Presentare al grande pubblico di Artigiano in Fiera le eccellenze delle imprese artigiane lombarde che operano nel settore nautico e creare importanti occasioni di acquisto: sono questi gli obiettivi che si pone ECONAVIGARE, il nuovo salone dedicato alla nautica artigianale, che si terrà in Fieramilano dal 5 al 13 dicembre all’interno di Artigiano in Fiera 2009, all’interno del padiglione 7.
Un salone nuovo per la città di Milano, città strategica per il comparto in quanto geograficamente al centro delle più importanti aree lacustri del Paese. Il nord Italia infatti, secondo l’Osservatorio Nautico Nazionale, è l’area con la maggiore concentrazione di proprietari di imbarcazioni carrellabili e di patenti nautiche entro le 12 miglia.
ECONAVIGARE è una grande occasione di visibilità per tutti i cantieri nautici e le imprese artigiane di assoluta eccellenza che esporranno le loro imbarcazioni, in particolare quelle tra i 5 e gli 8 metri.
I visitatori avranno modo di trovare prodotti di eccellenza assoluta e nello stesso tempo economici: un’occasione unica per il pubblico di avvicinarsi al mondo della nautica, troppo spesso considerato un settore d’elite. Il pubblico di Artigiano in Fiera potrà inoltre scoprire la tradizione nautica lombarda, le tecnologie e le innovazioni dei maestri d’ascia lombardi da sempre tra i migliori al mondo.
ECONAVIGARE si svolgerà all’interno di Artigiano in Fiera, la mostra-mercato internazionale dell’artigianato più grande del mondo che anche quest’anno prevede la partecipazione di oltre 3 milioni di visitatori e di circa 3.000 espositori provenienti da 107 Paesi del mondo, in un’area di 140.000 mq espositivi.
Tutte le informazioni sulla manifestazione sono sul sito www.econavigare.it.
Monfalcone si prepara a diventare, dal 7 al 13 settembre 2025, il palcoscenico internazionale della grande vela d’altura con il Campionato Mondiale ORC Double Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone
Partita martedi 19 agosto dal golfo di Mondello, la Palermo-Montecarlo organizzata dal Circolo della Vela Sicilia ha coinvolto 45 imbarcazioni iscritte, 36 partenti, 27 arrivate regolarmente entro il tempo limite sul traguardo, e 9 ritirate
Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi
Difficile immaginare un inizio migliore. La classe 420 ha disputato tre prove, le altre classi: 29er, RS Feva, e i catamarani Nacra 15, Hobie Cat 16, Hobie Dragoon ne hanno corse quattro
Campionato del Mondo Fireball – Day 2: Garda Trentino in formato classico, spettacolo e tecnica al massimo livello
E' stata varata la nuova ammiraglia di Comar Yachts, C-Cat 65. Il maxi catamarano di 21 metri di lunghezza per 9.20 di larghezza ha toccato l'acqua, sollevato da una gru, mostrando le sue linee: strette, filanti e tondeggianti
Con una splendida performance che la incorona sul podio già ben tre prove prima della fine, l'atleta del Windsurfing Club Cagliari Teresa Medde si riconferma campionessa del mondo della classe Techno 293
Dopo oltre 1.500 miglia percorse tra Portsmouth e Cartagena, Ambrogio Beccaria, Thomas Ruyant, Morgan Lagravière, Manon Peyre e Pierre Bouras hanno concluso una seconda tappa ricca di colpi di scena, arrivando in quarta posizione
Fireball World Championship 2025: spettacolo al via con 136 barche sul Garda Trentino. In testa i britannici già Campioni del mondo DJ Edwards - Vyv Townend
Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione