mercoledí, 26 novembre 2025

EFG

EFG: regata estremamente impegnativa e molto interessante

efg regata estremamente impegnativa molto interessante
redazione


Il primo team italiano che partecipa alla EFG Sailing Arabia The Tour , 745 miglia sulla rotta  che unisce l’Oman ad Abu Dhabi, Doha, e Dubai, in una competizione velica ad altissimi livelli, dopo le prime due tappe, e un quinto e un sesto piazzamento,  sta iniziando a capire le insidie della sfida
Nella prima tappa, Da Muscat a Sohar, i team hanno affrontato una partenza con oltre 24 nodi e onda formata. Adelasia di Torres ha navigato in poppa per gran parte del percorso spinta da un vento teso che è poi calato lasciando la barca “senza carburante” per raggiungere Sohar. Risultato : un forte rallentamento sulla tabella di marcia. 
La seconda partenza, quella che da Sohar ha portato la flotta  a per Khasab  doppiando il promontorio  con gli incantevoli isolotti,140 miglia, 
“E’ stata una tappa con meteo complicato, siamo partiti con  la piatta totale per arrivare  nelle ultime miglia con vento forte. Stiamo cercando di conoscere al meglio la barca e le sue regolazioni, purtroppo gli altri team hanno  già scoperto i "trucchi" negli anni passati” dice il team manager Caterina Nitto. 
“ Fino ad ora è una bellissima esperienza ma molto dura” nota lo skipper Renato Azara “ Nella flotta sembra che si siano delineati due gruppi. Noi siamo partiti molto bene e abbiamo navigato bene per tutta la notte, poi abbiamo commesso un errore che ci ha fatto perdere tempo prezioso consentendo a Dee Caffari con l’equipaggio femminile  ( e molta esperienza proprio in questa regata, ndr) di recuperarci. Proprio con il team femminile abbiamo combattuto a suo di virate per oltre due ore. E’ stato un duello appassionante anche se ci hanno  battuto” chiosa Azara.
“Bella e impegnativa regata” dice il timoniere/tattico Duccio Colombi  “ dobbiamo ancora risolvere alcuni problemi con gli strumenti di navigazione. L'umore è comunque sempre altro e sappiamo di avere le potenzialità per poter ottenere risultati migliori nelle prossime regate”.
Per Evero Nicolini, da sempre impegnato con successo nella flotta sarda dei J24 questa regata rappresenta la prima volta nel Mar Arabico “ Sono esaltato da questa nuova esperienza, ad alto livello, in un contesto internazionale , completamente nuovo e di così alto livello. E’la prima volta che sono in questa parte del globo e fin dalla prima uscita sono rimasto sorpreso dalla bellezza della costa omanita con insenature, montagne e acque che in certi punti ricordano quelle della Sardegna”. 
Chi si aspettava paesaggi meravigliosi è Maurizio Loberto, tailer “Per quello che ho potuto vedere lo scenario risponde alle aspettative”. 
“L’alto livello degli avversari ci dà la giusta energia  per combattere e dare battaglia dal primo all’ultimo minuto di regata” conclude Enrico Zennaro, timoniere/tattico.
Domani il team si godrà la giornata Off a Khasab, estrema punta nord dell’Oman.
“ Siamo accompagnati in questa avventura da due eccellenze della Costa Smeralda note e ammirate in tutto il mondo, l’ Hotel Cala di Volpe a Luxury Collection Hotel, emblema della Costa Smeralda territorio nel quale nasce l’Adelasia di Torres Sailing Team, e siamo particolarmente orgogliosi di rappresentare questa importante realtà, consci di tutto il peso che questo comporta “ dice l’imprenditore smeraldino  che porterà de GRISOGONO  sulle vele della prima barca italiana all’EFG Sailing Arabia The Tour  “ la Maison Ginevrina di orologi e gioielli,  affiancherà  il nostro team nel suo singolare percorso che vede in questa competizione un legame simbolico tra i Paesi Arabi e la Costa Smeralda. Sono particolarmente felice della partnership con de GRISOGONO per l'unicità che rappresenta questo straordinario brand nel panorama internazionale” dichiara Renato Azara, anima del Sailing Team.


17/02/2017 18:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Vento da Nord per la 3a regata PVPT

Dopo uno Scirocco che sembrava interminabile, ieri la flotta di ‘Più Vela Per Tutti’ è scesa nelle acque di San Foca finalmente con un bel Maestrale (Nord Nord-Ovest) per disputare la terza regata a bastone

II Campionato Meteor "All'Ombra del Vesuvio"

È iniziato nelle acque del litorale vesuviano il 2° Campionato Meteor “All’Ombra del Vesuvio”, inaugurato domenica 23 novembre con il Trofeo Città di Portici, organizzato dalla Lega Navale Italiana – sezione di Portici

Yacht Club Italiano: presentato il Calendario Sportivo 2026

Una stagione lunga undici mesi: tradizione, crescita e oltre quindici appuntamenti in mare

Vendée Globe 2028: una nuova era per l’Everest dei mari

Un viaggio mitico che, in tutta la storia dell’evento, solo cento skipper sono riusciti a completare. Il Vendée Globe resta l’Everest degli oceani, un vertice che si conquista con coraggio, resistenza e una dose di follia ben calibrata

Maestrale a 30 nodi sul Sardinia Challenge

Con quattro prove disputate si conclude la seconda giornata del Sardinia Challenge con le regate valide per la classifica della Marathon & Record, un percorso di 25 chilometri all’interno dell’Area Marina Protetta Capo Carbonara

Conclusa la terza edizione del Sardinia Challenge

Si conclude la 3a edizione del Sardinia Challenge con più eventi all'interno: la prima edizione della Marathon & Record, con tutte le classi a competere contemporaneamente sullo stesso percorso di 25 chilometri, e i campionati zonali di iQFoil e Wing Foil

50° Invernale del Tigullio: To Be, Sease e Mary Star of the Sea sempre in testa

Altre tre prove per la prima manche del Campionato Invernale del Tigullio. La cinquantesima edizione della rassegna velica a cura del Comitato Circoli Velici Tigullio ha registrato la presenza di una trentina imbarcazioni anche nell’ultimo week end

La Mini Transat la chiude Thiemo Huuk (all'arrivo con un armo di fortuna)

La Boulangère Mini Transat 2025: un’edizione estrema, un’epopea umana e due italiani protagonisti: Cecilia Zorzi e Nicolò Gamenara

Confindustria Nautica: il Made in Italy si conferma protagonista al Metstrade di Amsterdam

La collettiva composta da 82 aziende italiane, presente nell’Italian Pavilion (Hall 12 e Hall 8) grazie alla collaborazione tra Confindustria Nautica e ICE Agenzia, ha offerto una panoramica completa dell’eccellenza produttiva nazionale

Le magie del Natale al Porto Antico di Genova

Otto chilometri di luminarie e migliaia e migliaia di luci a led. Dal 20 dicembre ogni sera il Christmas Laser Show. Un intenso programma dedicato ai più piccoli tra laboratori, letture e giochi sul ghiaccio

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci