Si terrà giovedì 23 e venerdì 24 aprile p.v. a Dubrovnik, presso l'Importanne Resort, la seconda edizione di Adriatic Sea Forum - cruise, ferry, sail & yacht, evento internazionale itinerante dedicato al turismo via mare nell’Adriatico legato ai comparti crociere, traghetti e nautica (motore e vela) ideato e organizzato da Risposte Turismo – società di ricerca e consulenza a servizio della macroindustria turistica fondata e presieduta da Francesco di Cesare – quest’anno in partnership con l'Autorità Portuale di Dubrovnik ed il Comune di Dubrovnik.
Dopo il successo dell’edizione 2013 svoltasi a Trieste con oltre 300 partecipanti e più di 40 relatori di livello internazionale, Adriatic Sea Forum vuole essere anche quest’anno un’occasione di incontro, approfondimento e business networking per tutti gli operatori che hanno nell'Adriatico la sola o una delle proprie aree di attività – tour operator, agenti di viaggio, compagnie armatoriali, agenti marittimi, terminal portuali e aeroportuali, marine e porticcioli, società di charter nautico, cantieri, amministrazioni pubbliche, consorzi locali di promozione turistica, e molti altri ancora.
-----------
E’ ON LINE ITALIAVELA N. 102/103 - Disponibile su iPad e iPhone e su tutti i dispositivi Android a € 0,89
L’App gratuita, può essere scaricata anche da iTunes al link
https://itunes.apple.com/it/app/italiavela/id827035423?mt=8
o da Google Play al link
https://play.google.com/store/apps/details?id=it.ide.italiavela
Per acquistare il PDF (abbonamento digitale) € 12,00 fino a febbraio 2016 - € 6,00 fino a settembre 2015 seguire le istruzioni al link:
http://www.italiavela.it/abbonamento.asp
--------------
L’evento intende inoltre contribuire ad assegnare all’Adriatico quel ruolo di protagonista tra le zone geografiche a forte vocazione turistica che esso merita in virtù della presenza di oltre 150 destinazioni nei 7 Paesi (Albania, Bosnia Erzegovina, Croazia, Grecia, Italia, Montenegro e Slovenia) che vi si affacciano.
Confermata la struttura della due giorni di forum, con sessioni di discussione plenarie e parallele dedicate ai grandi temi del turismo via mare nell’area e di approfondimento su specifiche tematiche di interesse, che si alterneranno a keynote speech e presentazioni.
Tra i principali argomenti che verranno affrontati nelle tre lingue ufficiali dell’evento (inglese, croato e italiano) figurano l’importanza di considerare l’Adriatico come un unico brand da promuovere, il futuro della nautica nell’area, la realizzazione di nuovi collegamenti via ferry, il ruolo di guida della crocieristica per lo sviluppo del territorio ed infine la crescita economica sostenibile della regione adriatica.
L’evento, il solo a riunire in un’unica occasione tutte le forme di turismo via mare nell’Adriatico, consentirà inoltre a tutti i partecipanti di acquisire informazioni sui programmi europei dedicati all'area.
Attesa inoltre per la nuova edizione di Adriatic Sea Tourism Report, il report di ricerca curato da Risposte Turismo contenente i dati più aggiornati su crociere, traghetti e nautica in Adriatico che verrà presentato in anteprima a tutti.
Anche quest'anno torna ad Adriatic Sea Forum Alumni@ASF, iniziativa che consente a 50 studenti o neo laureati presso università e master dei Paesi che si affacciano alle due sponde dell’Adriatico, di età inferiore ai 30 anni, di partecipare all’evento seguendone i lavori ed entrando in contatto con gli operatori presenti.
All'indirizzo www.adriaticseaforum.com è possibile conoscere le informazioni generali sull’evento e le modalità di iscrizione.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri
Si apre con il ritorno della 44Cup l’inizio del programma di regate internazionali organizzate dallo Yacht Club Costa Smeralda, quest’anno anticipato a metà maggio.
Arkas Sailing Team vince sia in tempo reale che in compensato la regata d’esordio, partenza brillante per wallyrocket51 Team Django e Mascalzone Latino
La penultima giornata degli iQFoil Youth & Junior International Games è stata caratterizzata dalla disciplina Sprint Slalom