martedí, 15 luglio 2025

MINIALTURA

Due mesi al campionato nazionale minialtura di Chioggia

due mesi al campionato nazionale minialtura di chioggia
redazione

A meno di due mesi dal segnale preparatorio che darà ufficialmente inizio alla manifestazione, il Campionato Italiano Minialtura (16-18 maggio) ha già dalla sua numeri decisamente incoraggianti. La segreteria del Circolo Velico Il Portodimare, promotore e organizzatore dell'evento con la Darsena Le Saline, continua a ricevere pre-iscrizioni con cadenza quasi giornaliera tanto che, a oggi, la flotta annovera ventinove equipaggi, molti più di quelli presenti alle edizioni targate 2012 e 2013.

 

Tra i nomi "eccellenti" figurano Little Wing, il Melges 24 dell'armatore Maurizio Loberto timonato da Enrico Zennaro secondo classificato nel prestigioso circuito Volvo Cup del 2011 e del 2012 nonché vincitore della Quantum Key West Race Week dello scorso gennaio in Florida. A tentare di rendere difficile la vita del velista chioggiotto ci proveranno altri tre team impegnati su altrettanti Melges 24: Arkanoé Aleali by Montura di Sergio Caramel, Capitan Nemo di Silvio Sambo e Talpa Incoaching di Mario Massacesi.

 

Già iscritti anche i vice campioni italiani 2012 di El Moro Sailing Team, al via con un fiammante G Force 14.

 

All'appuntamento non mancheranno gli H22, per i quali il Campionato Italiano Minialtura varrà anche come tappa del Circuito Nazionale di classe: al momento iscritti in tre, gli specialisti del monotipo rilanciato da Roberto Spata dovrebbero aumentare rapidamente in numero, raggiungendo almeno le sette unità.

 

Da sottolineare anche la presenza di quattro Platu 25 - Ariel, Boomerang, Hurrà e Vizio - e di altrettanti UFO 22 - guidata in terra veneta dal presidente Giorgio Zorzi, armatore di Blu Moon Econova, vice campione europeo 2013 - e Meteor.

 

Giunte poi le pre-iscrizioni dei J-24 della Scuola Navale Militare Francesco Morosini e di Calvi Network, il J70 di Carlo Alberini fresco vincitore della prima tappa della Coppa Italia di classe.

 

"Siamo davvero soddisfatti di come i team stanno rispondendo alla chiamata del Circolo Velico Il Portodimare - sottolinea il presidente del circolo organizzatore, Franco Frizzarin - A una cinquantina di giorni dalla chiusura delle iscrizioni contiamo già su numerosi equipaggi competitivi e diverse classi one design sono prossime al raggiungimento delle sei unità, utili per il calcolo della classifica di classe. Esperienza insegna che il picco massimo in fatto di adesioni lo toccheremo circa due settimane prima dell'inizio delle regate ed è per questo che siamo fiduciosi di riuscire a raggiungere il traguardo delle quaranta imbarcazioni, obiettivo che ci eravamo posti nel momento in cui abbiamo ottenuto l'assegnazione dell'evento. Mi preme ricordare che fino al 30 marzo è possibile iscriversi con uno sconto sulla quota pari a 50 Euro".


26/03/2014 12:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci