lunedí, 10 novembre 2025

PRESS

"L'eco del mare" vince il premio "Fare il giornale nella scuola”

quot eco del mare quot vince il premio quot fare il giornale nella scuola 8221
redazione

Il Nautico Artiglio premiato da Carlo Verna, presidente nazionale dell’ODG. Una delegazione di 20 alunni delle classi terze, quarte e quinte si sono recate a Cesena dove, nei giorni scorsi,  nel gremitissimo Teatro Bonci, si è  tenuta la cerimonia di premiazione del concorso “Fare il giornale nella scuola”, organizzato dal consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e giunto alla quindicesima edizione. Gli allievi del Galilei Artiglio – lo ricordiamo – hanno vinto questo concorso partecipando con la loro rivista “L’Eco del mare”. Difficile descrivere l’emozione degli studenti viareggini che tutti insieme sono saliti sul palco a ritirare il premio dalle mani di Carlo Verna e del giornalista sportivo Riccardo Cucchi. È stato il giovane caporedattore de L’Eco del mare, Alessio Baldini a prendere la parola e a portare i saluti della città di Viareggio: «Ringrazio questa giuria per aver scelto di premiarci e la nostra dirigente scolastica Nadia Lombardi che ha permesso l’attuazione di questo progetto. Aver realizzato una rivista tutta nostra – ha spiegato lo studente – è stato molto importante ed istruttivo, adesso abbiamo un mezzo per esprimerci e per esprimere le nostre opinioni e considerazioni. Ancor più importante per noi è essere qui oggi a ritirare questo premio. Infine – conclude Baldini – è doveroso ringraziare la professoressa Eleonora Prayer che ci ha coordinati e seguiti nella stesura de L’Eco del mare e i docenti Cosimina Aversa e Salvatore Vescera che ci hanno accompagnati a Cesena». Gli alunni dell’Istituto tecnico cittadino hanno anche potuto confrontarsi con grandi personaggi del mondo giornalistico, prendendo parte   alla conferenza-dibattito  intitolata “I nuovi orizzonti del giornalismo nell’era delle fake news” tenuta da Carlo Verna, presidente del Cnog, Paolo Giacomin, direttore del QN-Il Resto del Carlino, Cristina Nadotti di Repubblica e Antonio Farné, capo redattore Rai dell’Emilia Romagna. Ecco i nomi dei giovanissimi redattori: Alessio Baldini, Lorenzo Barsottelli, Matteo Capecchi, Giacomo Cardillo, Tiziano Cinquini, Matteo Cosci, Mariamartina Costa, Michael Ghelarducci, Lorenzo Giannetti, Gabriele Genovesi, Edoardo Giommoni, Andrea Lazzarini, Nicola Lencioni, Leonardo Maremmani, Mattia Petri, Matteo Petri, Filippo Mattia Sorrenti. I docenti che hanno collaborato allo sviluppo e alla produzione del giornalino sono Cosimina Aversa, Cristina Barbieri, Dalia Lombardi, Annalisa Pardini ed Elsa Pilan. 


06/04/2018 20:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci