATO la prima prova sui svolgerà sul percorso MM-Procchio-Enfola- Scoglietto di Portoferraio-Cavo. A Cavo a flotta si fermerà per un picnic e poi farà ritorno a Marciana Marina. DOMENICA è in programma la mattina una seconda regata costiera sul percorso MM-Proccchio- Enfola-S.Andrea-MM. Infne una terza regata verrà disputata nel pomeriggio dopo il picnic al largo. VENERDI’, giornata dedicata alle operazioni di completamento delle iscrizioni, si concluderà al Circolo della Vela con il Welcome Party, mentre alle ore 19.30 verrà inaugurata la mostra fotografica sulla Marineria Marinese. Nel tardo pomeriggio di Sabato presso il Palazzo dei Congressi di MM ospiti e concorrenti potranno conoscere le finalità e le attività dell’Associazione Vele Storiche Viareggio, mentre Sergio Spina, storico navale marinese parlerà delle vele elbane. Nella stessa occasione la dottoressa Pamela Gambogi della Sopraintendenza per i Beni Culturali Archeologici presenterà lo stato di avanzamento dei lavori di recupero della nave a Dolia del Nasuto, la prima imbarcazione a vela di cui si abbia conoscenza nelle acque di Marciana Marina. La giornata si concluderà con l’aperitivo con assaggi di vini locali e di cecina calda. La giornata di sabato, dopo la regata del giorno, si concluderà con l’aperitivo presso l’Hotel Primula, il saluto da parte del Sindaco Andrea Ciumei e delle Autorità e la cena offerta dal Consorzio L’ElbaVoglio e dai ristoranti marinesi. A fine cena anticipazioni musicali della rassegna Elba Jazz e la premiazione e consegna del
Trofeo Gerry Zaccagni, riservato all’imbarcazione o all’equipaggio che, senza alcun vincolo di classifica, avrà dimostrato nel corso della manifestazione particolare senso sportivo e di marineria.
Il 1° Raduno Vele Storiche a Marciana Marina è organizzato con il patrocinio del Comune di Marciana Marina, Comitato Circoli Velici Elbani, Consorzio L’ElbaVoglio, APT Arcipelago Toscano, Ministero per i beni e le Attività Culturali, Guardia Costiera.
8° PALIO REMIERO ELBANO – PRIMA PROVA A MARINA DI CAMPO La settimana appena conclusa ha visto l’esordio stagionale dell’edizione 2008 del Palio Remiero Elbano, quinta edizione, specialità gozzo Italiano a sedile fissO: eccellente il risultato delle ragazze degli armi rosa portacolori del CVMM sul campo di gara di Marina di Campo. L’equipaggio campione italiano in carica composto da Jessica Braschi
(timoniere), Enrica Anselmi (1° remo), Veronica Cardella (2° remo), Alice Di Filippo Pesante (3° remo), Stefania Vai (4° remo) ha concluso al secondo posto alle spalle delle ragazze dell’armo della
Guardiola, mentre l’altro equipaggio (Agnese Loretta Paolini/timoniere, Concetta Raso/1° remo, Nezha Bokussim/3° remo, Gioconda Bulleri/4° remo) si è classificato al terzo posto.
“La prova di inizio stagione è sempre molto impegnativa – ha commentato Enrica Anselmi dopo la gara – in mare c’era molta onda e noi abbiamo gareggiato con una formazione mai provata prima. Infatti Claudia Murzi era infortunata ed è stata sostituita da Stefania Vai e perciò io l‘ho sostituita nella sua posizione (1° remo, mentre solitamente sono al 4° remo) rivoluzionando praticamente il lavoro di allenamento dell’inverno. Comunque il nostro risultato è stato buono con il secondo posto”.
La seconda prova dell’8° Palio remiero Elbano si disputerà il prossimo 8 giugno a Marciana Marina: le ragazze marinesi continuano intanto gli allenamenti con gli allenatori Piero Uglietta e Graziano
Miliani.
Nel mese di maggio il Circolo della Vela Marciana Marina ha ospitato due importanti manifestazioni: l’Handy Cup e i partecipanti della Course Croisiere Route Tyrrehnienne che in acque marinesi hanno
disputato la 3° edizione della Tyrrenian Trophy.


27/05/2008 22:06:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci