Confermato anche quest’anno il gradimento del pubblico per la Rassegna Enogastronomica “Un mare di sapori”, manifestazione dal Comune di Marciana Marina in collaborazione con la Condotta Slow Food Isola d’Elba e che gode del patrocinio della Provincia di Livorno, della Regione Toscana e dell’APT Arcipelago Toscano.
Quasi un centinaio gli stand situati sul lungomare e nella piazza della chiesa parrocchiale di Santa Chiara: fra gli espositori, provenienti anche dal resto d’Italia, tutti gli artigiani, gli olivicoltori, i produttori di vino dell’isola d’Elba, nonché diversi operatori di Marciana Marina, come il Panificio Giulietto e di Marciana come il Birrificio Le Coti Nere.
Come sempre il pubblico ha affollato le caratteristiche stradine della cittadina elbana con il classico bicchiere offerto in vendita dall’Amministrazione locale per poter degustare i vini e assaggiare le varie specialità gastronomiche messe a disposizione dagli espositori.
Il Sindaco Andrea Ciumei e praticamente tutti gli assessori e membri del consiglio comunale, - bicchiere d’ordinanza al collo,- come è loro abitudine in questa occasione - si sono anch’essi mischiati alla folla, fra gli altri si è anche vista aggirarsi fra gli stand anche la nota giornalista ed esperta di viaggi Licia Colò in compagnia della figlioletta.
Anche quest’anno non sono mancati i piatti preparati e offerti dai ristoratori marinesi, come pure i laboratori del gusto curati da Carlo Eugeni, responsabile della Condotta Slow Food elbana. Quest’anno si è parlato dei vini passiti e dell’olio d’oliva dell’Elba.
Un forte acquazzone che si è abbattuto su Marciana Marina nella prima metà del pomeriggio di domenica non ha però impedito ai convenuti alla manifestazione di poter degustare le carni di Guido Citti, macellaio marinese, nella piazza della Vittoria sul mare.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno
Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"