Si terrà giovedì 23 e venerdì 24 aprile p.v. a Dubrovnik, presso l'Importanne Resort, la seconda edizione di Adriatic Sea Forum - cruise, ferry, sail & yacht, evento internazionale itinerante dedicato al turismo via mare nell’Adriatico legato ai comparti crociere, traghetti e nautica (motore e vela) ideato e organizzato da Risposte Turismo – società di ricerca e consulenza a servizio della macroindustria turistica fondata e presieduta da Francesco di Cesare – quest’anno in partnership con l'Autorità Portuale di Dubrovnik ed il Comune di Dubrovnik.
Dopo il successo dell’edizione 2013 svoltasi a Trieste con oltre 300 partecipanti e più di 40 relatori di livello internazionale, Adriatic Sea Forum vuole essere anche quest’anno un’occasione di incontro, approfondimento e business networking per tutti gli operatori che hanno nell'Adriatico la sola o una delle proprie aree di attività – tour operator, agenti di viaggio, compagnie armatoriali, agenti marittimi, terminal portuali e aeroportuali, marine e porticcioli, società di charter nautico, cantieri, amministrazioni pubbliche, consorzi locali di promozione turistica, e molti altri ancora.
-----------
E’ ON LINE ITALIAVELA N. 102/103 - Disponibile su iPad e iPhone e su tutti i dispositivi Android a € 0,89
L’App gratuita, può essere scaricata anche da iTunes al link
https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8
o da Google Play al link
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.ide.italiavela
Per acquistare il PDF (abbonamento digitale) € 12,00 fino a febbraio 2016 - € 6,00 fino a settembre 2015 seguire le istruzioni al link:
http://www.italiavela.it/abbonamento.asp
--------------
L’evento intende inoltre contribuire ad assegnare all’Adriatico quel ruolo di protagonista tra le zone geografiche a forte vocazione turistica che esso merita in virtù della presenza di oltre 150 destinazioni nei 7 Paesi (Albania, Bosnia Erzegovina, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro e Slovenia) che vi si affacciano.
Confermata la struttura della due giorni di forum, con sessioni di discussione plenarie e parallele dedicate ai grandi temi del turismo via mare nell’area e di approfondimento su specifiche tematiche di interesse, che si alterneranno a keynote speech e presentazioni.
Tra i principali argomenti che verranno affrontati nelle tre lingue ufficiali dell’evento (inglese, croato e italiano) figurano l’importanza di considerare l’Adriatico come un unico brand da promuovere, il futuro della nautica nell’area, la realizzazione di nuovi collegamenti via ferry, il ruolo di guida della crocieristica per lo sviluppo del territorio ed infine la crescita economica sostenibile della regione adriatica.
L’evento, il solo a riunire in un’unica occasione tutte le forme di turismo via mare nell’Adriatico, consentirà inoltre a tutti i partecipanti di acquisire informazioni sui programmi europei dedicati all'area.
Attesa inoltre per la nuova edizione di Adriatic Sea Tourism Report, il report di ricerca curato da Risposte Turismo contenente i dati più aggiornati su crociere, traghetti e nautica in Adriatico che verrà presentato in anteprima a tutti.
Anche quest'anno torna ad Adriatic Sea Forum Alumni@ASF, iniziativa che consente a 50 studenti o neo laureati presso università e master dei Paesi che si affacciano alle due sponde dell’Adriatico, di età inferiore ai 30 anni, di partecipare all’evento seguendone i lavori ed entrando in contatto con gli operatori presenti.
All'indirizzo www.adriaticseaforum.com è possibile conoscere le informazioni generali sull’evento e le modalità di iscrizione.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat