“Dumbo” con l’equipaggio del Circolo Vela di Toscolano-Maderno composto da Stefano Menoni, Claudio Morani, Emanuele Lazzara e Nicola Travagliati, ha vinto sulle acque del Garda di Lombardia il Campionato Europeo del monotipo Fun. La vittoria è arrivata dopo un bellissimo campionato, 8 regate, ben 6 caratterizzate dal classico vento da nord di “Peler”. Il team di “Dumbo” ha avuto ragione dei tedeschi Philipp Buhl e Reinhard Maenz di “Così fan tutte” che hanno chiuso con lo stesso punteggio ma senza aver vinto nessuna prova singola (Dumbo ne ha vinte 2). Terzo è l’equipaggio di “Cavalcastelle”, nome storico della classe, portato da Adriano Vitali del Circolo di Bellano, altra “culla” dei Fun italiani. Seguono i gardesani Roberto Benedetti con Sara Poci e la due volte Mondiale Mini Tonner Alessandra Gaoso; 5° l’altro equipaggio di Toscolano-Maderno con il velaio Davide Ballarini e il tattico Paolo Masserdotti. 6° Marco Redaelli, altro skipper del Lario, 7° Romano Dolciani del Trasimeno, 8° Massimo Canali con Stefano Lillia (il costruttore di questa flotta) della Lega Navale di Mandello del Lario, 9° Adriano Barzaghi, 10° il tedesco Jan Kramer. L’organizzazione della manifestazione è stata curata dalla Classe Fun con la parte in acqua curata dal Circolo Vela Gargnano, il Club della Centomiglia che, nel prossimo week end, promuoverà presso la base logistica di Univela di Campione del Garda la “Italia Cup” del singolo olimpico del Laser con al via quasi 200 concorrenti. Il 28 e 29 settembre si chiuderà il “Settembre a vela” con la grande premiazione serale di Gorla e Centomiglia (in piazzetta a Bogliaco alle ore 20), i fuochi artificiali e nella giornata successiva la grande festa della 7° Childrenwindcup con Moreno Morello, Capitan Ventosa, i giocatori del Brescia Calcio, soprattutto i piccolo dei reparti di Onco ematologia pediatrica dell’Ospedale dei Bambini di Brescia grazie alla collaborazione dell’Abe, l’Associazione Bambino Emopatico. Il gruppo attivo all’interno degli Spedali Civili di Brescia da oltre 30 anni.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti