venerdí, 12 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

maxi yacht rolex cup    yccs    rigasa    america's cup    windsurfing    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    orc    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe   

PRESS

"L'eco del mare" vince il premio "Fare il giornale nella scuola”

quot eco del mare quot vince il premio quot fare il giornale nella scuola 8221
redazione

Il Nautico Artiglio premiato da Carlo Verna, presidente nazionale dell’ODG. Una delegazione di 20 alunni delle classi terze, quarte e quinte si sono recate a Cesena dove, nei giorni scorsi,  nel gremitissimo Teatro Bonci, si è  tenuta la cerimonia di premiazione del concorso “Fare il giornale nella scuola”, organizzato dal consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e giunto alla quindicesima edizione. Gli allievi del Galilei Artiglio – lo ricordiamo – hanno vinto questo concorso partecipando con la loro rivista “L’Eco del mare”. Difficile descrivere l’emozione degli studenti viareggini che tutti insieme sono saliti sul palco a ritirare il premio dalle mani di Carlo Verna e del giornalista sportivo Riccardo Cucchi. È stato il giovane caporedattore de L’Eco del mare, Alessio Baldini a prendere la parola e a portare i saluti della città di Viareggio: «Ringrazio questa giuria per aver scelto di premiarci e la nostra dirigente scolastica Nadia Lombardi che ha permesso l’attuazione di questo progetto. Aver realizzato una rivista tutta nostra – ha spiegato lo studente – è stato molto importante ed istruttivo, adesso abbiamo un mezzo per esprimerci e per esprimere le nostre opinioni e considerazioni. Ancor più importante per noi è essere qui oggi a ritirare questo premio. Infine – conclude Baldini – è doveroso ringraziare la professoressa Eleonora Prayer che ci ha coordinati e seguiti nella stesura de L’Eco del mare e i docenti Cosimina Aversa e Salvatore Vescera che ci hanno accompagnati a Cesena». Gli alunni dell’Istituto tecnico cittadino hanno anche potuto confrontarsi con grandi personaggi del mondo giornalistico, prendendo parte   alla conferenza-dibattito  intitolata “I nuovi orizzonti del giornalismo nell’era delle fake news” tenuta da Carlo Verna, presidente del Cnog, Paolo Giacomin, direttore del QN-Il Resto del Carlino, Cristina Nadotti di Repubblica e Antonio Farné, capo redattore Rai dell’Emilia Romagna. Ecco i nomi dei giovanissimi redattori: Alessio Baldini, Lorenzo Barsottelli, Matteo Capecchi, Giacomo Cardillo, Tiziano Cinquini, Matteo Cosci, Mariamartina Costa, Michael Ghelarducci, Lorenzo Giannetti, Gabriele Genovesi, Edoardo Giommoni, Andrea Lazzarini, Nicola Lencioni, Leonardo Maremmani, Mattia Petri, Matteo Petri, Filippo Mattia Sorrenti. I docenti che hanno collaborato allo sviluppo e alla produzione del giornalino sono Cosimina Aversa, Cristina Barbieri, Dalia Lombardi, Annalisa Pardini ed Elsa Pilan. 


06/04/2018 20:00:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Istanbul: torna la Bosphorus Cup

Giunta alla sua 24ª edizione, la Bosphorus Cup continua la sua tradizione come principale evento velistico della Turchia, tornando a Istanbul dal 18 al 21 settembre di quest'anno

The Ocean Race Europe:una tappa in "chiaroscuro" per Team Malizia

Francesca Clapcich:"...continuo a ripensare agli ultimi tre giorni di regata e a cosa avrei potuto fare diversamente come navigatrice designata, e cosa avremmo potuto fare meglio come team"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci