venerdí, 7 novembre 2025

DRAGONI

Dragoni, vincono i russi di Dimitry Samokhin

dragoni vincono russi di dimitry samokhin
redazione

Lo skipper russo Dimitry Samokhin dello Yacht Club di  St. Peterburg è il vincitore delle regate internazionali della"Hans Detmar Wagner Cup" che si è conclusa oggi sulle acque del lago di Garda di Torbole, inserita negli eventi sportivi di BMW Yacht Sport. Lo skipper di San Pietroburgo ha battuto l'olimpionico britannico Lawrie Smith, grande protagonista di ben 3 edizioni del Giro del Mondo a vela e già skipper in Coppa America. Terzo trova spazio il forte tedesco Marc Pickel, ex campione con la classe olimpica delle Star, quarto il belga Ben Van Cauwenbergh, quinti nuovamente i tedeschi con Ingo Ehrlicher, alla tattica l'ex vice campione Mondiale della Star, Werner Fritz; sesto il britannico Klaus Diederichs Klaus, settimo Vincent Hoesch, già Mondiale della Star. In gara c'erano  47 equipaggi di 11 Nazioni. I migliori 10 sono approdati alle regate della finalissima della "Bmw Club" con in palio una vettura della serie X 6. La sfida è di fatto un vero Campionato Mondiale della classe Dragoni, l'ex categoria olimpica, chiamata la barca dei re, visto che in passato le regate più titolate erano animate dalla presenza di Costantino di Grecia (Medaglia d'oro a Roma nel 1960), suo cognato Juan Carlos di Borbone, Harald di Norvegia. La sfida della classe Dragoni era inserita nel lungo calendario delle eventi promossi da BMW Yacht Sport. In mattinata  BMW e il Circolo Vela Torbole hanno incontrato  una ristretta rappresentanza della stampa dell'area del lago di Garda, dopo che nei giorni scorsi i giornalisti del nord Europa avevano potuto testare tutta la nuova gamma della casa di Monaco di Baviera.  Il Circolo Vela Torbole ha , come sempre, al suo fianco per questa serie di competizioni veliche i suoi partner istituzionali di Trentino spa, Trentodoc, InGarda, i supporter di BMW, Marine Pool, Wd 40, Trentingrana, Lizzard.

Ufficio PR CVT 2013  

 

                         I  PRIMI 10 della HANS DETMAR WAGNER CUP

1        RUS 76         Samokhin Dimitry, YC S.PETERBURG                               18,0        

2        GBR 785       Lawrie Smith, Ossie Stewart, Joost Houweling, Glendore 37,0   

3        GER 11         Marc Pickel, Frithjof Kleen, Paul Farien, KYC                   40,0

4        BEL 80 Van Cauwenbergh Ben, Manu hens, Thibaud den Hartigh,        42,0

5        GER 1068      Ingo Ehrlicher, Fritz Werner, Auracher Thomas, BYC      45,0

6        GBR 758       Diederichs Klaus, RORC                                            46,0  

7        GER 10         Vincent Hoesch, Liebner Peter, Koch Roman, CYC          75,0   

8        HUN 57         Kis-Szolgyemi Ferenc, K Vezer, T. Kiss, KVK Csopak      76,0

9        RUS 34         Senatorov Vasiliy, Ivaskintsou Igor, Muzichenko Alex, Pirogovo Tolyatti 79

10      GER 1123      Michael Zankel, Blinn Phil, Waack Stefan, NRV


19/10/2013 19:29:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci